Tu sei qui: Lettere alla redazioneDon Antonio Amatruda, paladino di un’ 'Amalfitanità' che sapeva di eleganza e signorilità
Inserito da (redazionelda), martedì 19 luglio 2016 14:47:41
di Agnese Martingano* - Nell'assolato meriggio di ieri, una notizia amara ha inondato le stradine di Amalfi, in un rapido passaparola che ha fatto calare sulla "perla della Costiera" un mesto velo di tristezza. Antonio Amatruda, una delle ultime icone amalfitane, ci ha lasciati.
Antonio Amatruda era il simbolo dell' "Amalfitanità", quella vera, bella, positiva, quell' "Amalfitanità" che sapeva di elegante signorilità, di garbo, di riservatezza, di cortesia mai sottomessa all'arroganza e alla maleducazione, di amore sconfinato per la propria terra e per il proprio lavoro, quell' "Amalfitanità" che con gentilezza e professionalità aveva accolto i primi turisti, oltre a quei tanti personaggi del jet set internazionale, che in breve resero il nome di Amalfi famoso in tutto il mondo.
Caro don Antonio, quest'oggi lasci un grande vuoto in tutti gli Amalfitani che da te avevano ancora tanto da imparare. Ci mancherà il tuo sguardo dolce e benevolo, ma allo stesso tempo acuto e attento osservatore della nostra realtà. Ci mancherà il tuo sorriso complice e gioioso che aiutava ad affrontare le giornate di lavoro! Ci mancherà la parola di conforto nei momenti complicati! Ed anche il bicchiere d'acqua con la granita ("Dottore', questa è fatta con i limoni veri!", tenevi a precisare) che da sempre ristora le nostre giornate di agosto, quando l'impegno nella viabilità cittadina diventa più duro, non avrà più lo stesso sapore!
Mi piace immaginare che in paradiso ci sia un angolino dove si incontrano tutti gli Amalfitani dove, ad aspettarti come davanti ai tavolini del tuo bar, ritroverai certamente Gaetano Afeltra e Pierino Florio tuoi amici da sempre. Continuate a vegliare dall'alto sulla vostra città, noi non dimenticheremo l'esempio che con le vostre esistenze avete lasciato a tutti noi.
Riposa in pace! La terra ti sia lieve!
Ai familiari tutti giunga tutto il nostro affetto e le più sentite condoglianze del Comando di Polizia Municipale di Amalfi e di tutte le forze dell'ordine presenti sul territorio.
*Comandante Polizia Locale Amalfi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108443108
In seguito alla recente inaugurazione della nuova Casa Religiosa di ospitalità "Sacrum Seminarium Domus Mariae" ad Amalfi, e al dibattito che ne è seguito sui social e sui media locali, Don Luigi Colavolpe, già responsabile del Seminario, ha ritenuto opportuno intervenire per ristabilire con chiarezza...
Riceviamo e pubblichiamo la lettera dello zio del bambino di due mesi soccorso a Maiori ieri, 25 aprile, in elisoccorso. Attraverso il suo racconto, intende fare chiarezza su quanto realmente accaduto, dopo la diffusione di alcune ricostruzioni imprecise da parte di altri organi di stampa. Una testimonianza...
Le lettere in genere si scrivono per comunicare qualcosa ai destinatari; quelle "aperte" si scrivono affinché anche il mondo venga a conoscenza del loro contenuto. Lettera aperta a: Tutti i componenti degli Organi della Fondazione Ravello Tutti gli Amministratori del Comune di Ravello. Esimi destinatari,...
Riceviamo e pubblichiamo il messaggio inviato in redazione dalla Comandante della Polizia Municipale di Amalfi, Dott.ssa Agnese Martingano, che sceglie di rompere il silenzio per ristabilire verità e responsabilità in una vicenda che ha scosso profondamente la comunità costiera. Di fronte ad alcune polemiche...
Di Riccardo Gallo È venuto a mancare Isidoro Caso, papà di Anna Maria, sindaca di Praiano. Gli abitanti di questo borgo, tra i più belli della Costa d'Amalfi, si sono stretti attorno alla famiglia. Fare il sindaco qui non è come in una grande città, comporta più che altrove non tanto fare politica, quanto...