Tu sei qui: Economia e TurismoFenailp Alberghi, Sansiviero nuovo presidente provinciale
Inserito da (redazioneip), mercoledì 28 aprile 2021 16:19:45
Marco Sansiviero, titolare del Best Western Hotel La Conchiglia di Palinuro, è stato nominato Presidente della Fenailp Alberghi della Provincia di Salerno.
«La mia Presidenza inizia in un momento di particolare difficoltà del settore alberghiero e turistico, - dichiara Sansiviero - l'impatto Covid, a livello nazionale registra un dimezzamento delle strutture ricettive ed un 30% in meno di pubblici esercizi e di locali di divertimento e spettacolo, con un calo di fatturato di oltre il 70% rispetto allo scorso anno. In vista dell'imminente apertura della stagione turistica, tra pandemia, restrizioni dell'attività imprenditoriale ed incertezze sulle regole e le riaperture, si rischia di registrare importanti e drammatici cali di presenze e di fatturato rispetto al 2020».
Oltre alla nomina di Sansiviero sono state rinnovate le cariche della Federazione e del Consiglio Direttivo composto da: Anna Citarella - Hotel Due Torri di Maiori, Giovanna Cimini - Hotel Reginna di Maiori, Raffaele Casola - Hotel Eden Roc di Positano, Andrea Mansi - Hotel Miramalfi di Amalfi, Suita Carrano - Hotel Bonadies di Ravello, Enrico Scarlato - Hotel Cetus, Lella Sironi - Piccolo Sant'Andrea di Praiano, Antonio Marino - Hotel Magic di Atena Lucana, Alfeo Cancellaro - Villa Consilium di Padula.
«E' assolutamente indispensabile - conclude Sansiviero - accelerare la campagna vaccinale e fornire a tutti un passaporto vaccinale che possa contribuire alla creazione di corridoi turistici controllati unificati almeno a livello Europeo. E' chiaro che la domanda turistica internazionale proveniente da mercati già vaccinati guarderà ai mercati dell'offerta anch'essi già vaccinati. La nostra Provincia ha una estensione di 220 Km da Positano a Sapri con mete turistiche di grande pregio paesaggistico e culturale. La presenza turistica è diversificata dal turismo prettamente balneare, al turismo naturalistico così come a quello legato alle outdoor activities, e più in generale al turismo dai ritmi lenti con borghi, natura storia ed eccellenze enogastronomiche legate alla dieta mediterranea, peculiarità squisitamente del Cilento, al turismo archeologico di Paestum, al turismo definito d'èlite della Costiera Amalfitana con albeghi a strapiombo e spiagge incastonate tra gli scogli».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104417103
Agerola scrive una nuova pagina della sua storia con l'inaugurazione del nuovo Info Point in via Principe di Piemonte, nella frazione di Bomerano. Un progetto fortemente voluto dall'amministrazione comunale che rappresenta non solo un punto di riferimento per turisti e visitatori, ma soprattutto uno...
Il turismo in montagna è in costante crescita, con sempre più persone che scelgono di vivere questa esperienza straordinaria. È fondamentale però farlo in sicurezza e in armonia con l'ambiente. Il Ministero del Turismo e il Club Alpino Italiano ribadiscono l'importanza di vivere la montagna in modo consapevole,...
La Fenailp Turismo lancia l'allarme sul fenomeno, purtroppo in forte crescita, delle truffe legate alle case vacanze nelle principali località turistiche del Cilento: da Ascea Marina a Castellabate, da Camerota a Palinuro, fino ad Acciaroli, Sapri e Scario. Il meccanismo è ormai rodato: foto di abitazioni...
La Costiera Amalfitana continua a distinguersi a livello internazionale come una delle mete più attrattive per esperienze culturali e paesaggistiche. A confermarlo è un recente sondaggio pubblicato dalla rivista specializzata Guida Viaggi, settimanale di riferimento per il settore turistico, che ha collocato...
Contrariamente ai trend nazionali che, secondo numerose fonti, indicano contrazioni tra il 20% e il 30% delle presenze e dei consumi, Agerola registra un andamento in controtendenza. Nel periodo 1 gennaio - 16 agosto 2025 le presenze totali aumentano del 7,5% rispetto allo stesso arco temporale del 2024....