Tu sei qui: Economia e TurismoConfcommercio Campania celebra le aziende del territorio, a Napoli la II edizione del “Premio Giovani Imprenditori”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 27 gennaio 2025 14:46:58
Il Gruppo Giovani Imprenditori Confcommercio Campania sostiene e celebra le start up e le giovani aziende che contribuiscono al futuro del territorio con la seconda edizione di un premio a loro dedicato. L'appuntamento è per giovedì 30 gennaio, alle 20, al Circolo dell'Unione, in via San Carlo a Napoli. Dodici gli imprenditori, tutti under 42, che otterranno il prestigioso riconoscimento per essersi distinti in diversi settori, dal food al retail, passando per l'e-commerce e le innovazioni tecnologiche.
"È con grande entusiasmo - ha dichiarato il presidente dei Giovani Imprenditori Confcommercio Campania, Fabio Del Prete - che apriamo ufficialmente le porte alla seconda edizione del Premio Giovani Imprenditori che rappresenta, non solo un riconoscimento al talento e all'impegno delle giovani menti imprenditoriali della nostra regione, ma anche un'occasione per celebrare l'innovazione, la creatività e la determinazione che caratterizzano l'imprenditoria campana. Questa regione è un territorio ricco di potenzialità e, attraverso questa iniziativa, vogliamo dare voce a quei giovani che, con coraggio e visione, stanno trasformando il panorama economico e sociale della Campania, promuovendo una cultura imprenditoriale sana, responsabile e orientata al benessere collettivo. Nonostante le sfide, la nostra regione ha visto infatti nell'ultimo anno un aumento del 3,4% nelle nuove imprese giovanili, con un forte focus verso la sostenibilità e l'innovazione digitale. Questo dato conferma che la Campania è un territorio in evoluzione, dove le nuove generazioni di imprenditori sono in prima linea nel costruire un futuro più prospero e dinamico, non solo per la regione, ma per l'intero Paese".
Alla serata evento saranno presenti il vice presidente della Camera dei Deputati, on. Sergio Costa, l'assessore regionale all'Innovazione, on. Valeria Fascione, l'assessore alle Politiche giovanili del Comune di Napoli, Chiara Marciani, il presidente nazionale dei Giovani Confcommercio, Matteo Musacci, il presidente di Confcommercio Campania, Pasquale Russo e il presidente del Forum dei Giovani del Consiglio regionale della Campania, Giuseppe Caruso. Tra le finalità del premio quella di offrire visibilità ai giovani imprenditori di oggi, le cui storie possono ispirare altri giovani e contaminare il mondo imprenditoriale in termini di innovazione, management e gestione. Ai premiati una targa e l'inserimento nell'Albo d'oro dei Giovani imprenditori Confcommercio Campania.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103316107
C'è un nuovo modo di scoprire Minori, ed è già destinato a conquistare i visitatori: si chiama "Welcome to Minori" Tour, ed è il progetto innovativo ideato da A & C Consulting, l'azienda guidata da quasi trent'anni da Ennio Cavaliere e Maria Pia Apicella. Un'iniziativa che unisce accoglienza, paesaggio...
Spiagge e riviere si confermano motore dell'estate italiana e campana. Tra giugno e agosto, secondo lo studio condotto da CST - Centro Studi Turistici di Firenze per Assoturismo Confesercenti Nazionale, nei comuni balneari di tutta Italia sono attesi 20,7 milioni di arrivi e 110,1 milioni di presenze...
È stato presentato ieri, lunedì 23 giugno, presso Palazzo Sant'Agostino, sede della Provincia di Salerno, il progetto europeo "Dual Tourism", iniziativa internazionale che punta a rivoluzionare il settore turistico attraverso formazione, digitalizzazione, inclusività e sostenibilità. La Provincia di...
"L'ospitalità di lusso riguarda il rapporto umano e la capacità di trasmettere emozioni". Con queste parole, Vito Cinque - proprietario insieme al fratello Carlo del leggendario hotel Il San Pietro di Positano- sintetizza la filosofia che da 55 anni anima uno degli indirizzi più iconici della Costiera...
Funzione di geolocalizzazione e una mappa interattiva per monitorare lo stato delle strutture ricettive sul territorio: con l'introduzione del Cruscotto Operatori Comunali della Banca Dati Strutture Ricettive, il Ministero del Turismo, in un'ottica di digitalizzazione della PA, di collaborazione reciproca,...