Tu sei qui: Economia e TurismoDa Sorrento un progetto europeo per il turismo sostenibile
Inserito da (redazionelda), martedì 4 luglio 2017 13:02:46
Promuovere in tutta la penisola sorrentina strategie di mobilità sostenibile, che guardino allo sviluppo di sistemi di trasporto intelligente, infomobilità e logistica urbana. E' la finalità del programma della Commissione Europa denominato Samo, Sustainable and Accessible Mobility in the Tourist destinations of exellence, che si propone scambi di esperienze e trasferimento di buone pratiche tra territori.
Del 29 giugno scorso, l'invio della richiesta di adesione al bando da parte della cittadina costiera, quale capofila di numerosi soggetti tra autorità locali, università ed enti di ricerca, istruzione e imprese, da cinque Paesi europei, tutti competenti in materia di energia sostenibile, trasporti e turismo.
«L'obiettivo è quello di individuare strumenti operativi in grado di facilitare il transito verso economie turistiche a basso contenuto di carbonio - spiega il vice sindaco di Sorrento, Raffaella Cancellieri - E' sotto gli occhi di tutti la situazione di inquinamento di tutta la penisola sorrentina, determinata dai mezzi di trasporto, che mettono a rischio l'attrattività e la competitività internazionale. Ed è proprio da qui che si alza un grido di allarme a nome delle destinazioni turistiche di eccellenza in Europa».
Il Comune di Sorrento è supportato nel lavoro dall'Assessorato alla Cooperazione Territoriale Europea, ai Fondi Europei e alle Politiche Giovanili della Regione Campania, dal Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Tecnologie dell'Informazione della Federico II, da Acamir, l'Agenzia Campania per la Mobilità, le infrastrutture e le Reti, e dall'Its Bact, l'Istituto di istruzione terziaria professionalizzante sulle tecnologie innovative sui Beni e le Attività Culturali e il Turismo, mentre tra i partner figurano la Regione Ile-De-France, le Università di Zagabria, in Croazia, e di Daugavpils in Lituania, l'associazione metropolitana di Ribera Alta, in Spagna.
«Si tratta di una iniziativa che proietta Sorrento sullo scenario europeo, come realtà attenta al rapporto tra turismo e ambiente, nell'interesse dei propri cittadini e dei visitatori che la scelgono come destinazione - aggiunge Cancellieri - Ci auguriamo che il nostro progetto possa risultare tra quelli vincitori, così da avviare un processo di pianificazione partecipata e di scambio di best practice tra i soggetti coinvolti».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106414104
Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel conquista i vertici dell'autorevole classifica annuale della rivista americana Travel + Leisure, posizionandosi al terzo postotra i migliori resort in Italia e tra iTop 10 resort in Europa ai World's Best Awards 2025. Nella nuova edizione dei World's Best Awards,...
L'Amministrazione Comunale di Minori invita tutti i proprietari e gestori di strutture extralberghiere (B&B, case vacanza, affittacamere, ecc.) a porre la massima attenzione a due aspetti fondamentali per la tutela del nostro territorio e della qualità dell'accoglienza turistica: CHECK-IN CONSAPEVOLE...
di Giuseppe Mormile (ingegnere) Ci sono luoghi che non si attraversano soltanto. Ti entrano dentro. Ti accompagnano. Ti trasformano. Per me, l'Hotel Caruso è uno di questi luoghi. Sono passati vent'anni da quando, il 21giugno del 2005, apriva le sue porte il "nuovo" Caruso, rinato sotto la guida dell'"Orient-Express"...
Ritorna l'atteso appuntamento con la pubblicazione "Valori Metroquadro Salerno e Provincia 2025", l'osservatorio sul mercato immobiliare a cura della casa editrice New Media, che sarà presentato venerdì 4 luglio 2025 alle ore 10:00 presso il consueto scenario del Salone Genovesi della Camera di Commercio...
Roma, 2 luglio 2025 - Si è insediato oggi, al Ministero del Turismo, il Tavolo di lavoro interministeriale dedicato alla gestione e alla sicurezza dei flussi turistici, presieduto dal Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, e dal Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi. L'incontro ha visto la partecipazione...