Ultimo aggiornamento 38 minuti fa S. Caterina da Siena

Date rapide

Oggi: 29 aprile

Ieri: 28 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Economia e TurismoF.A.R.E. partecipa al tavolo convocato dal Ministro del Turismo: «Abbiamo proposto modifiche a bozza ddl affitti brevi»

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Economia e Turismo

Turismo, affitti brevi, tavolo, Ministro, bozza

F.A.R.E. partecipa al tavolo convocato dal Ministro del Turismo: «Abbiamo proposto modifiche a bozza ddl affitti brevi»

«Il Tavolo di ieri è il secondo passo di un percorso che, se continuerà con queste modalità, darà sicuramente ottimi risultati perché la presenza di tante realtà associative diverse offre la possibilità di un ampio confronto», afferma il Presidente F.A.R.E. Delia Di Maio

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 7 giugno 2023 09:19:28

La Federazione F.A.R.E. ha partecipato al Tavolo convocato ieri, 6 giugno, dal Ministero del Turismo in merito al provvedimento di regolamentazione delle locazioni brevi.

«Il Tavolo di ieri è il secondo passo di un percorso che, se continuerà con queste modalità, darà sicuramente ottimi risultati - afferma il Presidente F.A.R.E. Delia Di Maio - perché questa che si sta percorrendo è la strada che abbiamo sempre auspicato e che per noi è quella giusta. Inoltre la presenza di tante realtà associative diverse offre la possibilità di un ampio confronto che analizza il settore da diverse angolazioni offrendo numerosi spunti di riflessione concreti e fondamentali per il raggiungimento dell'obiettivo finale».

«In merito alla bozza inviata qualche giorno fa dal Ministero, la Federazione ha voluto portare all'attenzione del Ministro alcuni aspetti che riteniamo debbano essere presi in considerazione al fine di rendere la normativa quanto più chiara possibile e che non lasci spazio a eventuali strumentalizzazioni e interpretazioni - continua il Presidente Di Maio - ponendo nuovamente l'accento sul ruolo che svolgono i grandi portali on line (OTA): non solo è necessario obbligare le OTA ad inserire esclusivamente annunci di attività provviste di codice identificativo ma è altrettanto indispensabile che le stesse OTA verifichino che il codice identificativo, dichiarato al momento della messa online dell'annuncio, corrisponda effettivamente a quello della struttura, introducendo sanzioni anche per i portali che non rispettano tali adempimenti».

«In merito alle sanzioni abbiamo proposto non solo l'aumento pecuniario per chi non è in possesso del codice ma anche la rimozione dell'annuncio stesso - afferma il Presidente - inoltre sarebbe opportuno vincolare gli emolumenti derivanti dalle sanzioni a favore dei Comuni che dovranno destinare le somme allo sviluppo dei trasporti o altri servizi di concerto con le Associazioni locali o provinciali maggiormente rappresentative del settore. Riguardo invece la possibilità per alcuni Comuni di poter applicare il limite delle 2 notti presenti nella bozza, abbiamo fatto presente al Ministro che sarebbe importante verificare che questi comuni abbiano non solo attivato ma anche perseguito politiche ed azioni orientate al contenimento dei fenomeni di dismissione del patrimonio edilizio esistente e di gentrificazione».

«Abbiamo anche richiesto che le locazioni turistiche abbiamo l'obbligo di inserire la dicitura LT o Locazione Turistica nel proprio nome e non debbano adottare sigle e denominazioni che contengano la dicitura di altre categorie ricettive extralberghiere, che gli appartamenti debbano rispettare i requisiti richiesti dal DM 5 luglio 1975, che vengano abrogati tutti gli emendamenti che danno potere ai singoli sindaci di intervenire in autonomia».

«Queste ed altre proposte, contenute nel nostro documento, sono state elaborate anche con il supporto di altre associazioni con le quali stiamo collaborando fin dallo scorso tavolo - conclude il Presidente F.A.R.E. - e nei prossimi giorni lo invieremo al Ministro che vogliamo ringraziare per l'impegno profuso, per il rispetto che ha dimostrato nei confronti della categoria invitando nuovamente tutti noi ad un ulteriore confronto: la concretezza che l'On. Santanchè sta dimostrando nell'affrontare con estrema lucidità un argomento così delicato merita oltre ad un sentito apprezzamento e ringraziamento anche la nostra costante presenza al fianco delle Istituzioni».

Leggi anche:

Pronta la bozza del ddl affitti brevi contro "turismo sovradimensionato": minimo due notti di soggiorno

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104921105

Economia e Turismo

Non basta puntare il dito contro gli NCC: Federnoleggio Confesercenti e le sigle di categoria chiedono una vera analisi sui problemi della viabilità

In merito all’articolo "Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?" pubblicato su Il Vescovado, Federnoleggio Confesercenti, insieme a FIA, Sistema Trasporti, ACNCC e Comitato Air, intende esprimere una posizione chiara e decisa sulle criticità legate alla mobilità in Costiera Amalfitana. "È troppo...

L'Azamara Journey inaugura la stagione 2025 con il suo arrivo in Costiera Amalfitana

È tornata a solcare le acque della Costiera Amalfitana una delle navi da crociera più eleganti del panorama internazionale: l'Azamara Journey. Questa mattina, 27 aprile 2025, la nave battente bandiera maltese ha gettato l'ancora al largo di Amalfi, come indicato dal sistema di tracciamento marittimo...

"Se dopo la tempesta non tornasse il sereno?": le riflessioni del Distretto Turistico Costa d'Amalfi

La stagione turistica 2025parte con numeri importanti in Costa d'Amalfi. Il lungo ponte che unisce Pasqua al 1° maggio sta registrando una media di occupazione del 64% nelle strutture ricettive dell'intero territorio e un + 5% di presenze rispetto allo scorso anno. Un quadro che conferma la forte attrattività...

Aeroporto di Salerno-Costa d’Amalfi, i dati Nomisma: motore per lo sviluppo. Sindacati rilanciano: «Aggiungere Cilento al nome dello scalo»

L'Aeroporto di Salerno-Costa d'Amalfi è destinato a diventare una delle principali leve di crescita economica, turistica e infrastrutturale della provincia. È quanto emerge dallo studio condotto da Nomisma, con il supporto tecnico della Camera di Commercio di Salerno e la promozione di Banca Campania...

La Costiera Amalfitana tra le mete più cercate d’Italia per i ponti di primavera

La Costiera Amalfitana si conferma tra le destinazioni più desiderate per i ponti primaverili del 25 aprile e 1° maggio, guadagnando un posto nella top ten delle località più cercate online. È quanto emerge dall'ultima analisi condotta da Seed Digital per l'Osservatorio Telepass, che ha studiato i trend...