Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Benedetto abate

Date rapide

Oggi: 11 luglio

Ieri: 10 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Economia e TurismoIngressi a Villa Rufolo 2018, l'analisi di Gianfranco Cioffi: «In aumento le masse turistiche»

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Economia e Turismo

Ingressi a Villa Rufolo 2018, l'analisi di Gianfranco Cioffi: «In aumento le masse turistiche»

Inserito da (redazionelda), giovedì 7 marzo 2019 13:21:57

Ci scrive Gianfranco Cioffi, ristoratore e imprenditore extralberghiero a Ravello che dopo la diffusione dei dati ufficiali relativi alle presenze registrate nel 2018 a Villa Rufolo, ne offre una personale lettura.

La scorsa settimana il direttore Secondo Amalfitano aveva snocciolato i numeri restituiti dal monumento più rappresentativo di Ravello, termometro dell'andamento turistico del paese: 261.042 visitatori paganti per un incasso di circa 1 milione e 700 mila euro, record storico dopo l'aumento del ticket d'ingresso passato, dallo scorso anno, da 5 a 7 euro.

10mila paganti in più dell'anno precedente, 11mila in meno del 2016, l'anno dei record.

Villa Rufolo aveva dichiarato che «il dato consolidato è quello relativo alla percentuale dei visitatori in gruppi, 43.470 persone, che rappresentano solo il 16% del totale, confermando che il visitatore tipo del monumento simbolo della Città della Musica è un turista straniero che si muove in autonomia».

Di tutt'altro avviso Cioffi di cui si pubblica integralmente di seguito la sua personale analisi: «Mi fa sorridere un post su Facebook dove si parla di scaffali pieni di iniziative e di proposte in nome di Ravello, a favore di Ravello, da parte di Villa Rufolo e della Fondazione.
Quest'anno come biglietto da visita al commissario Mauro Felicori, (dopo un anno di silenzio) la Direzione di Villa Rufolo ha presentato dei numeri con relativi record.

Sono stati mostrati decine di grafici con un andamento sempre in salita, molto dettagliate con analisi del nume..ro di presenze, differenza tra italiani e stranieri, percentuali di gruppi e di individuali e record di incassi.

Non è mai stato analizzato invece la tipologia del turista che negli ultimi dieci anni visita Villa Rufolo.
Proviamo ad analizzare questo grafico a forma di una grande M.

Quello che si deduce da questo grafico che circa il 70% dei turisti visita la villa in quattro mesi (aprile, maggio, settembre e ottobre) i restanti 8 mesi compresi giugno, luglio e agosto solo il 30%.

Questo succede perché in questi 4/5 mesi a Ravello arrivano circa 8000 pullman. (dati ufficiali 2016/2017 permessi ztl).

Un esercito di oltre 200/ 240 mila turisti che rimane a Ravello in media un ora, dove la stragrande maggioranza visita Villa Rufolo e forse lascia qualche pipì. Fortunatamente da quest'anno dopo dieci anni, anche villa Rufolo avrà i suoi bagni e compresa nel prezzo ci sarà anche il wc.

Circa 80% di questi pullman sono gruppi liberi diventando così turisti individuali.

Quindi non è vero che il visitatore tipo del di Villa Rufolo è un turista straniero che si muove in autonomia. È un turista che si muove in

massa creando problemi a tutto il paese.

Chissà, se negli scaffali pieni di iniziative, ci sia qualche proposta per parificare questa M, in nome di Ravello e per Ravello.
Come mai, prima è stato boicottato il biglietto Unico e adesso addirittura abbandonato da parte di Villa Rufolo?

Il biglietto Unico è un impulso per trattenere il turista diverse ore a Ravello e non mordi e fuggi come quelli che servono solo per i record.
Qualcosa dagli scaffali abbiamo incominciato a prendere, siamo felici di ospitare gratuitamente i campani a Villa Rufolo, ma attenzione....non mischiate le province.

Sempre e solo per Ravello e a favore di Ravello».

>Leggi anche:

Villa Rufolo, a marzo ingressi gratuiti per i residenti in Campania

Villa Rufolo: nel 2018 incasso record da 1,7 mln. Ma è lotta agli abusivi del turismo

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106238106

Economia e Turismo

Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel al terzo posto tra i migliori resort in Italia e tra i Top 10 in Europa

Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel conquista i vertici dell'autorevole classifica annuale della rivista americana Travel + Leisure, posizionandosi al terzo postotra i migliori resort in Italia e tra iTop 10 resort in Europa ai World's Best Awards 2025. Nella nuova edizione dei World's Best Awards,...

Minori, il Comune richiama i gestori extralberghieri: "Check-in consapevole e rispetto della raccolta differenziata"

L'Amministrazione Comunale di Minori invita tutti i proprietari e gestori di strutture extralberghiere (B&B, case vacanza, affittacamere, ecc.) a porre la massima attenzione a due aspetti fondamentali per la tutela del nostro territorio e della qualità dell'accoglienza turistica: CHECK-IN CONSAPEVOLE...

Belmond, Hotel Caruso: vent'anni di sogni sospesi tra cielo e mare

di Giuseppe Mormile (ingegnere) Ci sono luoghi che non si attraversano soltanto. Ti entrano dentro. Ti accompagnano. Ti trasformano. Per me, l'Hotel Caruso è uno di questi luoghi. Sono passati vent'anni da quando, il 21giugno del 2005, apriva le sue porte il "nuovo" Caruso, rinato sotto la guida dell'"Orient-Express"...

Valori Metroquadro di Salerno e provincia, 4 luglio la presentazione ufficiale alla Camera di Commercio

Ritorna l'atteso appuntamento con la pubblicazione "Valori Metroquadro Salerno e Provincia 2025", l'osservatorio sul mercato immobiliare a cura della casa editrice New Media, che sarà presentato venerdì 4 luglio 2025 alle ore 10:00 presso il consueto scenario del Salone Genovesi della Camera di Commercio...

Carta di Amalfi, insediato al MiTur Tavolo interministeriale per la gestione e sicurezza dei flussi turistici

Roma, 2 luglio 2025 - Si è insediato oggi, al Ministero del Turismo, il Tavolo di lavoro interministeriale dedicato alla gestione e alla sicurezza dei flussi turistici, presieduto dal Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, e dal Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi. L'incontro ha visto la partecipazione...