Tu sei qui: Economia e TurismoProcida Capitale, la cultura “affranca”: un francobollo celebrativo e 22 lettere sul futuro
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 20 gennaio 2022 16:44:37
La presentazione, insieme a Poste Italiane, di un francobollo celebrativo in onore dell'anno da Capitale Italiana della Cultura appena iniziato a impreziosire una giornata che esalta il ruolo della parola scritta attraverso 22 lettere simboliche che partiranno dall'isola all'indirizzo di destinatari "speciali": così Procida apre il 2022 con "La cultura non isola: affranca", evento in programma sabato 22 gennaio alle 11.00 nella cappella di Santa Maria Regina della Purità (ingresso ad inviti, diretta streaming sulla pagina Facebook Procida 2022).
L'emissione del francobollo celebrativo ispirato a Procida, il primo del 2022, sarà accompagnata dalle parole del vice ministro Gilberto Pichetto Fratin (Ministero dello sviluppo economico, autorità emittente della carte valori postali), da Alberto Mormile, direttore di produzione per Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato e, per Poste Italiane, da Roberta Sarrantonio, responsabile Filatelia area centro-sud, e Carlo Orefice, direttore della filiale di Napoli 2 Ovest. Interverranno il direttore di Procida 2022, Agostino Riitano, l'assessore al Turismo della Regione Campania, Felice Casucci, e il sindaco di Procida, Dino Ambrosino.
Richiamando il valore della cultura, che "affranca" nel senso di rendere liberi, e sostenendo convintamente i processi di scrittura lenta e responsabile, a cominciare dalle lettere, da sempre strumento privilegiato per la corrispondenza di idee e valori, saranno spedite in presa diretta "22 lettere sul futuro" ad altrettanti destinatari, individuati perché in sintonia con la filosofia della Capitale Italiana della Cultura. La loro identità e il contenuto della lettera saranno svelati nel corso dell'evento. A seguire, in collegamento da Parma, Capitale Italiana della Cultura 2020+21, il saluto a Procida del sindaco Federico Pizzarotti e dell'assessore al Turismo Cristiano Casa.
Nelle prossime settimane le scuole dell'isola, l'istituto comprensivo Capraro e l'istituto d'istruzione superiore Caracciolo, promuoveranno - con il coordinamento dell'assessore alla cultura Michele Assante Del Leccese - una serie di iniziative volte al recupero e alla diffusione tra le nuove generazioni della lettera postale, con il francobollo dedicato a Procida, come strumento di comunicazione.
In collaborazione con Regione Campania e Fondazione Campania dei Festival, con inizio alle ore 19.00, è inoltre prevista la proiezione su alcuni dei monumenti principali dell'intero territorio campano del logo di Procida Capitale Italiana della Cultura e del claim, "La cultura non isola". Tra questi, il colonnato della Basilica di San Francesco di Paola in Piazza del Plebiscito e il Castel Sant'Elmo a Napoli, i Templi di Paestum, la Reggia di Caserta, l'Arco di Traiano a Benevento e il Castello Marchionale a Taurasi.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109318109
Sono oltre 50 le aziende e i professionisti che si incontreranno a Pimonte, presso il Resort Sant'Angelo, il 7 giugno alle ore 16,30, per discutere delle azioni comuni da intraprendere per il rilancio dell'economia locale e per lo sviluppo del territorio. Al centro degli interventi l'analisi dei nuovi...
Quattromiladuecento sono i crocieristi sbarcati nell'ultimo fine settimana alla Stazione Marittima Zaha Hadid. Erano i passeggeri della modernissima e coloratissima "Norwegian Breakaway" che sabato scorso ha attraccato al Molo Manfredi nel porto di Salerno; 4200 turisti (e 1550 uomini di equipaggio),...
Ancora numeri altissimi a Napoli e in Campania nel ponte del 2 giugno, nonostante vi siano dati lievemente inferiori alle previsioni e dovuti alle condizioni meteo non eccezionali. Secondo i dati raccolti dal centro Studi di Confesercenti Campania, nel ponte per la Festa della Repubblica ci sarà infatti...
L'Italia fa passi in avanti nello sviluppo del turismo inclusivo. Per la prima volta la Penisola si dota di auto a noleggio adattate che rendono totalmente indipendenti nel viaggio e nella conoscenza del territorio anche persone con patente speciale in grado di poter fare uso di automezzi appositamente...
Locazioni brevi con finalità turistiche, pronta la bozza di riforma messa a punto dal ministro del turismo, Daniela Santanchè. Codice identificativo nazionale (Cin) assegnato dal ministero del Turismo a ogni immobile ad uso abitativo oggetto di locazione per finalità turistiche, multe per chi affitta...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.