Tu sei qui: Economia e TurismoLavoro, Santanchè: «Turismo traina occupazione, decisiva l’azione di ministero e governo»
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 25 marzo 2024 08:24:28
«Stando alle previsioni sulle assunzioni divulgate oggi da Unioncamere, il turismo è fra i settori che si distinguono per la crescita più spiccata. Questo è anche frutto delle politiche introdotte dal ministero - dalla detassazione delle mance alla decontribuzione del lavoro notturno e festivo, che incentiva l'occupazione nel settore -, espressione di un governo che davvero crede e investe in formazione e lavoro, stando al fianco delle imprese e delle famiglie italiane». Questo il commento del ministro del Turismo Daniela Santanchè.
Secondo il Ministro, il turismo delle radici è un'opportunità per contrastare lo spopolamento dei Borghi e favorire il rilancio del territorio: «Sono diverse le risorse stanziate per promuovere queste vere e proprie gemme della nostra meravigliosa Italia. Penso, ad esempio, al Fondo per i piccoli Comuni a vocazione turistica con cui abbiamo messo a disposizione 26 milioni di euro per valorizzarli incentivando interventi innovativi nell'ambito dell'accessibilità, della mobilità, della rigenerazione urbana e della sostenibilità ambientale. Oppure, ancora, al Fondo da 75 milioni di euro volto alla valorizzazione dei Comuni a vocazione turistico-culturale sede di siti riconosciuti patrimonio dell'umanità UNESCO e dei Comuni appartenenti alla rete delle città creative UNESCO, nell'ambito del quale abbiamo approvato, finora, 58 progetti definitivi che coinvolgono oltre 250 Comuni, di cui alcuni sono proprio piccoli borghi. Per concludere, ci sono i 42 milioni del Fondo per il turismo sostenibile e i 33 milioni del decreto "Qualità dell'aria" a finanziamento di investimenti per la creazione e la riqualificazione di aree attrezzate di sosta temporanea a fini turistici e alla valorizzazione del turismo all'aria aperta».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103822101
La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...
La Costiera Amalfitana continua a distinguersi a livello internazionale come una delle mete più attrattive per esperienze culturali e paesaggistiche. A confermarlo è un recente sondaggio pubblicato dalla rivista specializzata Guida Viaggi, settimanale di riferimento per il settore turistico, che ha collocato...
Contrariamente ai trend nazionali che, secondo numerose fonti, indicano contrazioni tra il 20% e il 30% delle presenze e dei consumi, Agerola registra un andamento in controtendenza. Nel periodo 1 gennaio - 16 agosto 2025 le presenze totali aumentano del 7,5% rispetto allo stesso arco temporale del 2024....
Si chiama Amalfi Lodge la nuova casa vacanze inaugurata a Novella, soleggiata frazione di Tramonti. Una piccola oasi immersa nel verde, a soli 3,4 km dal mare, pensata per chi desidera vivere la Costiera Amalfitana con ritmi lenti, tra silenzio e natura, senza rinunciare al comfort. La struttura, arredata...
Il turismo italiano sta cambiando: nuove tendenze, nuove dinamiche e nuove necessità di una domanda in costante mutamento ridisegnano la mappa delle vacanze estive. E, di conseguenza, l'offerta si rimodula e si riadatta, dimostrando puntualmente una grande resilienza, per soddisfare al meglio le evoluzioni...