Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Paola vedova

Date rapide

Oggi: 26 gennaio

Ieri: 25 gennaio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sal De Riso Costa d'Amalfi, da oggi puoi preordinare il cuore più dolce, per la tua amata o il tuo amato

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Caseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàHotel Casa Angelina a Praiano, albergo 5 stelle lusso ricerca figure professionali per potenziare il suo staffLa pasticceria Gambardella di Minori riaprirà presto con tante dolci sorpreseConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso Shop

Tu sei qui: Economia e TurismoL’OP Costieragrumi a Fruit Logistica 2024: da Berlino chiari segnali di ripresa. Italia prima per numero di espositori.

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoRistorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

La Pasticceria Pansa di Amalfi resterà chiusa per un breve periodo. Nell'attesa restate connessi con il sito ufficiale e i loro social www.pasticceriapansa.it

Economia e Turismo

Costieragrumi, OP, Limoni, Italian Fruit Village, Berlino, Fruit Logistica, Made in Italy

L’OP Costieragrumi a Fruit Logistica 2024: da Berlino chiari segnali di ripresa. Italia prima per numero di espositori.

Carlo De Riso: « Le OP, agendo come veri e propri catalizzatori, facilitano l'accesso a risorse e conoscenze condivise e rappresentano anche la voce unificata del settore ortofrutticolo italiano a livello internazionale»

Inserito da MP (Admin), domenica 11 febbraio 2024 17:45:58

Si è da poco conclusa l'edizione 2024 di Fruit Logistica, che dal 7 al 9 febbraio ha acceso i riflettori sul mondo dei freschi e dell'ortofrutta, dando appuntamento alla fiera Messe di Berlino alle principali aziende del settore a livello internazionale. Quest'anno si conferma un trend ormai consolidato: l'Italia è il Paese più rappresentato, primo in assoluto per numero di espositori, davanti perfino ai padroni di casa tedeschi.

Vincente la formula dell'Italian Fruit Village (padiglione 4.2) che consolida il proprio ruolo di piattaforma di riferimento per l'aggregazione e l'internazionalizzazione del sistema agroalimentare italiano. Una formula che convince proprio per la sua capacità di accogliere tutte le anime di un sistema complesso come quello dell'ortofrutta, approfondendo i temi necessari a promuovere lo sviluppo del sistema agroalimentare con il fine di migliorare le performance delle aziende e degli operatori e diffondere l'identità italiana nel mondo.

Con uno stand illuminato da un vivace pergolato di limoni, presente a Berlino anche Carlo De Riso, vicepresidente della OP Costieragrumi: «Fruit Logistica è un appuntamento imperdibile: una fiera di respiro internazionale che non solo dà valore alle aziende ma che favorisce l'incontro tra mondo produttivo, decisori politici e mercato». Dopo aver partecipato all'evento promosso dalla Regione Campania dal titolo "L'internazionalizzazione delle imprese ortofrutticole campane: a confronto con i produttori", moderato dalla giornalista del Sole24Ore, Maria Rosaria Sica, infatti Carlo De Riso si è soffermato a parlare con Nicola Caputo, Assessore regionale all'Agricoltura, esponendo le problematiche legate all'eccessiva burocrazia che impedisce ai piccoli produttori di limoni di poter accedere ai finanziamenti previsti dal PSR e ottenendo, al contempo, l'impegno da parte del suo staff di veder finalmente inserito nel Piano Operativo un contributo per la sostituzione dei pergolati.
Altrettanto positivo l'incontro con l'onorevole Edmondo Cirielli, viceministro agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, «da sempre vicino alle necessità degli agricoltori. Già nel 2015 presentò un disegno di legge che prevedeva, tra le altre cose, l'esenzione IMU sui terreni agricoli. L'agricoltura costituisce un baluardo della difesa dell'eccellenza del nostro sistema agroalimentare e un presidio a tutela dei nostri territori», conclude De Riso.

Negli spazi espositivi dell'Italian Fruit Village anche il Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, e il Presidente di Coldiretti, Ettore Prandini. «Con entrambi ho avuto il piacere di parlare dell'importanza vitale del "fare sistema" nel settore ortofrutticolo, un ambito che non solo contribuisce in modo significativo all'economia italiana, ma rappresenta anche un elemento cruciale della nostra identità culturale. Nel contesto di un mercato globale sempre più competitivo, l'unità e la collaborazione tra i produttori ortofrutticoli diventano non solo strategiche, ma essenziali. Fare sistema, ovvero la creazione di una rete sinergica tra le diverse entità del settore, amplifica la nostra capacità di affrontare sfide comuni, quali l'innovazione tecnologica, il cambiamento climatico, la sostenibilità e la volatilità dei mercati. Le organizzazioni di produttori giocano un ruolo fondamentale in questo processo: agendo come veri e propri catalizzatori, facilitano l'accesso a risorse e conoscenze condivise e rappresentano anche la voce unificata del settore ortofrutticolo italiano a livello internazionale».


La tre giorni berlinese si è conclusa con una serata al Frederick's, organizzata dal MIT (Meet Italian Taste): qui, oltre 300 invitati hanno potuto apprezzare specialità e cocktail in cui il limone era l'ingrediente principale. Un modo originale per far conoscere la versatilità di un frutto che racchiude il cuore pulsante della cultura e della tradizione gastronomica italiana, esprimendo una gamma sorprendente di sapori e profumi capaci di trasformare un piatto semplice in un'opera d'arte culinaria.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102428108

Economia e Turismo

Confindustria Salerno, Vito Cinque di Positano nel team del nuovo presidente designato Antonello Sada

Prosegue il percorso verso l'elezione ufficiale del presidente di Confindustria Salerno, prevista per il prossimo 3 marzo. Antonello Sada, attuale vicepresidente vicario dell'associazione, ha scelto il team di otto vicepresidenti che lo affiancheranno nel prossimo quadriennio alla guida degli industriali...

Turismo, Amalfi protagonista alla FITUR 2025 di Madrid

L'Antica Repubblica Marinara protagonista alla FITUR 2025 di Madrid per la promozione del turismo sostenibile. La Rete di Destinazione "Amalfi Experience" conquista il turista che desidera vivere esperienze autentiche, cultura e offerta outdoor della Costa d'Amalfi. Turismo sostenibile e autenticità...

PayTourist: 23 gennaio a Tramonti webinar per illustrare il software per la gestione della tassa di soggiorno

Innovazione e semplificazione per il settore turistico: il Comune di Tramonti presenta agli operatori locali PayTourist, un software progettato per agevolare la gestione della tassa di soggiorno e ottimizzare le pratiche amministrative. L'iniziativa prevede un webinar gratuito che si terrà giovedì 23...

Cornell University e il San Pietro di Positano: un incontro tra eccellenza accademica e ospitalità di lusso

Il San Pietro di Positano, considerato tra le eccellenze mondiali dell'ospitalità italiana di lusso, rappresenta per molti il sogno, l'anima di una visione avuta dal suo fondatore, Carlino Cinque, alimentato con passione da Virginia Attanasio e dai figli Carlo e Vito Cinque. Un'anima che si ritrova in...

"Turismo tra sviluppo e sostenibilità", se ne parla il 24 gennaio ad Agerola

Ad Agerola, venerdì 24 gennaio, la sede del Gal Terra Protetta in Piazza Generale Avitabile diventerà il fulcro di un'importante giornata di studio dedicata al tema "Turismo tra sviluppo e sostenibilità: il ruolo della cooperazione e il rapporto tra pubblico e privato". L'evento rappresenta un'occasione...