Tu sei qui: Economia e TurismoCampania, B&B da 3 a 4 camere: Consiglio regionale approva
Inserito da (redazionelda), martedì 10 luglio 2018 16:44:59
La Legge Annuale di Semplificazione 2018 approvata oggi dal Consiglio della Regione Campania, prevede al suo interno due emendamenti, presentati dal consigliere Enzo Maraio, che puntano a sostenere l'economia del territorio con azioni concrete sul fronte del rilancio e del sostegno alle realtà imprenditoriali.
In buona sostanza, da oggi, si definiscono importanti novità per il settore delle attività extralberghiere ed a favore delle imprese che decidono d'investire nei territori interni a forte rischio di spopolamento. Per quanto riguarda l'emendamento che interviene direttamente nella disciplina dei B&B, con il "si" del consiglio regionale di oggi si va a modificare il comma 1 della L.R. 5/2001 aumentando da 3 a 4 le camere e fino ad un massimo di 8 posti (due in più rispetto ai 6 previsti in precedenza). In questo modo si consente un ampliamento dell'offerta ricettiva con una conseguente risposta alla crescente domanda di pernottamenti registrata negli ultimi tempi.
«Con questa disposizione - dichiara il consigliere Enzo Maraio - da un lato aumentiamo la capacità ricettiva dei B&B aumentando la disponibilità complessiva dei posti letto e dall'altra si combatte il sommerso. Ora credo sia quanto mai necessario proseguire l'azione di investimento anche per gli alberghi, che vanno sostenuti e supportati soprattutto nella finalità di destagionalizzazione e adeguamento delle strutture, magari prevedendo crediti d'imposta per i lavoratori e fondi di garanzia per accedere più facilmente al credito". Secondo i dati forniti dall'Ente Provinciale per il Turismo, solo per la provincia di Salerno, risultano censite 1750 strutture extralberghiere mentre sulle piattaforme di incoming ne risulterebbero più di 5mila. Investire nel settore turistico innesca una maggiore attenzione anche per gli investimenti in campo culturale. La presenza dei turisti stranieri è aumentata del 44,1%; sono cresciute del 69% le ricerche su Google attraverso le chiavi "turismo in Campania" e "dove dormire in Campania».
Segue lo stesso orientamento l'emendamento per il quale con la Legge di Semplificazione 2018 (comma 4, art. 13) s'introducono una serie di disposizioni che vanno ad incentivare l'occupazione e favorire lo sviluppo economico nei territori regionali interni costretti a fare i conti con un basso tenore di vita ed una grave forma di disoccupazione. In particolare, si prevede l'adozione di criteri di premialità per la concessione di agevolazioni alle imprese che garantiscono la permanenza, il ripristino o il rinnovamento delle condizioni di vitalità e sostenibilità socio-economica, culturale ed ambientale, di qualità urbana, funzionale e prestazionale, nelle aree interne a forte rischio di spopolamento della regione, quali i comuni con popolazione inferiore a 5000 abitanti.
«I piccoli comuni in Campania sono 355 su 550. Parliamo, dunque, di una popolazione complessiva di 683.368 abitanti su un totale di 5.861.529 - aggiunge il consigliere Maraio - A ben vedere si tratta di una potenziale risorsa ed è quindi necessario un intervento strutturato da parte dell'amministrazione regionale affinché in queste aree sia favorita l'occupazione. I piccoli comuni rappresentano una preziosa risorsa: sono custodi di storia, di tradizioni e di una cultura popolare che vanno valorizzati, difesi e sostenuti con misure adeguate ed incisive».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103440107
La tassazione agevolata sulle mance si applica a tutti i lavoratori impiegati presso le strutture ricettive e negli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, anche se non sono dipendenti diretti delle strutture: lo conferma l'Agenzia delle entrate, in risposta al quesito e alle soluzioni interpretative...
Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel conquista i vertici dell'autorevole classifica annuale della rivista americana Travel + Leisure, posizionandosi al terzo postotra i migliori resort in Italia e tra iTop 10 resort in Europa ai World's Best Awards 2025. Nella nuova edizione dei World's Best Awards,...
L'Amministrazione Comunale di Minori invita tutti i proprietari e gestori di strutture extralberghiere (B&B, case vacanza, affittacamere, ecc.) a porre la massima attenzione a due aspetti fondamentali per la tutela del nostro territorio e della qualità dell'accoglienza turistica: CHECK-IN CONSAPEVOLE...
di Giuseppe Mormile (ingegnere) Ci sono luoghi che non si attraversano soltanto. Ti entrano dentro. Ti accompagnano. Ti trasformano. Per me, l'Hotel Caruso è uno di questi luoghi. Sono passati vent'anni da quando, il 21giugno del 2005, apriva le sue porte il "nuovo" Caruso, rinato sotto la guida dell'"Orient-Express"...
Ritorna l'atteso appuntamento con la pubblicazione "Valori Metroquadro Salerno e Provincia 2025", l'osservatorio sul mercato immobiliare a cura della casa editrice New Media, che sarà presentato venerdì 4 luglio 2025 alle ore 10:00 presso il consueto scenario del Salone Genovesi della Camera di Commercio...