Tu sei qui: Economia e TurismoGiornata Turismo: Franceschini, il futuro è la sostenibilità
Inserito da (redazionelda), lunedì 25 settembre 2017 11:46:40
Dai mosaici di Pompei alle calli di Venezia, dal Foro Romano alle incontaminate spiagge della Sardegna. Bellezze incommensurabili ma fragili, esposte alle intemperie, bisognose di continui controlli e restauri. Bellezze sognate e ricercate dai turisti di tutto il mondo che da una parte hanno il diritto di godere di queste meraviglie, ma dall'altro rischiano di comprometterne in modo irreversibile il già delicato stato di salute. Non c'è un Paese al mondo che dovrebbe festeggiare con più interesse e con più convinzione la Giornata mondiale del turismo, organizzata dall'Unwto il 27 settembre e dedicata al turismo sostenibile. Ancora di più perché quest'anno i numeri italiani sono stati particolarmente buoni con un'estate da record (+16% di presenze in più al mare).
"Mentre in molti settori il problema - dice all'ANSA il ministro Dario Franceschini - è gestire una crisi, nel turismo italiano i dati parlano chiaro e mostrano un sistema in salute che deve trovare soluzioni concrete per governare l'enorme crescita dei viaggiatori che continueremo a registrare nei prossimi anni. Su questo sta lavorando il governo che d'intesa con le regioni, i comuni e gli operatori del settore ha approvato il Piano strategico del turismo, il documento di programmazione pluriennale che rimette il settore al centro delle politiche nazionali rilanciandolo in chiave di una forte vocazione sostenibile. Per il nostro Paese la sostenibilità è una strategia di sviluppo che punta all'Italia Museo Diffuso per diffondere i benefici di un turismo attento alle identità e eccellenze italiane, che cerca l'esperienza attraverso la conoscenza diretta dei territori, puntando su queste nuove economie che creano occupazione e innovazione".
Anche a livello mondiale il turismo si conferma come un settore vitale e in crescita solida e costante, traino eccezionale dell'economia. Nonostante gli attacchi terroristici e le tensioni internazionali, infatti, nella prima metà del 2017 ha registrato la miglior performance dal 2010: le diverse destinazioni hanno accolto 598 milioni di turisti internazionali, circa 36 milioni più rispetto allo stesso periodo del 2016.
"Il turismo - spiega il segretario dell'Unwto Taleb Rifai nel suo messaggio ufficiale per il World Tourism Day - è oggi la terza più grande industria di export al mondo. Porta speranza, prosperità e comprensione a tante vite e mezzi di sopravvivenza in tutto il mondo. Solo l'anno scorso oltre 1,2 miliardi di viaggiatori hanno attraversato le frontiere internazionali in un solo anno. Entro il 2030 diventeranno 1,8 miliardi".
Le celebrazioni ufficiali saranno ospitate quest'anno a Doha in Qatar ma sono previste iniziative in tutto il mondo (tutte le informazioni su http://wtd.unwto.org/) e l'Unwto, l'organizzazione mondiale del turismo delle Nazioni Unite, invita tutti a condividere le proprie immagini di festa anche sui social con gli hashtag #WTD2017 #IY2017 #TravelEnjoyRespect #SDGs.
ANSA
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104614105
In occasione del primo anniversario dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha lanciato un messaggio chiaro: la rete dell'ospitalità deve qualificarsi, la qualità dell'offerta turistica va innalzata. Un appello che la Fenailp Turismo, voce di migliaia...
La tassazione agevolata sulle mance si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, anche se non sono dipendenti diretti delle strutture: lo conferma l'Agenzia delle entrate, in risposta al quesito e alle soluzioni interpretative...
Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel conquista i vertici dell'autorevole classifica annuale della rivista americana Travel + Leisure, posizionandosi al terzo postotra i migliori resort in Italia e tra iTop 10 resort in Europa ai World's Best Awards 2025. Nella nuova edizione dei World's Best Awards,...
L'Amministrazione Comunale di Minori invita tutti i proprietari e gestori di strutture extralberghiere (B&B, case vacanza, affittacamere, ecc.) a porre la massima attenzione a due aspetti fondamentali per la tutela del nostro territorio e della qualità dell'accoglienza turistica: CHECK-IN CONSAPEVOLE...
di Giuseppe Mormile (ingegnere) Ci sono luoghi che non si attraversano soltanto. Ti entrano dentro. Ti accompagnano. Ti trasformano. Per me, l'Hotel Caruso è uno di questi luoghi. Sono passati vent'anni da quando, il 21giugno del 2005, apriva le sue porte il "nuovo" Caruso, rinato sotto la guida dell'"Orient-Express"...