Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Economia e TurismoCosta d'Amalfi, al via seconda parte progetto per un viaggio a basso impatto ambientale
Scritto da (redazionelda), mercoledì 20 ottobre 2021 14:45:51
Ultimo aggiornamento mercoledì 20 ottobre 2021 14:46:27
Al via in Costiera Amalfitana la seconda parte del progetto integrato per la promozione di itinerari di viaggio a basso impatto ambientale.
"ENIT e Distretto Turistico Costa d'Amalfi per un turismo sostenibile" è un nuovo progetto nato dalla collaborazione fra ENIT - Agenzia Nazionale Italiana del Turismo, il Distretto Turistico Costa d'Amalfi, la Rete Sviluppo Turistico Costa d'Amalfi e Forum Anders Reisen, un'associazione aziendale e imprenditoriale con sede ad Amburgo specializzata in un turismo a impatto zero che comprende agenzie di viaggio di e tour operator tedeschi di piccole e medie dimensioni, specialisti con certificazione in turismo sostenibile.
Lanciato ufficialmente il 13 settembre 2021 con un press trip che ha coinvolto 8 giornalisti della stampa tedesca che hanno avuto modo di toccare con mano le esperienze legate al turismo sostenibile in Costa d'Amalfi, dal 25 al 29 ottobre la seconda parte del progetto ospiterà una gruppo di tour operato della Germania, specializzati in esperienze di viaggio green, in un trade workshop dove avranno modo di incontrare di persona gli operatori e gli imprenditori del comparto turistico e della sostenibilità della Costa d'Amalfi.
Il 26e il 28 ottobre verranno organizzati due incontri B2B dove gli operatori locali del turismo sostenibile locale potranno presentare e promuovere le loro attività ai responsabili dei tour operator tedeschi che successivamente proporranno ai vari clienti, desiderosi di esplorare la Costiera Amalfitana come una destinazione rivolta a un turismo responsabile.
«Siamo molto soddisfatti del rapporto di collaborazione con ENIT. Il lavoro di racconto della parte meno conosciuta della costiera sta producendo già degli ottimi risultati sui media internazionali. Intanto questo workshop offre l'opportunità ai nostri operatori di stringere rapporti commerciali con i migliori tour operator tedeschi e rafforzare un mercato sensibile ai temi della sostenibilità e del turismo green» dichiara Andrea Ferraioli, Presidente Associazione Distretto Turistico Costa d'Amalfi, Rete Sviluppo Turistico Costa d'Amalfi.
«Il turismo è una risorsa fondamentale per lo sviluppo dell'economia del Paese, e il miglioramento della qualità della vita - dichiara il presidente ENIT Giorgio Palmucci -. Il turismo sostenibile obbliga a considerare il viaggiatore nella propria complessità di agenti sociali e non solo come homo economicus. Una maggiore attenzione al patrimonio ed ai territori crea inoltre le premesse per un allargamento delle aree dei flussi turistici a tutte le regioni, verso centri minori e mete meno conosciute e crea condizioni di maggiore vivibilità, minore affollamento in presenza di beni culturali e naturalistici degni di nota» conclude Palmucci.
Oltre agli appuntamenti B2B, i tour operator tedeschi verranno coinvolti in escursioni e passeggiate volte a far scoprire loro il patrimonio ambientale costiero.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104835109
Dopo due anni di assenza tornano i fuochi d'artificio a festeggiare il Ferragosto positanese. Per celebrare l'evento l'hotel Le Agavi propone una tre giorni tra musica e cucina tradizionale, coinvolgendo tutta la struttura a partire dal ristorante stellato Michelin "La Serra", alla terrazza Alma, fino...
Un milione di passaggi di veicoli dal 18 luglio a 8 agosto, con un computo giornaliero di picco di circa 43mila transiti. 270mila pedoni in transito nell'arco di 21 giorni. Sono i numeri che emergono dal rilevamento del traffico veicolare e pedonale in Costiera amalfitana avviato dalla Rete Sviluppo...
Le vacanze estive del 2022 saranno ricordate come le più care degli ultimi 50 anni. Lo afferma il Codacons, secondo gli ultimi dati Istat che registrano rincari fino a tre cifre per il settore turistico. Iniziando dagli spostamenti, chi deciderà di partire per la villeggiatura deve mettere in conto aumenti...
Nell'estate 2022 agli italiani piace la vacanza a km zero: si tende a tornare nei luoghi già visitati. Infatti - secondo i dati raccolti dall'Ufficio Studi Enit - solo quattro intervistati su dieci dichiarano di essere intenzionati a visitare un posto nuovo. Chi parte sceglie tendenzialmente località...
Si prospetta un agosto da tutto esaurito in gran parte delle maggiori località turistiche della Campania, in primis in Costiera Amalfitana. Malgrado una leggera flessione di viaggiatori dalla seconda decade di luglio, complici anche gli scioperi aerei, i rincari energetici e le impennate covid, gli italiani...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.