Tu sei qui: Economia e TurismoRavello, ritorna anche quest’anno il deserto dei Tartari: un solo ristorante aperto
Inserito da (redazionelda), lunedì 13 gennaio 2020 18:58:07
Come ogni anno, di questi tempi, Ravello si trasforma nel deserto dei Tartari. Bella ma senz'anima la Città della Musica post festività natalizie, nel periodo più "buio" dell'anno (turisticamente parlando).
Da domani, martedì 14 gennaio, resteranno aperti soltanto i due bar Calce, il Klingsor, ‘A Funtanella e Sisina's con le tavole calde e pizzerie "Da Nino" e "A Gradillo" che dovranno comunque osservare qualche giorno di riposo entro febbraio.
I pochi clienti dell'albergo Parsifal, sommati a quelli dei Bed and Breakfast (non pochi), continueranno a prenotare presso l'unico ristorante aperto, come ogni anno, di questi tempi a Ravello: il "Raffaele" dell'hotel Parsifal, gestito con la consueta professionalità, spirito di servizio e senso di responsabilità dai fratelli Mansi (premiati dall'amministrazione comunale).
Almeno qui una buona accoglienza, un pasto caldo e di qualità si riesce sempre a garantirlo fino alla metà di marzo, quando si riapriranno i battenti dei più. E in questi grigi giorni la media di coperti è di una decina circa, sia a pranzo che a cena.
Oramai naufragato il piano di turnazione annunciato dall'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Salvatore Di Martino dopo il suo insediamento tre anni e mezzo fa. Un problema atavico quello della mancanza di un coordinamento tra le strutture ricettive di Ravello nel periodo invernale (i bar bene o male, quelli della piazza, riescono a garantire il servizio, a turno, tutto l'anno), specie alberghi e ristoranti, alcuni dei quali, però, rispetto al passato, hanno garantito l'apertura da novembre al 6 gennaio. Ma non basta se si vuole davvero puntare alla tanto agognata destagionalizzazione turistica in un paese in cui in pieno inverno non sono previste nemmeno agevolazioni per la sosta, preferendo mantenere sbarre chiuse e i parcheggi vacanti.
Intanto ad Amalfi e Minori è rodato il piano di turnazione immaginato dalle amministrazioni comunali.
>Leggi anche:
Amalfi non chiude d'inverno: ecco il piano di aperture di bar e ristoranti a gennaio e febbraio
A Minori attività ricettive aperte anche d'inverno. Qui si fa turismo tutto l'anno
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102346105
La Costiera Amalfitana, con le sue scogliere spettacolari, i paesini color pastello e il fascino mediterraneo, è una delle mete più iconiche d'Italia. Ogni anno, migliaia di turisti si recano in questa costa patrimonio dell'UNESCO per godersi il sole, passeggiare per le piazze affascinanti e assaggiare...
Promuovere modelli di sviluppo locale sostenibile, attivare lo scambio di buone pratiche e rafforzare il ruolo degli enti locali nella promozione di un turismo rispettoso, consapevole e "green": sono queste le finalità degli "Stati Generali della Bellezza", l’appuntamento promosso da ALI - Autonomie...
In occasione del primo anniversario dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un messaggio chiaro: la rete dell'ospitalità deve qualificarsi, la qualità dell'offerta turistica va innalzata. Un appello che la Fenailp Turismo, voce di migliaia...
La tassazione agevolata sulle mance si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, anche se non sono dipendenti diretti delle strutture: lo conferma l'Agenzia delle entrate, in risposta al quesito e alle soluzioni interpretative...
Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel conquista i vertici dell'autorevole classifica annuale della rivista americana Travel + Leisure, posizionandosi al terzo postotra i migliori resort in Italia e tra iTop 10 resort in Europa ai World's Best Awards 2025. Nella nuova edizione dei World's Best Awards,...