Tu sei qui: Economia e TurismoAmalfi: modello di gestione turistica sostenibile al centro del dibattito accademico
Inserito da (Admin), sabato 1 marzo 2025 14:57:53
Il sindaco di Amalfi, Daniele Milano, è intervenuto come relatore al Master PERF.ET (Miglioramento delle PERFormance degli Enti Territoriali e delle altre Pubbliche Amministrazioni per la creazione di Valore Pubblico) dell'Università di Ferrara. L'incontro, rivolto a dirigenti e funzionari della pubblica amministrazione, ha visto Milano condividere l'esperienza di Amalfi nella gestione strategica del turismo, suscitando grande interesse tra i partecipanti.
Nel suo intervento, il sindaco ha delineato le linee guida del Piano Strategico di Sviluppo Turistico adottato dalla città, con l'obiettivo di posizionare Amalfi come una "boutique destination" nel mercato internazionale. Questo approccio mira a offrire un'esperienza unica e sostenibile ai visitatori, riducendo l'impatto del turismo di massa e valorizzando le peculiarità locali.
Una delle iniziative chiave è stata l'istituzione della DMO (Destination Management Organization) "Visit Amalfi", affidata al professor Josep Ejarque, esperto di Destination Marketing e Management. La DMO ha il compito di pianificare e realizzare attività strategiche e operative per incrementare la notorietà e l'attrattività di Amalfi, promuovendo un turismo sostenibile e di qualità.
Tra le azioni concrete messe in campo dall'amministrazione comunale, Milano ha evidenziato il contingentamento dei mezzi pesanti e la soppressione della sosta dei bus turistici, scelte coraggiose che hanno comportato una significativa riduzione del sovraffollamento nel centro cittadino. Queste misure sono state adottate nonostante l'impatto economico sul bilancio comunale, dimostrando la volontà di privilegiare la qualità della vita dei residenti e l'esperienza dei turisti.
L'intervento di Daniele Milano al Master PERF.ET ha offerto una testimonianza concreta di come le amministrazioni locali possano adottare strategie innovative per la gestione del turismo, equilibrando sviluppo economico e sostenibilità, rappresentando un modello replicabile per altre destinazioni che affrontano sfide simili nella gestione dei flussi turistici e nella valorizzazione del territorio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109020103
Il turismo italiano chiude un ponte primaverile da record. A sottolinearlo è la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, che commenta con soddisfazione i dati relativi all'afflusso di visitatori nel nostro Paese durante le ultime settimane, segnate da ponti e festività. "Oggi si chiude un periodo di...
La Costa d'Amalfi sempre più amata dal Paese dei mezzo. E' stato ufficializzato nei giorni scorsil'accordo di collaborazione italo‐cineseper il settore del turismo, specie di quello matrimoniale proveniente dalla provincia del Jiangsu, nella municipalità di Nanjing, della Repubblica Popolare Cinese....
Napoli, 3 maggio 2025 - Due bandi per un totale di 25 milioni di euro a favore del comparto agricolo campano: li ha annunciati l'assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo, illustrando le nuove misure previste dal Piano Strategico della PAC 2023-2027. Il primo intervento, denominato SRD04, mette...
A partire dal 30 aprile 2025, Maiori accoglie una nuova realtà dedicata all'accoglienza e all'esperienza turistica di qualità: "Amalfi in Style" di Natalie Rosa Santelia, con sede su Corso Reginna n. 18. L'agenzia nasce con l'obiettivo di offrire ai visitatori che vogliono vivere la Costiera Amalfitana...
«A Cetara fa discutere la contrapposizione tra il Comune e la Capitaneria di Porto di Salerno in merito alla soppressione di un'area di sosta nei pressi della banchina». Inizia così il servizio andato in onda oggi pomeriggio su TGR Campania firmato da Anna Testa (vedi video in basso). «Tutto ha avuto...