Tu sei qui: Economia e TurismoLa Costiera Amalfitana su ItaloBog: suggerimenti ed appunti di viaggio ad alta velocità
Inserito da (admin), martedì 22 agosto 2017 19:23:17
"La Costiera Amalfitana è un luogo davvero magico, ricco di attrattive per tutti i gusti. Dicci che viaggiatore sei e ti suggeriremo le mete giuste per te!". E' questo l'incipit del bell'articolo apparso pochi giorni fa sul blog di Italo Treno, nella rubrica "Idee di viaggio": un vademecum di suggerimenti e consigli che, oltre a stimolare la curiosità del lettore, promuovono in maniera eccellente la Costa d'Amalfi, mettendo in luce le particolarità di ogni singolo paese, i punti di forza che caratterizzano ogni borgo, distinguendolo dagli altri. Una panoramica, insomma, delle attrattive della Divina in funzione delle esigenze del viaggiatore, così da fornirgli un taccuino aggiornato e completo con itinerari ad hoc dei luoghi da visitare e perché.
"Mare splendido, città incantevoli, natura rigogliosa e buon cibo: la Costiera Amalfitana non ha certo bisogno di presentazioni, con i suoi panorami suggestivi che in ogni stagione incantano i visitatori." - si legge sull'articolo di ItaloBlog - "Questa splendida terra, patrimonio UNESCO sin dal 1997, ha il potere di stregare chiunque vi sosti, e con le sue moltissime attrattive si adatta a stili di viaggio differenti".
Sei un appassionato di arte e storia? Allora non può mancare una visita né ai resti della Villa Marittima Romana di Minori, risalente al I secolo d.C., né al centro storico di Amalfi che vi condurrà per mano nei fasti gloriosi della prima Repubblica Marinara.
Sei uno shopping-addicted? Le invitanti botteghe di Positano sapranno soddisfare le vostre curiosità con pezzi unici di artigianato locale.
Se per te vacanza è sinonimo di mare e relax, Maiori è la meta da scegliere: con quasi un chilometro di spiaggia sabbiosa, racchiusa da verdi colline, è la cittadina ideale per un soggiorno piacevole e rigenerante.
Se, invece, sei alla ricerca di sapori nuovi, siano essi dolci o salati, la Costiera Amalfitana saprà stupire i vostri palati, con una fantasmagoria di proposte che hanno come unico comune denominatore i prodotti di eccellenza di un territorio, magicamente sospeso tra terra e mare. Si comincia dalle famose alici di Cetara: fritte, sotto sale, marinate, piccanti o sottoforma di liquido ambrato (la colatura) per il condimento di spaghetti, restituiranno tutta freschezza ed il profumo del mare. Passiamo, poi, ai limoni Costa d'Amalfi IGP, il simbolo per eccellenza della Divina che, con gli ormai celebri terrazzamenti, ha caratterizzato la fisionomia di un intero territorio. Dalla forma leggermente affusolata (da qui il nome "sfusato"), povero di semi, poco acido e dalla buccia molto aromatica, è l'ingrediente principe di moltissime ricette, declinato in vari modi, dalle salse ai primi piatti, dagli infusi ai liquori (il limoncello in primis), dai secondi di carne e pesce ai dolci. A proposito di dolci, ItaloBlog si sofferma in particolare su un dolce che, forse più di altri, esalta al massimo il profumo ed il sapore di questo agrume, la Delizia al Limone di Sal De Riso.
Appunti di viaggio ad alta velocità, dunque: un breve ma efficace vademecum per incuriosire i viaggiatori di Italo Treno sulle meraviglie della Costiera Amalfitana.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100834101
Il mondo della Coldiretti regionale fa tappa a Campania Alleva Expo 2025. Anche in questa terza edizione ritorna Casa Coldiretti con tante opportunità per arricchire la conoscenza della biodiversità della regione Campania viaggiando attraverso il mondo degli allevamenti delle più importanti razze allevate...
Il turismo italiano chiude un ponte primaverile da record. A sottolinearlo è la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, che commenta con soddisfazione i dati relativi all'afflusso di visitatori nel nostro Paese durante le ultime settimane, segnate da ponti e festività. "Oggi si chiude un periodo di...
La Costa d'Amalfi sempre più amata dal Paese dei mezzo. E' stato ufficializzato nei giorni scorsil'accordo di collaborazione italo‐cineseper il settore del turismo, specie di quello matrimoniale proveniente dalla provincia del Jiangsu, nella municipalità di Nanjing, della Repubblica Popolare Cinese....
Napoli, 3 maggio 2025 - Due bandi per un totale di 25 milioni di euro a favore del comparto agricolo campano: li ha annunciati l'assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo, illustrando le nuove misure previste dal Piano Strategico della PAC 2023-2027. Il primo intervento, denominato SRD04, mette...
A partire dal 30 aprile 2025, Maiori accoglie una nuova realtà dedicata all'accoglienza e all'esperienza turistica di qualità: "Amalfi in Style" di Natalie Rosa Santelia, con sede su Corso Reginna n. 18. L'agenzia nasce con l'obiettivo di offrire ai visitatori che vogliono vivere la Costiera Amalfitana...