Tu sei qui: Economia e TurismoFARE attacca Federalberghi: «Ipocrita Bocca, i servizi extra su Airbnb non sono concorrenza sleale»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 21 maggio 2025 06:00:25
«Per l'ennesima volta, Federalberghi perde l'occasione di dire la cosa giusta». Così in una nota la Federazione Nazionale FARE - Associazioni Ricettività Extralberghiera - replica alle parole di Bernabò Bocca, presidente di Federalberghi, che ha definito «concorrenza sleale» la possibilità, offerta da piattaforme come Airbnb, di prenotare esperienze e servizi integrati oltre all'alloggio.
«Dimostrando di non aver compreso la portata dei servizi proposti da Airbnb - si legge nella nota - il presidente di Federalberghi causa (ancora volutamente?) confusione: i servizi aggiuntivi proposti sui portali non riguardano l'offerta extralberghiera. Quei servizi sono offerti da terzi e non dalle strutture extralberghiere. Un'app non può cambiare le leggi regionali».
A innescare il dibattito è stato l'intervento di Bocca alla 75ª Assemblea nazionale della federazione, svoltasi a Merano, in cui ha affermato: «Questa è concorrenza sleale e noi non ci stiamo a sentire per l'ennesima volta la storiella che questo fenomeno è caratterizzato soprattutto dalla "signora Pina" che per arrotondare affitta le stanze».
La Federazione FARE prosegue: «L'ipocrisia è svelata e chiara. Infatti, mentre si lamenta dei servizi offerti dagli altri, il presidente di Federalberghi vorrebbe la licenza di fornire i propri servizi anche a chi non è ospite dell'albergo. Insomma, vorrebbe "licenza di uccidere" centri benessere, centri termali, ristoratori, parrucchieri. Secondo il famoso, noioso e ormai stucchevole doppiopesismo». E ancora: «Federalberghi vagheggia un mondo ormai impossibile di monopolio e vorrebbe poter "vincere facile", non migliorando l'offerta delle proprie strutture ma non avendo concorrenti».
La conclusione è netta: «La concorrenza non si vince così: il terreno di gioco è ormai di livello mondiale e la battaglia si vince cominciando a vedere il turismo come un settore unico e diversificato, in cui ogni competitor guadagna un target e un settore diverso del mercato, tutti insieme facendo sistema. Come da sempre fa la Federazione Nazionale Extralberghieri con i fatti, ad esempio in occasione del recente protocollo con la FENAILP Turismo».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109313109
Funzione di geolocalizzazione e una mappa interattiva per monitorare lo stato delle strutture ricettive sul territorio: con l'introduzione del Cruscotto Operatori Comunali della Banca Dati Strutture Ricettive, il Ministero del Turismo, in un'ottica di digitalizzazione della PA, di collaborazione reciproca,...
Confagricoltura Campania "esprime preoccupazione per la mancata decisione da parte del Consorzio della Mozzarella di Bufala Campana DOP circa la scelta dell'ente di certificazione della filiera, a poche settimane dalla scadenza dell'autorizzazione triennale all'attuale organismo di controllo, il DQA...
Nel corso della sua visita a Capri, il Ministro del Turismo Daniela Santanchè ha incontrato il Sindaco di Capri, Paolo Falco, e il Sindaco di Amalfi, Daniele Milano. L'incontro, durato circa un'ora, ha offerto un confronto costruttivo sulle criticità del turismo nei territori a maggiore pressione turistica....
Positano si prepara ad accogliere un importante momento di confronto e riflessione sul turismo italiano. Sabato 14 giugno, alle ore 12.00, presso la Pinacoteca Comunale, si terrà l'incontro pubblico "Rivelare l'Italia: Innovazione e Sfide nel Turismo del Domani", promosso dal Comune di Positano. All'evento...
L'aumento esponenziale del traffico aereo presso l'Aeroporto Costa d'Amalfi e Cilento, spinto dai disagi operativi e dalla chiusura temporanea dello scalo di Capodichino prevista per l'inizio del 2026, sta generando nuove sfide per il sistema dei trasporti locali e per i lavoratori del settore. Nel primo...