Tu sei qui: CronacaSpiagge Sicure: il camper “La salute a...riva” fa tappa in Costiera Amalfitana
Inserito da (redazionelda), mercoledì 5 luglio 2017 16:15:17
Il camper de "La salute a...riva" dell'Asl Salerno fa tappa in Costiera amalfitana per il secondo week end della campagna di comunicazione a favore di cittadini e turisti, volta a illustrare le misure messe in campo dall'Azienda e per far meglio conoscere il circuito dei servizi che l'Azienda sanitaria locale eroga anche nelle località balneari.
Queste le tappe previste:
Giovedì 6 luglio - Sosta Bus Porto Maiori - Gazebo c/o Baia di Erchie;
Venerdì 7 luglio - Sosta Bus Lungomare California Minori - Gazebo c/o Spiaggia Centrale;
Sabato 8 luglio - Sosta Bus Praiano nella Piazza adiacente al Comune - Gazebo c/o Cala Gavitella.
Per motivi connessi alla specificità della situazione viaria il bus non sosterà nel comune di Positano nel giorno programmato. Resta confermata la presenza del gazebo sulla Spiaggia di Marina Grande.
La struttura sarà operativa dalle ore 09:00 alle ore 18:00 nei giorni e nelle predette località, dove personale ed operatori saranno pronti a fornire indicazioni ai bagnanti ed a distribuire guide e materiale informativo.
L'iniziativa fa parte del progetto "Spiagge Sicure", realizzato dall'Asl Salerno per potenziare la risposta di soccorso, rendendola più efficace e sicura a vantaggio di cittadini e villeggianti che popolano nei mesi estivi le località turistiche della provincia di Salerno.
Partito il 1° luglio scorso, il progetto sarà attivo fino al 31 agosto prossimo.
Oltre al consueto incremento dei servizi e ambulatori attivi nella rete dell'emergenza territoriale (postazioni del Servizio Trasporto Infermi 118, continuità assistenziale e guardia medica turistica) il progetto dell'Asl Salerno prevede anche l'istituzione di Punti di Soccorso e Sorveglianza balneare nelle spiagge più popolate di alcuni comuni costieri afferenti al territorio provinciale, considerati di ampio riferimento per i flussi turistici dei cittadini.
Tali punti consistono in piccoli gazebo brandizzati, dotati anche di defibrillatore, operativi nella fascia oraria 09:00-18:00, con la presenza costante di soccorritore, il cui compito è fornire assistenza di primo soccorso, orientamento e attivazione, se necessario, del servizio 118.
Nel prospetto di seguito riportato sono indicate le località presso le quali sono stati dislocati tali Punti di Soccorso e Sorveglianza balneare, ed il calendario delle tappe previste dal Tour "La salute a...riva" per la campagna informativa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104523103
Momenti di tensione a Positano nel pomeriggio del 28 giugno, quando i Carabinieri della locale Stazione sono intervenuti a seguito di una lite familiare degenerata in violenza. A finire in manette è stato un giovane classe 1997, arrestato in flagranza di reato per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale....
Com'è ormai noto, una forte scossa di terremoto, di magnitudo 4.6, ha colpito nella tarda mattinata di oggi, lunedì 30 giugno, l'area dei Campi Flegrei, seminando paura in tutta la provincia di Napoli e spingendo numerosi cittadini a uscire dalle abitazioni e dagli uffici. Il sisma, registrato alle 12:47...
È risultata positiva all'alcoltest la giovane che, all'alba di domenica 29 giugno, ha travolto e ucciso Salvatore Caso, 75 anni, mentre rientrava in bicicletta sulla Statale Amalfitana, all'altezza della località Collata, nel territorio comunale di Cetara. Ne dà notizia Il Mattino. Alla guida della Citroën...
Si è conclusa con l'arresto dell'ultimo componente l'operazione condotta dalla Squadra Mobile della Questura di Salerno contro una banda specializzata in furti in abitazione. Nella mattina del 25 giugno, gli agenti hanno eseguito un'ordinanza di arresti domiciliari emessa dal GIP del Tribunale di Salerno,...
Momenti di grande tensione al largo di Castellammare di Stabia, dove un bambino di soli 5 anni e la nonna sono stati trascinati a circa 2 miglia nautiche dalla costa, quasi quattro chilometri, a causa del vento e della corrente. Il piccolo si trovava su un materassino gonfiabile, quando il forte vento...