Tu sei qui: Economia e TurismoDalla Regione Campania nuovi finanziamenti per cultura e turismo: fondo perduto fino a 200mila euro
Inserito da (redazionelda), domenica 12 agosto 2018 11:28:14
La Regione Campania ha pubblicato il Decreto Dirigenziale numero 164 del 30 luglio 2018 recante il bando per la concessione di incentivi finalizzati a sostenere le Micro, Piccole e Medie imprese operanti nei settori della cultura, prodotti e servizi del turismo culturale in Campania. Il bando rientra nell'ambito dell'Azione 3.2.2 del POR Campania FESR 2014 - 2020.
La misura è dotata di risorse per 10 milioni di euro suddivisi in due ambiti di intervento, come segue:
Ambito 1 Sistema produttivo della Cultura - dotazione finanziaria 4 milioni.
Beneficiari
Possono presentare domanda di agevolazione le Micro, Piccole o Medie Imprese, indipendentemente dalla loro forma giuridica, che operano nella sfera del patrimonio culturale storico e artistico.
In particolare, si specifica che le imprese che possono accedere agli aiuti devono appartenere ai seguenti settori:
Interventi ammissibili
Sono ammessi alle agevolazioni i progetti che riguardano le seguenti tipologie di interventi:
Spese ammissibili ed ammontare delle agevolazioni
Il programma dovrà prevedere spese agevolabili per un valore minimo complessivo di 50mila euro.
Sono ammissibili le spese relative alle seguenti voci di spesa:
Il contributo erogabile può raggiungere l'intensità massima dell'80% delle spese ammesse e l'importo massimo può raggiungere 200mila euro.
Ambito 2 Nuovi prodotti e servizi per il turismo culturale - dotazione finanziaria di 6 milioni di euro.
Beneficiari
Possono presentare domanda di agevolazione le Micro, Piccole o Medie Imprese, indipendentemente dalla loro forma giuridica, che operano nella sfera delle produzioni dei contenuti culturali, della cultura materiale e delle attività correlate. In particolare, le imprese devono operare nei seguenti settori:
Interventi ammissibili
Sono ammessi alle agevolazioni i progetti che riguardano le seguenti tipologie di interventi:
Spese ammissibili ed ammontare delle agevolazioni
Il programma dovrà prevedere spese agevolabili per un valore minimo complessivo di 50mila euro
Sono ammissibili le spese relative alle seguenti voci di spesa:
L'incentivo, nella forma di contributo a fondo perduto, può raggiungere la misura massima del 60% delle spese ammissibili, fino all'importo massimo di:
Termine di presentazione delle domande di accesso agli incentivi
Le domande di agevolazione dovranno essere compilate on line e inviate mediante procedura telematica a partire dalle 10.00 del 19 settembre 2018 fino alle 14.00 del 1° ottobre 2018.
Per saperne di più: www.campaniaeuropa.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107029106
La tassazione agevolata sulle mance si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, anche se non sono dipendenti diretti delle strutture: lo conferma l'Agenzia delle entrate, in risposta al quesito e alle soluzioni interpretative...
Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel conquista i vertici dell'autorevole classifica annuale della rivista americana Travel + Leisure, posizionandosi al terzo postotra i migliori resort in Italia e tra iTop 10 resort in Europa ai World's Best Awards 2025. Nella nuova edizione dei World's Best Awards,...
L'Amministrazione Comunale di Minori invita tutti i proprietari e gestori di strutture extralberghiere (B&B, case vacanza, affittacamere, ecc.) a porre la massima attenzione a due aspetti fondamentali per la tutela del nostro territorio e della qualità dell'accoglienza turistica: CHECK-IN CONSAPEVOLE...
di Giuseppe Mormile (ingegnere) Ci sono luoghi che non si attraversano soltanto. Ti entrano dentro. Ti accompagnano. Ti trasformano. Per me, l'Hotel Caruso è uno di questi luoghi. Sono passati vent'anni da quando, il 21giugno del 2005, apriva le sue porte il "nuovo" Caruso, rinato sotto la guida dell'"Orient-Express"...
Ritorna l'atteso appuntamento con la pubblicazione "Valori Metroquadro Salerno e Provincia 2025", l'osservatorio sul mercato immobiliare a cura della casa editrice New Media, che sarà presentato venerdì 4 luglio 2025 alle ore 10:00 presso il consueto scenario del Salone Genovesi della Camera di Commercio...