Tu sei qui: Economia e TurismoLa Ravello dell'eleganza scelta da Louis Vuitton. Gino Caruso: «Da gruppo di Arnault ci si aspetta tanto»
Inserito da (redazionelda), sabato 15 dicembre 2018 11:54:35
La notizia dell'acquisizione della Belmond Management Limited, proprietaria di alberghi di lusso tra cui l'Hotel Caruso di Ravello da parte della LVMH Moët Hennessy Louis Vuitton SE, è stata accolta con grande soddisfazione ed entusiasmo nella Città della musica. Sia operatori turistici che comuni cittadini sono sicuri che quella del gruppo Vuitton sarà una presenza prestigiosa per l'ulteriore sviluppo del turismo di qualità.
Noi abbiamo intervistato Gino Caruso, l'ultimo proprietario dello storico albergo di famiglia fondato nel 1893 e allocato nell'antico palazzo d'Afflitto, la cui gestione è passata, nel 2000, alla compagnia Orient Express (divenuta Belmond nel 2014) che dopo cinque anni di ci complessi lavori di ristrutturazione ha consentito alla struttura da 53 camere di affermarsi nell'olimpo dell'ospitalità di lusso mondiale.
«Sono felice che l'Hotel Caruso sia balzato di nuovo agli onori della cronaca grazie al passaggio di proprietà del gruppo Belmond a LVMH di Bernard Arnault - ci dice con soddisfazione Caruso -. Per me è un onore che il nome della mia famiglia, pionieri del turismo di Ravello, venga accostato ai grandi marchi come Vuitton Krug Bulgari etc., i miei avi forse non osavano nemmeno pensarlo».
Cosa potrà aggiungere al nostro turismo questa transazione?
«Eleganza e raffinatezza: è quello che ci si aspetta da un gruppo come LVMH ed è quello che auspichiamo arriverà. Auguro al gruppo di Arnault un grande successo in questa nuova avventura e che il Caruso possa divenire sempre più una meta privilegiata per il turismo di lusso».
Già dalla scorsa estate si vociferava della cessione del gruppo Belmond.
«L'acquisizione da parte di LVMH del gruppo Belmond, talaltro ad una cifra considerata anche eccessiva da molti operatori del settore, sbaragliando parecchi concorrenti, compreso un fondo asiatico che era dato in pole position ha colto molti di sorpresa. Gli straordinari assets nelle più attraenti destinazioni come Ravello, costituiscono il punto di forza del gruppo, e facevano gola a molte compagnie del settore.
Sorprende anche perché il gruppo LVMH non ha come core business gli alberghi anche se possiede Bulgari hotels che però è operato da altro gruppo alberghiero. Sicuramente espandendosi con gli alberghi si avvarrà di ottimi manager che sapranno far operare al meglio le nuove acquisizioni».
In questa operazione l'hotel Caruso e Ravello sono stelle che brillano più di altre per il gruppo LVMH?
«Ravello e la Costiera Amalfitana sono al momento le mete più apprezzate dal turismo di lusso grazie anche agli investimenti, principalmente privati, degli ultimi 25 anni soprattutto nelle strutture a 5 stelle lusso, che hanno cambiato la fisionomia del turismo della nostra costa. Di conseguenza sono alcuni dei posti più appetibili per gli investitori».
>Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109840106
Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...
La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...
La Costiera Amalfitana continua a distinguersi a livello internazionale come una delle mete più attrattive per esperienze culturali e paesaggistiche. A confermarlo è un recente sondaggio pubblicato dalla rivista specializzata Guida Viaggi, settimanale di riferimento per il settore turistico, che ha collocato...
Contrariamente ai trend nazionali che, secondo numerose fonti, indicano contrazioni tra il 20% e il 30% delle presenze e dei consumi, Agerola registra un andamento in controtendenza. Nel periodo 1 gennaio - 16 agosto 2025 le presenze totali aumentano del 7,5% rispetto allo stesso arco temporale del 2024....
Si chiama Amalfi Lodge la nuova casa vacanze inaugurata a Novella, soleggiata frazione di Tramonti. Una piccola oasi immersa nel verde, a soli 3,4 km dal mare, pensata per chi desidera vivere la Costiera Amalfitana con ritmi lenti, tra silenzio e natura, senza rinunciare al comfort. La struttura, arredata...