Tu sei qui: Economia e TurismoLavoro, Santanchè: «Turismo traina occupazione, decisiva l’azione di ministero e governo»
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 25 marzo 2024 08:24:28
«Stando alle previsioni sulle assunzioni divulgate oggi da Unioncamere, il turismo è fra i settori che si distinguono per la crescita più spiccata. Questo è anche frutto delle politiche introdotte dal ministero - dalla detassazione delle mance alla decontribuzione del lavoro notturno e festivo, che incentiva l'occupazione nel settore -, espressione di un governo che davvero crede e investe in formazione e lavoro, stando al fianco delle imprese e delle famiglie italiane». Questo il commento del ministro del Turismo Daniela Santanchè.
Secondo il Ministro, il turismo delle radici è un'opportunità per contrastare lo spopolamento dei Borghi e favorire il rilancio del territorio: «Sono diverse le risorse stanziate per promuovere queste vere e proprie gemme della nostra meravigliosa Italia. Penso, ad esempio, al Fondo per i piccoli Comuni a vocazione turistica con cui abbiamo messo a disposizione 26 milioni di euro per valorizzarli incentivando interventi innovativi nell'ambito dell'accessibilità, della mobilità, della rigenerazione urbana e della sostenibilità ambientale. Oppure, ancora, al Fondo da 75 milioni di euro volto alla valorizzazione dei Comuni a vocazione turistico-culturale sede di siti riconosciuti patrimonio dell'umanità UNESCO e dei Comuni appartenenti alla rete delle città creative UNESCO, nell'ambito del quale abbiamo approvato, finora, 58 progetti definitivi che coinvolgono oltre 250 Comuni, di cui alcuni sono proprio piccoli borghi. Per concludere, ci sono i 42 milioni del Fondo per il turismo sostenibile e i 33 milioni del decreto "Qualità dell'aria" a finanziamento di investimenti per la creazione e la riqualificazione di aree attrezzate di sosta temporanea a fini turistici e alla valorizzazione del turismo all'aria aperta».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104621105
Si sono conclusi i tre corsi di formazione promossi dal Comune di Amalfi, per il tramite della DMO Visit Amalfi, dedicati a cittadini e operatori del comparto turistico per accrescere le competenze linguistiche e organizzative. La cerimonia di consegna degli attestati si è svolta presso il Salone Morelli...
L'Ufficio Studi di Federcepicostruzioni ha analizzato le ultime informazioni disponibili sui progetti finanziati dal PNRR. I dati confermano le enormi difficoltà di attuazione degli interventi in tutta la penisola, in modo particolare al Sud, dove però emerge un quadro ancor più allarmante. I Fondi PNRR...
Volotea, la compagnia aerea specializzata nei collegamenti tra piccole e medie città europee, conferma il suo impegno nel potenziare il traffico internazionale da e per l'aeroporto Salerno Costa d'Amalfi. A partire da luglio 2025, la compagnia concentrerà la propria operatività sulle rotte internazionali,...
Parte la distribuzione delle targhe artistiche con il Cin identificativo alle strutture extra alberghiere di Maiori. L’amministrazione comunale ha fatto predisporre delle targhe in ceramica vietrese con il nome della struttura e il codice Cin, oltre che una decorazione che rappresenta il paesaggio della...
Il mondo del lavoro agricolo, alimentare e ambientale si riunisce a Salerno per l'VIII Congresso Regionale FAI CISL Campania, in programma il 13 e 14 marzo 2025 presso il Grand Hotel Salerno. Un appuntamento cruciale per discutere delle sfide e delle opportunità che il settore agroalimentare e ambientale...