Tu sei qui: Economia e TurismoDa Sorrento un progetto europeo per il turismo sostenibile
Inserito da (redazionelda), martedì 4 luglio 2017 13:02:46
Promuovere in tutta la penisola sorrentina strategie di mobilità sostenibile, che guardino allo sviluppo di sistemi di trasporto intelligente, infomobilità e logistica urbana. E' la finalità del programma della Commissione Europa denominato Samo, Sustainable and Accessible Mobility in the Tourist destinations of exellence, che si propone scambi di esperienze e trasferimento di buone pratiche tra territori.
Del 29 giugno scorso, l'invio della richiesta di adesione al bando da parte della cittadina costiera, quale capofila di numerosi soggetti tra autorità locali, università ed enti di ricerca, istruzione e imprese, da cinque Paesi europei, tutti competenti in materia di energia sostenibile, trasporti e turismo.
«L'obiettivo è quello di individuare strumenti operativi in grado di facilitare il transito verso economie turistiche a basso contenuto di carbonio - spiega il vice sindaco di Sorrento, Raffaella Cancellieri - E' sotto gli occhi di tutti la situazione di inquinamento di tutta la penisola sorrentina, determinata dai mezzi di trasporto, che mettono a rischio l'attrattività e la competitività internazionale. Ed è proprio da qui che si alza un grido di allarme a nome delle destinazioni turistiche di eccellenza in Europa».
Il Comune di Sorrento è supportato nel lavoro dall'Assessorato alla Cooperazione Territoriale Europea, ai Fondi Europei e alle Politiche Giovanili della Regione Campania, dal Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Tecnologie dell'Informazione della Federico II, da Acamir, l'Agenzia Campania per la Mobilità, le infrastrutture e le Reti, e dall'Its Bact, l'Istituto di istruzione terziaria professionalizzante sulle tecnologie innovative sui Beni e le Attività Culturali e il Turismo, mentre tra i partner figurano la Regione Ile-De-France, le Università di Zagabria, in Croazia, e di Daugavpils in Lituania, l'associazione metropolitana di Ribera Alta, in Spagna.
«Si tratta di una iniziativa che proietta Sorrento sullo scenario europeo, come realtà attenta al rapporto tra turismo e ambiente, nell'interesse dei propri cittadini e dei visitatori che la scelgono come destinazione - aggiunge Cancellieri - Ci auguriamo che il nostro progetto possa risultare tra quelli vincitori, così da avviare un processo di pianificazione partecipata e di scambio di best practice tra i soggetti coinvolti».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101814107
Il mondo della Coldiretti regionale fa tappa a Campania Alleva Expo 2025. Anche in questa terza edizione ritorna Casa Coldiretti con tante opportunità per arricchire la conoscenza della biodiversità della regione Campania viaggiando attraverso il mondo degli allevamenti delle più importanti razze allevate...
Il turismo italiano chiude un ponte primaverile da record. A sottolinearlo è la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, che commenta con soddisfazione i dati relativi all'afflusso di visitatori nel nostro Paese durante le ultime settimane, segnate da ponti e festività. "Oggi si chiude un periodo di...
La Costa d'Amalfi sempre più amata dal Paese dei mezzo. E' stato ufficializzato nei giorni scorsil'accordo di collaborazione italo‐cineseper il settore del turismo, specie di quello matrimoniale proveniente dalla provincia del Jiangsu, nella municipalità di Nanjing, della Repubblica Popolare Cinese....
Napoli, 3 maggio 2025 - Due bandi per un totale di 25 milioni di euro a favore del comparto agricolo campano: li ha annunciati l'assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo, illustrando le nuove misure previste dal Piano Strategico della PAC 2023-2027. Il primo intervento, denominato SRD04, mette...
A partire dal 30 aprile 2025, Maiori accoglie una nuova realtà dedicata all'accoglienza e all'esperienza turistica di qualità: "Amalfi in Style" di Natalie Rosa Santelia, con sede su Corso Reginna n. 18. L'agenzia nasce con l'obiettivo di offrire ai visitatori che vogliono vivere la Costiera Amalfitana...