Tu sei qui: PoliticaStrade dissestate in Costiera: non se ne può più. Comune Tramonti 'richiama' la Provincia
Inserito da (redazionelda), venerdì 1 maggio 2015 18:14:56
L'annoso problema delle strade dissestate è stato il primo degli argomenti trattati dal Consiglio comunale di Tramonti nella seduta del 29 aprile scorso.
Il sindaco Antonio Giordano ha portato all'attenzione dei consiglieri la deliberazione numero 50, stilata durante la Giunta Comunale riunitasi il 23 aprile che richiede agli organi preposti «l' urgente risoluzione del problema manutenzione strade provinciali, aggravatosi a seguito della riforma delle Province, con i conseguenti tagli ai bilanci che non stanno consentendo neppure le manutenzioni essenziali ed indispensabili».
Preso atto della delibera, il Consiglio ne ha condiviso i contenuti sottoscrivendo un documento, inoltrato alla Provincia di Salerno, in cui rimarca la necessità di un intervento immediato da parte degli organi competenti, in quanto la strada provinciale Chiunzi-Maiori e Chiunzi-Corbara è diventata ormai una importante via di accesso alla Costiera Amalfitana, anche alternativa per superare, spesso, le criticità della Statale 163.
Una situazione talmente degradante, quella relative alle nostre strade groviera, che oltre a mettere in pericolo la circolazione dei residenti, «non offre un'immagine dignitosa e corrispondente agli sforzi che l'Amministrazione comunale di Tramonti sta compiendo per costruire lo sviluppo turistico del paese».
Un vero e proprio colabrodo, con buche che con la pioggia sono destinate ad ampliarsi sull'intera carreggiata. E sono sempre in aumento gli automobilisti che effettuano veri e propri slalom pur di evitare i pericoli, finendo sulla corsia opposta. A rischio la tenuta delle vetture e l'incolumità degli automobilisti: diversi, infatti, gli incidenti stradali capitati non solo per l'asfalto sdrucciolevole. Oramai non si contano danni a sospensioni, braccetti e pneumatici messi a dura prova.
A nulla finora sono servite le segnalazioni alla Provincia di Salerno. L'anno scorso a riattoppare le buche con asfalto a freddo ci pensarono i soci della Movicoast in vista della Granfondo Costa d'Amalfi, la gara ciclistica che quest'anno non si è svolta per il disinteresse degli attori istituzionali coinvolti.
Intanto la nuova stagione turistica è alle porte e oltre alle buche, chi giunge in costiera da Capodichino, dovrà ancora far fronte a una strada, la SP 1, sulla carta chiusa e sempre più pericolosa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103926108
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...
Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...