Tu sei qui: Echi e FavilleMaria Mansi compie 100 anni: gli auguri della comunità ravellese e la targa del sindaco
Inserito da (Admin), lunedì 4 agosto 2025 19:50:57
Cent'anni vissuti con dignità, amore per la famiglia e profondo senso del dovere: è questo il traguardo straordinario raggiunto oggi dalla signora Maria Mansi, figura molto conosciuta e stimata a Ravello, nonché zia di don Angelo Mansi, parroco della cittadina della Costiera Amalfitana.
Per l'occasione, il sindaco Paolo Vuilleumier ha voluto omaggiarla con una targa celebrativa a nome di tutta l'Amministrazione comunale, sottolineando il valore simbolico della sua esistenza. "Con premura e responsabilità ha fatto dell'assistenza e della cura della salute dei propri congiunti una vera e propria missione di vita", si legge nella pergamena consegnata alla centenaria, decorata con un elegante nastro tricolore.
Il messaggio del sindaco mette in risalto come la vita della signora Mansi incarni "i valori più autentici della nostra comunità": famiglia, sacrificio, lavoro e bellezza del vivere semplice ma pieno di significato.
Nella sua lunga esistenza, la signora Maria ha saputo rappresentare una generazione che ha gettato le basi del presente, mantenendo saldo il senso di appartenenza e di rispetto per gli affetti e per la propria terra.
A lei giungono oggi gli auguri più affettuosi da tutta la cittadinanza e da chi le vuole bene, in particolare dal nipote don Angelo, che le è stato sempre vicino con amore e devozione.
Ravello le rende omaggio con gratitudine e riconoscenza, custodendo nella sua figura la memoria viva di un secolo di storia: "Auguri Signora Maria"!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10034103
Amalfi è un nome che evoca meraviglia: il mare, i limoni, i colori, il romanticismo da rivista patinata. Ma per chi la vive ogni giorno, come Emanuele Cobalto, c'è un'altra Amalfi, meno visibile e più autentica. Una città segnata da problemi concreti: case svuotate per diventare B&B, giovani senza spazi,...
di Mafalda Bruno Ha appena 11 anni ma già danza con la disciplina e la grazia di chi ha scelto una strada precisa, fatta di sacrifici e passione. Greta Giordano, giovane talento originario della Costiera Amalfitana, che vive tra Cetara e Salerno, è stata ammessa al primo corso della Scuola di Ballo del...
Giada Mandara, giovane e brillante neolaureata all'Accademia della Moda di Napoli nel corso in Graphic Design e Comunicazione Visiva, ha trasformato un ricordo d'infanzia in un progetto innovativo e sociale. Originaria di Agerola, Giada ha recentemente discusso la sua tesi intitolata "Tiro a Segni. Gioca,...
Si è svolta questa mattina, 31 luglio, presso il Savoy Beach Hotel di Paestum, la presentazione dei sette Comuni campani che hanno ottenuto il riconoscimento "Spighe Verdi 2025", il programma nazionale promosso da FEE Italia (Foundation for Environmental Education) in collaborazione con Confagricoltura....
Una giornata speciale, non solo per i futuri sposi, ma anche per l'intera comunità di Atrani. Ieri, nella suggestiva cornice del più piccolo comune d'Italia, si è celebrata la promessa di matrimonio di Anita Parlato ed Emilio Buonocore. A officiare la cerimonia, per la prima volta nel suo ruolo istituzionale,...