Tu sei qui: Echi e Faville104 anni per Suor Anna Sammarco di Maiori, da 75 serva di Dio
Inserito da (admin), giovedì 9 novembre 2017 16:01:38
È giunta alla veneranda età di 104 anni Anna Sammarco, originaria di Maiori ma emigrata in Emilia-Romagna, dove da anni segue la sua intensa vocazione religiosa. Figlia di Giuseppe Sammarco e di Angela Minella, è nata a Maiori il 9 novembre del 1913 e ha attraversato buona parte dei cambiamenti storici che hanno reso l'Italia quella che è oggi: le Guerre mondiali, il fascismo, la prima e la seconda Repubblica, il Sessantotto, le stragi mafiose...
A Bertinoro, piccolo comune della provincia di Forlì-Cesena, è conosciuta come Suor Donata e ha festeggiato 75 anni di consacrazione religiosa. Suor Donata fa parte delle Clarisse Francescane Missionarie del Santissimo Sacramento, che dal 1898 vivono e operano nel convento della Badia di Santa Maria d'Urano.
La giovinezza di Anna fu fatta di sacrifici e rinunce: all'età di circa 16 anni fu costretta ad andare a lavorare, come cameriera, presso una famiglia nobile di Amalfi, in quanto la povertà che incombeva in quei tempi spingeva i componenti del nucleo familiare a dare il proprio contributo per il sostentamento della famiglia. Quando nel 1931 la voce del Signore si fece sentire e la vocazione incominciò a crescere nella sua anima, i genitori non vollero accordarle la possibilità di diventare suora in quanto, per far parte di una comunità conventuale era necessario e indispensabile, il corredo di biancheria, la dote e un piccolo apporto economico che per loro non erano possibili in quel momento. Dovette pertanto attendere il raggiungimento della maggiore età, al tempo 21 anni, e con l'aiuto dei signori ove lei prestava servizio, preparò un piccolo corredo.
Nel 1938 lasciò quindi la famiglia e intraprese la strada che tanto aveva desiderato raggiungendo il convento delle Clarisse Francescane di Roma. Qui, raccontano i familiari, accadde un fatto misterioso: come varcò la soglia del convento i capelli persi anni addietro, a causa di una forte intossicazione dovuta al rifiuto dei genitori, ricominciarono a crescere e la sua salute tornò buona.
«Questa nostra sorella, nell'arco di tutti questi anni - ha detto Suor Marilieta Biazzi -, ha meditato e vissuto la Parola di Dio e ha fatto dell'Eucaristia il centro della sua vita e, ora raccoglie i frutti di tutte le buone opere compiute a servizio del Regno nelle varie situazioni vissute, iniziando dalla cucina del seminario di Bertinoro a quella della scuola di Civita Castellana, e li presenta a Dio, in comunione con Gesù Eucaristia, come offerta a Lui gradita per il bene della Chiesa e della Famiglia religiosa che sempre ha amato. Perciò ti ringraziamo cara Suor Donata per l'esempio e la testimonianza di vita donata al Signore che sempre ci hai dato e ci dai, anche solo guardandoti: sei proprio "Donata", di nome e di fatto!»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101048109
Grande festa ieri a Maiori per celebrare gli 80 anni del Lido Reginna Major, il primo stabilimento balneare della città, nato subito dopo la fine della Seconda guerra mondiale. La sua storia affonda le radici nel 1945, quando Vincenzo, padre dell'attuale gestore Andrea D'Auria, ebbe l'intuizione di sfruttare...
Una nuova vita illumina di felicità la famiglia Savo Cerciello. Ieri, giovedì 4 agosto, alle ore 11.01, è nato il piccolo Carmine, un bimbo di 3,330 kg che, insieme alla mamma, sta bene e gode di ottima salute. Per la famiglia, residente tra Amalfi e Napoli, si tratta della seconda gioia dopo la nascita...
Una nuova vita riempie di gioia le comunità di Tramonti e Maiori. Ieri, venerdì 8 agosto, alle 13.27, presso la Clinica del Sole di Salerno, è nata la piccola Giuseppina Giordano, per la felicità di mamma Maddalena Anastasio e papà Giovanni. La bimba e la mamma stanno benissimo e sono già pronte a ricevere...
ROMA - Fiori bianchi, musica, autorità e un pizzico di mondanità per le nozze civili del viceministro degli Esteri Edmondo Cirielli, 61 anni, salernitano, che ha sposato nel tardo pomeriggio di sabato Maria Rosaria Campitiello, detta Mara, ginecologa e dirigente del Ministero della Salute. La cerimonia...
Cent'anni vissuti con dignità, amore per la famiglia e profondo senso del dovere: è questo il traguardo straordinario raggiunto oggi dalla signora Maria Mansi, figura molto conosciuta e stimata a Ravello, nonché zia di don Angelo Mansi, parroco della cittadina della Costiera Amalfitana. Per l'occasione,...