Tu sei qui: Economia e Turismo2017 da record per turismo in Campania: Pompei al top, terza la Costiera Amalfitana
Inserito da (redazionelda), lunedì 8 gennaio 2018 23:34:52
Nuovo record per i musei campani. Secondo il report dell'Ufficio statistica del Mibac il 2017 è stato un anno decisamente positivo per la cultura e la Campania con 8.782.715 visitatori è salita sul podio delle Regioni più visitate. Primo posto per il Lazio e terzo per la Toscana.
Il luogo più visitato nella nostra regione rimane Pompei che, con la sua zona Archeologica, ha registrato un afflusso di ben 3,4 milioni di turisti. Un bilancio eccezionale per il ministro Dario Franceschini, che ha sottolineato come gli Scavi abbiano fatto da traino per gli altri siti campani.
Tra questi ci sono indubbiamente i templi di Paestum, che rientra nella top 30 dei siti più visitati del Belpaese, con un incremento rispetto al 2016 del +15%. Nel 2017 tutti i musei hanno registrato tassi di crescita, ma il patrimonio archeologico è stato il più visitato.
Significativo anche l'aumento di interesse nei confronti dei luoghi della cultura tradizionalmente meno visitati: il Museo Archeologico di Volcei "Marcello Gigante" a Buccino ha registrato un aumento di turisti del +129%.
Ecco la classifica della Campania
1. Pompei (Area archeologica per il 95%, santuario per il 5%)
2. Napoli (numerosi e diversi itinerari)
3. Costiera Amalfitana (in quest'ambito, Amalfi la più visitata, seguita da Positano e Ravello. Poi Vietri)
4. Sorrento
5. Ercolano (Area archeologica, ma anche Ville del Miglio d'Oro)
6. Capri
7. Caserta (Reggia, Setificio di San Leucio, Casertavecchia)
8. Salerno (Duomo, Giardini Minerva, Murales Fornelle)
9. Paestum (Parco Archeologico/Museo)
10. Padula (Certosa)
Per quanto riguarda i musei (in senso stretto, in senso lato anche le aree archeologiche e alcune chiese sono siti museali), i principali sono stati i seguenti:
1. Certosa di San Martino (Napoli)
2. Museo Archeologico di Napoli
3. Cappella Sansevero (Napoli)
4. Museo Archeologico di Paestum
5. Museo di Capodimonte (Napoli)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107342101
Il mondo della Coldiretti regionale fa tappa a Campania Alleva Expo 2025. Anche in questa terza edizione ritorna Casa Coldiretti con tante opportunità per arricchire la conoscenza della biodiversità della regione Campania viaggiando attraverso il mondo degli allevamenti delle più importanti razze allevate...
Il turismo italiano chiude un ponte primaverile da record. A sottolinearlo è la ministra del Turismo, Daniela Santanchè, che commenta con soddisfazione i dati relativi all'afflusso di visitatori nel nostro Paese durante le ultime settimane, segnate da ponti e festività. "Oggi si chiude un periodo di...
La Costa d'Amalfi sempre più amata dal Paese dei mezzo. E' stato ufficializzato nei giorni scorsil'accordo di collaborazione italo‐cineseper il settore del turismo, specie di quello matrimoniale proveniente dalla provincia del Jiangsu, nella municipalità di Nanjing, della Repubblica Popolare Cinese....
Napoli, 3 maggio 2025 - Due bandi per un totale di 25 milioni di euro a favore del comparto agricolo campano: li ha annunciati l'assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo, illustrando le nuove misure previste dal Piano Strategico della PAC 2023-2027. Il primo intervento, denominato SRD04, mette...
A partire dal 30 aprile 2025, Maiori accoglie una nuova realtà dedicata all'accoglienza e all'esperienza turistica di qualità: "Amalfi in Style" di Natalie Rosa Santelia, con sede su Corso Reginna n. 18. L'agenzia nasce con l'obiettivo di offrire ai visitatori che vogliono vivere la Costiera Amalfitana...