Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniEconomia & TurismoConcessioni demaniali in scadenza, istituito un tavolo al MISE per la tutela dei balneari
Scritto da (Redazione LdA), mercoledì 29 dicembre 2021 11:25:47
Ultimo aggiornamento mercoledì 29 dicembre 2021 11:25:47
Si è tenuto ieri, martedì 28 dicembre, un incontro al Ministero dello Sviluppo Economico - rivela Repubblica - con gli operatori del settore balneare, che a partire dal 2024, come imposto dal Consiglio di Stato europeo, non si vedranno rinnovare la concessione demaniale.
Durante l'incontro, al quale erano presenti i Ministri Giancarlo Giorgetti, Massimo Garavaglia e Mariastella Gelmini, si è deciso di istituire un tavolo tecnico-politico per arrivare a un testo condiviso entro metà gennaio ed avviare un confronto serrato con le Regioni, per verificare il rispetto delle norme sulla mappatura delle concessioni delle spiagge da parte di tutti.
Tra le richieste avanzate dai rappresentanti della categoria, appunto, la costituzione di un tavolo per valutare le misure più idonee a tutelare le imprese, l'occupazione e gli investimenti effettuati nel corso degli anni da aziende che hanno spesso un carattere familiare.
«Riferiremo a Draghi i risultati di questo tavolo con la consapevolezza che nostro dovere, anche nell'interesse della categoria, è trovare soluzioni condivise che in questo particolare momento storico, anche grazie agli investimenti previsti nel Pnrr, potrebbero essere le migliori possibili», ha assicurato Giorgetti.
Leggi anche:
Concessioni demaniali, Piero De Luca: «Intervenire quanto prima per dare certezze al settore»
Concessioni balneari, dal Consiglio di Stato stop rinnovo dal 2024
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107121102
Ieri, venerdì 24 giugno, presso il Centro Congressi di Predaia, in provincia di Trento, si è tenuta l'Assemblea dei Soci 2022 di OriGIn Italia, incentrata sul tema "Consorzi di tutela protagonisti della Riforma IG". Presenti anche il Presidente e il Direttore del Consorzio di Tutela "Limone Costa d'Amalfi...
Si è tenuto ieri, 22 marzo 2022, l'incontro organizzato a Maiori dalla Banca Popolare di Bari - Gruppo Mediocredito centrale dal titolo "Misure di sostegno finanziario alle micro, piccole e medie Imprese. Sinergie tra economia locale e le attività creditizie" Nonostante le vicissitudini che hanno visto...
Presentato al Pizza Village di Napoli, in corso sul lungomare Caracciolo sino al 26 giugno, lo studio di mercato del CNA, la Confederazione Nazionale dell'Artigianato della piccola e media impresa, che ha evidenziato l'andamento delle attività legate al mondo della pizza in Italia. I dati presentati...
Countdown al primo UNWTO Global Youth Tourism Summit (GYTS), il primo summit mondiale rivolto ai giovani del mondo per confrontarsi alla pari con le istituzioni sui temi del turismo e della sostenibilità con lo sguardo rivolto al futuro. La prima edizione in assoluto si svolgerà a Sorrento, in Italia,...
Le Tourist Map Discover Positano, Discover Praiano, Discover Amalfi e Discover Vietri sul Mare sono in consegna in questi giorni agli associati del Distretto Turistico Costa d'Amalfi e ai comuni aderenti. Le mappe, oltre alle informazioni geografiche, includono anche una proposta di visita della Costa...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.