Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Benvenuto vescovo

Date rapide

Oggi: 22 marzo

Ieri: 21 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaPasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Economia e Turismo"Pnrr Regionale: strategie di pianificazione e programmazione": 30 marzo a Salerno il seminario dell'Ordine degli Ingegneri

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Economia e Turismo

Salerno, PNRR, pianificazione, programmazione, Ingegneri

"Pnrr Regionale: strategie di pianificazione e programmazione": 30 marzo a Salerno il seminario dell'Ordine degli Ingegneri

Gli investimenti previsti nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza in Campania ammontano a 630 milioni di euro per interventi infrastrutturali di sviluppo dei collegamenti delle aree Zes con la rete nazionale dei trasporti, in particolare con le reti Trans Europee (TEN-T). Ulteriori 1,2 miliardi di euro sono riservati ai più importanti porti del Mezzogiorno

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 28 marzo 2023 15:09:18

Si terrà, giovedì 30 marzo, alle 15, presso il Grand Hotel Salerno, in via Lungomare Tafuri, il seminario, organizzato dall'Ordine degli Ingegneri della provincia di Salerno, sul tema "Pnrr regionale, strategie di pianificazione e programmazione delle infrastrutture di collegamento alla rete nazionale dei trasporti e dei servizi per la mobilità e il trasporto".

Una moderna rete dei trasporti del settore economico-commerciale e delle città è fondamentale per la crescita di un paese. A tal uopo, occorre necessariamente agire con prontezza e competenza per trovare beneficio nella spesa degli oltre 2 miliardi di euro di risorse stanziate dall' U.E. per l'Italia. Gli investimenti previsti nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza in Campania ammontano a 630 milioni di euro per interventi infrastrutturali di sviluppo dei collegamenti delle aree Zes con la rete nazionale dei trasporti, in particolare con le reti Trans Europee (TEN-T). Ulteriori 1,2 miliardi di euro sono riservati ai più importanti porti del Mezzogiorno.

Le azioni prioritarie da pianificare e implementare saranno rivolte principalmente a:

- realizzare efficaci collegamenti tra le aree portuali e industriali e la rete infrastrutturale ferroviaria e stradale facente parte delle reti di trasporto principali, così da consentire ai distretti produttivi di ridurre tempi e costi nella logistica (i cosiddetti collegamenti di ultimo "miglio");

- digitalizzare e potenziare la logistica i sistemi urbani del traffico e della mobilità, nonché migliorare l'efficientamento energetico e ambientale delle aree retro portuali e industriali appartenenti alle Zes;

- incrementare la resilienza e la sicurezza delle infrastrutture di accesso ai porti.

L'efficacia delle misure e la effettiva cantierabilità delle opere non potrà che essere il frutto di un'attenta e strutturata sinergia che l'incontro di giovedì si propone di approfondire.

Il seminario vedrà dopo i saluti di benvenuto dell'ingegner Raffaele Tarateta, presidente dell'Ordine degli ingegneri della provincia di Salerno, i saluti istituzionali del sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, del presidente della provincia di Salerno Franco Alfieri, del Magnifico Rettore dell'Università degli Studi di Salerno Vincenzo Loia, del Presidente della Rete delle Professioni Tecniche Armando Zambrano, del segretario generale dell'autorità di sistema portuale Giuseppe Grimaldi, del presidente Ance regionale Campania Luigi Della Gatta, e dei presidenti degli Ordini degli ingegneri delle province di Avellino, Benevento, Caserta e Napoli, Giovanni Acerra,Ivan Verlingieri, Carlo Raucci e Gennaro Annunziata. A seguire le relazioni tematiche per poi affidare le conclusioni a Luca Cascone, consigliere regionale della Campania e presidente della IV commissione consiliare (urbanistica, trasporti e lavori pubblici), e a Fulvio Bonavitacola, vice presidente della Regione Campania.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102012105

Economia e Turismo

Sorrento e Skien rafforzano i legami nel nome di Henrik Ibsen

Si rinsalda il legame tra Sorrento e Skien, la città norvegese che diede i natali al celebre drammaturgo Henrik Ibsen. In occasione del 197° anniversario della nascita dell'autore (20 marzo 1828), una delegazione sorrentina, guidata dal sindaco Massimo Coppola, ha partecipato a una serie di appuntamenti...

Al via il Summit nazionale di Amalfi per la migliore gestione dei flussi turistici

Sette "perle" del turismo italiano - Amalfi, Arzachena (Porto Cervo), Capri, Cortina d'Ampezzo, Courmayeur, Pinzolo (Madonna di Campiglio) e Polignano a Mare - riuniscono amministratori locali, stakeholders ed esponenti delle istituzioni per condividere i migliori modelli di gestione delle destinazioni...

Amalfi, successo per i corsi di formazione per operatori turistici promossi da Comune e Dmo

Si sono conclusi i tre corsi di formazione promossi dal Comune di Amalfi, per il tramite della DMO Visit Amalfi, dedicati a cittadini e operatori del comparto turistico per accrescere le competenze linguistiche e organizzative. La cerimonia di consegna degli attestati si è svolta presso il Salone Morelli...

PNRR, Lombardi (Federcepicostruzioni): «Al Sud appena il 31,6% delle risorse assegnate: così si aggrava la questione meridionale»

L'Ufficio Studi di Federcepicostruzioni ha analizzato le ultime informazioni disponibili sui progetti finanziati dal PNRR. I dati confermano le enormi difficoltà di attuazione degli interventi in tutta la penisola, in modo particolare al Sud, dove però emerge un quadro ancor più allarmante. I Fondi PNRR...

Volotea scommette sulla Francia: tre nuove rotte dall'Aeroporto "Salerno-Costa d'Amalfi" per l’estate 2025

Volotea, la compagnia aerea specializzata nei collegamenti tra piccole e medie città europee, conferma il suo impegno nel potenziare il traffico internazionale da e per l'aeroporto Salerno Costa d'Amalfi. A partire da luglio 2025, la compagnia concentrerà la propria operatività sulle rotte internazionali,...