Tu sei qui: Economia e TurismoFenailp Alberghi, Sansiviero nuovo presidente provinciale
Inserito da (redazioneip), mercoledì 28 aprile 2021 16:19:45
Marco Sansiviero, titolare del Best Western Hotel La Conchiglia di Palinuro, è stato nominato Presidente della Fenailp Alberghi della Provincia di Salerno.
«La mia Presidenza inizia in un momento di particolare difficoltà del settore alberghiero e turistico, - dichiara Sansiviero - l'impatto Covid, a livello nazionale registra un dimezzamento delle strutture ricettive ed un 30% in meno di pubblici esercizi e di locali di divertimento e spettacolo, con un calo di fatturato di oltre il 70% rispetto allo scorso anno. In vista dell'imminente apertura della stagione turistica, tra pandemia, restrizioni dell'attività imprenditoriale ed incertezze sulle regole e le riaperture, si rischia di registrare importanti e drammatici cali di presenze e di fatturato rispetto al 2020».
Oltre alla nomina di Sansiviero sono state rinnovate le cariche della Federazione e del Consiglio Direttivo composto da: Anna Citarella - Hotel Due Torri di Maiori, Giovanna Cimini - Hotel Reginna di Maiori, Raffaele Casola - Hotel Eden Roc di Positano, Andrea Mansi - Hotel Miramalfi di Amalfi, Suita Carrano - Hotel Bonadies di Ravello, Enrico Scarlato - Hotel Cetus, Lella Sironi - Piccolo Sant'Andrea di Praiano, Antonio Marino - Hotel Magic di Atena Lucana, Alfeo Cancellaro - Villa Consilium di Padula.
«E' assolutamente indispensabile - conclude Sansiviero - accelerare la campagna vaccinale e fornire a tutti un passaporto vaccinale che possa contribuire alla creazione di corridoi turistici controllati unificati almeno a livello Europeo. E' chiaro che la domanda turistica internazionale proveniente da mercati già vaccinati guarderà ai mercati dell'offerta anch'essi già vaccinati. La nostra Provincia ha una estensione di 220 Km da Positano a Sapri con mete turistiche di grande pregio paesaggistico e culturale. La presenza turistica è diversificata dal turismo prettamente balneare, al turismo naturalistico così come a quello legato alle outdoor activities, e più in generale al turismo dai ritmi lenti con borghi, natura storia ed eccellenze enogastronomiche legate alla dieta mediterranea, peculiarità squisitamente del Cilento, al turismo archeologico di Paestum, al turismo definito d'èlite della Costiera Amalfitana con albeghi a strapiombo e spiagge incastonate tra gli scogli».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109414105
di Emilia Filocamo Mercoledì 20 Settembre, ore 17: Roma è una principessa che si prepara ad indossare l'abito da sera. Il sole, ancora cocente, bacia le vestigia e i monumenti con rossa intensità. Le scale che conducono alla sala della Promoteca in Campidoglio sono un concentrato di foto e giornalisti:...
Frena ancora il traffico merci nei porti di Napoli e Salerno, che nel primo semestre del 2023 registrano una flessione pari al 3,8% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Ad evidenziare questo ulteriore calo è il Bollettino Statistico recentemente pubblicato dall'Autorità di Sistema Portuale...
È italiano l'albergo migliore del mondo secondo la lista del The World's 50 Best Hotels, contest che classifica i più rinomati alberghi del pianeta in base alla bellezza e ai servizi offerti. Si tratta di Villa Passalacqua, sul Lago di Como, un luxury boutique hotel realizzato in un edificio del XVIII...
Il boom turistico a Napoli e in Campania non conosce soste. Il centro studi di Confesercenti Campania ha infatti stimato per questo terzo week-end di settembre un'affluenza record per la nostra regione e per Napoli in particolare. Nel capoluogo, infatti, bisogna parlare di "long week-end", tenendo conto...
"Siamo profondamente preoccupati per la gestione delle politiche ambientali del Comune di Salerno". Con gli ultimi scampoli d'estate che esaltano pregi, ma evidenziano difetti senza colpo ferire, dopo i numerosi solleciti fatti partire da Confcommercio Salerno, non tarda ad arrivare l'ennesima denuncia...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.