Tu sei qui: Economia e TurismoProcida Capitale, la cultura “affranca”: un francobollo celebrativo e 22 lettere sul futuro
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 20 gennaio 2022 16:44:37
La presentazione, insieme a Poste Italiane, di un francobollo celebrativo in onore dell'anno da Capitale Italiana della Cultura appena iniziato a impreziosire una giornata che esalta il ruolo della parola scritta attraverso 22 lettere simboliche che partiranno dall'isola all'indirizzo di destinatari "speciali": così Procida apre il 2022 con "La cultura non isola: affranca", evento in programma sabato 22 gennaio alle 11.00 nella cappella di Santa Maria Regina della Purità (ingresso ad inviti, diretta streaming sulla pagina Facebook Procida 2022).
L'emissione del francobollo celebrativo ispirato a Procida, il primo del 2022, sarà accompagnata dalle parole del vice ministro Gilberto Pichetto Fratin (Ministero dello sviluppo economico, autorità emittente della carte valori postali), da Alberto Mormile, direttore di produzione per Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato e, per Poste Italiane, da Roberta Sarrantonio, responsabile Filatelia area centro-sud, e Carlo Orefice, direttore della filiale di Napoli 2 Ovest. Interverranno il direttore di Procida 2022, Agostino Riitano, l'assessore al Turismo della Regione Campania, Felice Casucci, e il sindaco di Procida, Dino Ambrosino.
Richiamando il valore della cultura, che "affranca" nel senso di rendere liberi, e sostenendo convintamente i processi di scrittura lenta e responsabile, a cominciare dalle lettere, da sempre strumento privilegiato per la corrispondenza di idee e valori, saranno spedite in presa diretta "22 lettere sul futuro" ad altrettanti destinatari, individuati perché in sintonia con la filosofia della Capitale Italiana della Cultura. La loro identità e il contenuto della lettera saranno svelati nel corso dell'evento. A seguire, in collegamento da Parma, Capitale Italiana della Cultura 2020+21, il saluto a Procida del sindaco Federico Pizzarotti e dell'assessore al Turismo Cristiano Casa.
Nelle prossime settimane le scuole dell'isola, l'istituto comprensivo Capraro e l'istituto d'istruzione superiore Caracciolo, promuoveranno - con il coordinamento dell'assessore alla cultura Michele Assante Del Leccese - una serie di iniziative volte al recupero e alla diffusione tra le nuove generazioni della lettera postale, con il francobollo dedicato a Procida, come strumento di comunicazione.
In collaborazione con Regione Campania e Fondazione Campania dei Festival, con inizio alle ore 19.00, è inoltre prevista la proiezione su alcuni dei monumenti principali dell'intero territorio campano del logo di Procida Capitale Italiana della Cultura e del claim, "La cultura non isola". Tra questi, il colonnato della Basilica di San Francesco di Paola in Piazza del Plebiscito e il Castel Sant'Elmo a Napoli, i Templi di Paestum, la Reggia di Caserta, l'Arco di Traiano a Benevento e il Castello Marchionale a Taurasi.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105019105
Enit in Spagna per rimarcare la forza internazionale del mercato turistico italiano. Alla fiera IBTM che riunisce i maggiori professionisti del settore, consente di stabilire nuovi network, orientare le tendenze e condividere conoscenze nel cuore della vivace città catalana, ENIT Agenzia Nazionale del...
Con Deliberazione di Consiglio Comunale N. 22 del 30/05/2023, il Comune di Maiori ha aderito al Distretto diffuso del commercio "La Terra dei Miti" insieme ai Comuni di Camerota, Cetara, Celle di Bulgheria, Torre Orsaia e Vibonati. Tale organismo, riconoscendo la funzione sociale e di presidio del territorio...
Sostenere il fenomeno dello shopping tourism in Italia, sottolinearne l'importante ruolo che può dare allo sviluppo dei territori interessati e continuare a offrire agli operatori del mondo del turismo e del retail un'occasione di incontro, studio e dibattito su un fenomeno in crescita e dal potenziale...
Di Sofia Irace Dopo la partecipazione al TTG di Rimini e al WTM di Londra, Unique Experience, Tour Operator, sito a Tramonti ed operante in Costa d'Amalfi e sull'intero territorio nazionale, ha deciso di rinnovare la sua partecipazione fieristica anche alla Bitesp, che si è tenuta a Venezia, il 23 ed...
Il prossimo 24-25 novembre si terrà a Baveno (Lago Maggiore) il primo "Forum internazionale del turismo". Un appuntamento, organizzato dal ministero del Turismo e fortemente voluto dal ministro Daniela Santanchè, per porre l'accento sulle potenzialità e trasversalità di un comparto che rappresenta, direttamente...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.