Ultimo aggiornamento 32 minuti fa S. Urbano vescovo

Date rapide

Oggi: 2 aprile

Ieri: 1 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Economia e TurismoMilano, Costiera Amalfitana protagonista a Industria Felix: quattro eccellenze premiate

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Economia e Turismo

L’ospitalità di lusso della Costa d’Amalfi brilla tra le aziende più competitive d’Italia

Milano, Costiera Amalfitana protagonista a Industria Felix: quattro eccellenze premiate

Il Covo dei Saraceni, Le Sirenuse, Villa Cimbrone e l'Hotel Santa Caterina sono tra le imprese premiate da Industria Felix per la loro eccellenza gestionale, finanziaria e sostenibile, confermando il prestigio della Costiera Amalfitana

Inserito da (Admin), sabato 14 dicembre 2024 19:24:24

La Costiera Amalfitana si afferma ancora una volta come un faro di eccellenza italiana grazie al riconoscimento conferito a quattro delle sue strutture simbolo: Il Covo dei Saraceni di Positano, Le Sirenuse di Positano, Villa Cimbrone di Ravello e l'Hotel Santa Caterina di Amalfi. Queste prestigiose realtà dell'ospitalità di lusso hanno ricevuto il Premio Industria Felix, che riconosce le aziende più performanti d'Italia in termini di gestione, solidità finanziaria e sostenibilità.

La cerimonia di premiazione si è tenuta giovedì 12 dicembre presso il suggestivo Palazzo Mezzanotte a Milano, sede di Borsa Italiana, durante la 5ª edizione nazionale del Premio Industria Felix. Un riconoscimento che sottolinea il ruolo chiave della Costiera Amalfitana nel panorama turistico e imprenditoriale del Paese.

Eccellenze di lusso e tradizione

Le quattro aziende premiate sono parte integrante dell'élite dell'ospitalità italiana:

  • Il Covo dei Saraceni, situato sulla Spiaggia Grande di Positano, è celebre per la sua posizione privilegiata e la sua offerta esclusiva, che combina lusso e tradizione.
  • Le Sirenuse, altro gioiello di Positano, è noto per l'atmosfera intima e raffinata che lo rende una meta d'élite per il turismo internazionale.
  • Villa Cimbrone, nel cuore di Ravello, è una dimora storica trasformata in boutique hotel di lusso, famosa per i suoi giardini e la vista mozzafiato sul Golfo di Salerno.
  • L'Hotel Santa Caterina, ad Amalfi, rappresenta da generazioni il meglio dell'accoglienza di lusso, con un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione.

Questi riconoscimenti non solo celebrano l'impegno gestionale delle strutture, ma anche la loro capacità di valorizzare il patrimonio culturale e naturale della Costiera Amalfitana, garantendo esperienze di altissimo livello ai visitatori di tutto il mondo.

Il Premio Industria Felix

Promosso da Industria Felix Magazine in collaborazione con partner istituzionali come Cerved, Confindustria e l'Università Luiss Guido Carli, il premio si basa sull'analisi di oltre 635mila bilanci aziendali per individuare le realtà più competitive e sostenibili.

Durante l'evento, presentato dai conduttori Rai Nunzia De Girolamo e Lorenzo Lo Basso, sono intervenuti rappresentanti istituzionali e imprenditori di tutta Italia, rendendo omaggio alle 161 aziende premiate. La presenza delle quattro strutture della Costiera ha confermato il ruolo centrale del territorio nel promuovere l'immagine di eccellenza italiana nel mondo.

Grazie a questi prestigiosi riconoscimenti, la Divina si conferma non solo una destinazione di straordinaria bellezza, ma anche un modello di imprenditorialità e gestione d'eccellenza che continua a brillare sul palcoscenico nazionale e internazionale.

 

Foto: Roberto Vuilleumier

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102427102

Economia e Turismo

"Assomare Italia – Fenailp Turismo" lancia il Gruppo Turismo Nautico

Il Gruppo Turismo Nautico di Assomare Italia - Fenailp Turismo debutta ufficialmente all'Open Outdoor, l'evento dedicato alle attività turistiche all'aria aperta. Un esordio di grande impatto per questa nuova realtà, che riunisce 26 aziende, tra cui due tour operator, con un modello di business innovativo...

Dal Cilento alla Costiera Amalfitana: 12 GAL insieme per valorizzare le aree interne con un progetto di turismo lento e sostenibile

Di Gaetano Amatruda "Con ‘CAM-SENT' rilanciamo le eccellenze del territorio campano, promuoviamo economia, rilanciamo e valorizziamo eccellenze" cosi Antonio Di Maria, Presidente GAL Alto Tammaro, ha lanciato, in occasione della terza edizione dell'Open Outdoor Experiences di Capaccio Paestum, il progetto...

Turismo: parte da Sorrento il tour regionale per la costituzione delle Dmo

Parte da Sorrento il ciclo di incontri della Regione Campania per discutere le linee guida sulla costituzione delle Dmo Destination Management Organization, le organizzazioni che si occuperanno di gestire e promuovere le destinazioni turistiche, dal marketing alle risorse umane, dalla formazione alla...

I prodotti tipici della Costa d'Amalfi al centro della festa Slow Food dal 10 al 12 aprile

Un viaggio tra i sapori autentici, la cultura contadina e il valore della comunità. È tutto pronto per la "Festa Slow Food in Costa d’Amalfi", in programma a Maiori dal 10 al 12 aprile 2025. Un evento promosso dalla condotta Slow Food Monti Lattari - Costa d’Amalfi, in collaborazione con il Distretto...

Summit Nazionale per un Turismo Sostenibile: ecco il programma della due giorni di Amalfi

Le eccellenze d’Italia si danno appuntamento ad Amalfi per ricercare un equilibrio tra flussi turistici e popolazioni residenti. Come? Condividendo i migliori modelli di gestione delle destinazioni turistiche e provando a individuare nuovi strumenti, anche normativi, necessari a sviluppare azioni mirate...