Tu sei qui: Economia e Turismo“Racconti del Territorio”: albergatori di Amalfi mettono a disposizione degli ospiti guide ed accompagnatori
Inserito da (ranews), venerdì 4 maggio 2018 12:09:51
Il turismo è molto cambiato in questi anni. Il territorio ha assunto un valore preponderante nel sistema di offerta, al punto che la sua conoscenza rappresenta una delle aspettative principali della maggior parte degli ospiti, anche quelli che prenotano strutture di lusso. Ciò ha imposto un cambio di strategie da parte delle strutture ricettive, che hanno dovuto pensare sempre più anche all'organizzazione esterna dei servizi non potendosi più limitare esclusivamente a quella dei servizi interni. È il caso dell'Albergo Sirenuse di Positano, che da anni organizza un programma della settimana molto richiesto ed apprezzato per la presenza di alcuni appuntamenti davvero originali, come la visita alla pescheria e le camminate a piedi fino a Nocelle.
Anche gli albergatori di Amalfi si sono ben organizzati da questo punto di vista. Dal 1° maggio ha avuto infatti inizio il programma Racconti del Territorio 2018, rivolto agli ospiti degli alberghi aderenti al Consorzio Amalfi di Qualità e delle strutture esterne che ne hanno acquistato i diritti di partecipazione.
L'originalità dell'iniziativa consiste nel fatto che, con essa, il Consorzio ha dotato di un programma della settimana anche strutture di piccole e medie dimensioni, qualificando notevolmente la loro offerta ricettiva, a dispetto delle capacità di spesa che normalmente non consente a tali strutture di avere personale interno che si occupi anche dell'accompagnamento degli ospiti.
La formula è quella dell'accollo da parte del Consorzio della spesa di guide ed accompagnatori affinché gli ospiti siano incentivati a fruirne così da poter conoscere al meglio il nostro territorio e diventare loro stessi capaci di trasmettere ad amici e conoscenti i suoi contenuti migliori. Insomma, un sistema intelligente volto a formare nuovi ambasciatori della Costiera Amalfitana nel mondo.
L'iniziativa non è una novità ad Amalfi. Già dal 2009, infatti, gli albergatori di Amalfi mettono a disposizione dei loro ospiti due volte a settimana, la celebre guida turistica Michelangelo Criscuolo, che li intrattiene per circa 2 ore facendo loro conoscere la parte più antica della città, con un racconto condito da aneddoti e storie locali.
«La novità di quest'anno - spiega il Presidente del Consorzio Gennaro Pisacane - è che siamo andati oltre Amalfi. Abbiamo infatti stretto accordi anche con alcune guide di Ravello per la visità della città della musica e con gli accompagnatori di montagna della Live Amalfi Coast, società di Tramonti specializzata nel settore dell'esperienze territoriali, per l'accompagnamento in alcuni trek molto richiesti, come il Sentiero degli Dei, il trek alla Valle delle Ferriere ed il trek al Sentiero delle 13 Chiese di Tramonti».
Si rafforza, quindi, il sistema di offerta turistica delle strutture ricettive di Amalfi, che non sono nuove a forme di aggregazione per la produzione di servizi all'ospite, come ad esempio il trasporto bagagli nella ztl di Amalfi.
«Altra novità di quest'anno - spiega sempre Pisacane - è che abbiamo aperto il programma anche all'adesione delle strutture esterne al Consorzio, che con un modesto contribuito di partecipazione, potranno consentire ai loro ospiti di partecipare a tutti gli eventi previsti. Con piacere, poi, abbiamo fatto omaggio del programma a tutte le strutture dei comuni che non hanno istituito l'Imposta di Soggiorno, come premio per la sensibilità dimostrata verso il tema dell'accoglienza».
«Una buona idea per i Comuni che l'hanno istituita - conclude il Presidente - sarebbe invece quella di acquistare i diritti di partecipazione al programma per gli ospiti delle strutture della loro città. Se riceveremo richieste in tal senso, non ci tireremo indietro».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102336101
Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...
La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...
La Costiera Amalfitana continua a distinguersi a livello internazionale come una delle mete più attrattive per esperienze culturali e paesaggistiche. A confermarlo è un recente sondaggio pubblicato dalla rivista specializzata Guida Viaggi, settimanale di riferimento per il settore turistico, che ha collocato...
Contrariamente ai trend nazionali che, secondo numerose fonti, indicano contrazioni tra il 20% e il 30% delle presenze e dei consumi, Agerola registra un andamento in controtendenza. Nel periodo 1 gennaio - 16 agosto 2025 le presenze totali aumentano del 7,5% rispetto allo stesso arco temporale del 2024....
Si chiama Amalfi Lodge la nuova casa vacanze inaugurata a Novella, soleggiata frazione di Tramonti. Una piccola oasi immersa nel verde, a soli 3,4 km dal mare, pensata per chi desidera vivere la Costiera Amalfitana con ritmi lenti, tra silenzio e natura, senza rinunciare al comfort. La struttura, arredata...