Tu sei qui: Economia e TurismoPiano viabilità Costiera Amalfitana, Sindaco di Ravello favorevole a deroga targhe alterne per turisti
Inserito da (redazionelda), mercoledì 12 giugno 2019 09:44:37
Il sindaco di Ravello Salvatore Di Martino, destinatario tra gli altri della nota del Gruppo Alberghi e Turismo di Confindustria Salerno contenente una serie di osservazioni al provvedimento di regolamentazione del traffico veicolare in Costiera Amalfitana, si dice favorevole alla proposta di una deroga alle targhe alterne per quei turisti che testimonieranno il proprio soggiorno in uno degli alberghi del territorio. L'entrata in vigore dell'odinanza di regolamentazione del traffico sulla Statale 163 Amalfitana, pronta ad essere emanata dall'Anas, dovrebbe slittare di qualche giorno rispetto alla data immaginata del 15 giugno.
La decisione di sostenere la proposta del Gruppo Alberghi e Turismo di Confindustria Salerno nasce dal fatto che la misura adottata con così poco preavviso potrebbe comportare gravi danni economici e di immagine agli alberghi della Costiera Amalfitana.
Anche per questo, il presidente, Luigi Schiavo, aveva chiesto di prevedere una deroga per coloro che sono alloggiati negli hotel «consentendo la libera circolazione della loro vettura, ovviamente dimostrando con un voucher o una prenotazione il proprio soggiorno in albergo».
«Caro Presidente - è stata la risposta del sindaco Di Martino - in merito alla tua nota prot. n. 330 del 5 giugno 2019, ti comunico che condivido pienamente il tuo suggerimento di prevedere una deroga al provvedimento al fine di agevolare gli ospiti che, con apposito voucher o con prenotazione, testimonieranno il proprio soggiorno in albergo».
>Leggi anche:
Nuovo piano traffico per la Costiera Amalfitana, albergatori non favorevoli a targhe alterne
Nuovo piano traffico per la Costiera Amalfitana, la protesta dei tour operator
Piano Viabilità in Costa d'Amalfi, Foà (Agenzie Viaggi): «Limitazioni penalizzano tour operator»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1023114101
C'è un nuovo modo di scoprire Minori, ed è già destinato a conquistare i visitatori: si chiama "Welcome to Minori" Tour, ed è il progetto innovativo ideato da A & C Consulting, l'azienda guidata da quasi trent'anni da Ennio Cavaliere e Maria Pia Apicella. Un'iniziativa che unisce accoglienza, paesaggio...
Spiagge e riviere si confermano motore dell'estate italiana e campana. Tra giugno e agosto, secondo lo studio condotto da CST - Centro Studi Turistici di Firenze per Assoturismo Confesercenti Nazionale, nei comuni balneari di tutta Italia sono attesi 20,7 milioni di arrivi e 110,1 milioni di presenze...
È stato presentato ieri, lunedì 23 giugno, presso Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno, il progetto europeo "Dual Tourism", iniziativa internazionale che punta a rivoluzionare il settore turistico attraverso formazione, digitalizzazione, inclusività e sostenibilità. La Provincia di...
"L'ospitalità di lusso riguarda il rapporto umano e la capacità di trasmettere emozioni". Con queste parole, Vito Cinque - proprietario insieme al fratello Carlo del leggendario hotel Il San Pietro di Positano- sintetizza la filosofia che da 55 anni anima uno degli indirizzi più iconici della Costiera...
Funzione di geolocalizzazione e una mappa interattiva per monitorare lo stato delle strutture ricettive sul territorio: con l'introduzione del Cruscotto Operatori Comunali della Banca Dati Strutture Ricettive, il Ministero del Turismo, in un'ottica di digitalizzazione della PA, di collaborazione reciproca,...