Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Patrizio vescovo

Date rapide

Oggi: 17 marzo

Ieri: 16 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaPasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CuriositàQuelle strane occasioni

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Curiosità

Quelle strane occasioni

Inserito da (admin), giovedì 1 settembre 2016 16:32:50

di Alberto Quintiliani* - Prendo spunto da questo noto film di Comencini, con superstar il grande Alberto Sordi, per raccontare brevemente un piccolo, ma piacevole episodio che mi ha coinvolto per puro caso ieri, quando mi sono recato nella locale Stazione dei Carabinieri di Maiori per comunicare il ritrovamento di un "oggetto", nell'eventualità che il legittimo proprietario si fosse presentato.

Ho avuto il piacere di interloquire con una gentilissima e cordiale marescialla che ha ascoltato il mio racconto, poi mi ha chiesto: ma lei è per caso umbro? Subito dopo la mia risposta affermativa, sono stato anch' io a chiedere: ma anche lei è per caso umbra? Anche se il nostro lavoro ci aveva sempre portato in giro per l'Italia: lei nell'Arma dei Carabinieri ed io nella "mia" Banca il MPS, abbiamo immediatamente entrambi riconosciuto la nostra inconfondibile parlata umbra, che la maggior parte delle persone - non umbre - confonde con il romano.

Abbiamo inoltre scoperto che i nostri luoghi di origine (ambedue in Provincia di Terni) distano soltanto una manciata di chilometri, che conosciamo perfettamente gli stessi luoghi e che il nostro "peregrinare" (anche se lei, rispetto a me, è una "bambina") ci aveva portato in alcune stesse città, fra cui Orvieto, Firenze, Napoli , per poi lei "approdare" a Maiori, cittadina in cui ho lavorato anch'io, che frequento da moltissimi anni, che considero di mia adozione e della quale mi sono autonominato e sempre confermato "vice Sindaco onorario". Poi ho scoperto che si chiama Daniela come mia figlia.

Dopo pochi minuti siamo immediatamente passati al tu (come comunemente facciamo noi umbri, beninteso quando l'interlocutore è gradito). Se qualcuno fosse passato per caso e ci avesse sentito parlare avrebbe senz'altro avuto la convinzione che eravamo due amici che si conoscevano da anni. Poi, dal momento che l'oggetto ritrovato era costituito da anonimi contanti e che era estremamente difficile risalire alla persona che li aveva smarriti, abbiamo deciso insieme di devolvere la somma rinvenuta per gli aiuti alle popolazioni colpite dal recente e tragico terremoto verificatosi nell'Italia centrale, che ha coinvolto anche la nostra amata terra di origine, l'Umbria.

Ma nell'occasione ho avuto il piacere di conoscere un collega della Marescialla Daniela, anch'egli ovviamente carabiniere, che guarda caso porta il mio stesso cognome. Non mi era mai capitato - salvo qualche parente, il cui numero si conta sulle dita di una sola mano - di incontrare fuori della mia cerchia familiare un Quintiliani.

Racconto questo episodio soltanto per sottolineare come a volte episodi fortuiti (quelle strane occasioni, appunto) consentano di conoscere persone gradite che altrimenti non avresti probabilmente avuto modo di conoscere in tutta la tua vita.

Naturalmente, dopo un caffè insieme, abbiamo concordato di restare in contatto, per non relegare la conoscenza acquisita soltanto ad un episodio, mentre mi preme evidenziare che, prima ancora di aver stabilito immediate cordiali relazioni, ho avuto la conferma di aver conosciuto persone professionalmente capaci, disponibili, cordiali, eccellenti nei rapporti umani e che con il loro impegno quotidiano contribuiscono a consolidare la fama di cui gode l'Arma: la più amata in assoluto dagli Italiani.

 

* ex dirigente centrale MPS

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106846105

Curiosità

Ministero del Turismo confonde il Cilento con Amalfi: scatta l'ironia sui social

"Dal New York Times al Guardian: il Cilento si afferma tra le mete più belle d’Italia! Un segreto ben custodito fino a qualche tempo fa, oggi il Cilento è sotto i riflettori del turismo internazionale. The Guardian celebra questa terra straordinaria, collocandola al primo posto tra le destinazioni da...

Londra, mattoncini Lego sotto accusa: per lo Science Museum sono simbolo del patriarcato

Ci risiamo. La cultura "woke" ha trovato un nuovo bersaglio: i mattoncini Lego. Secondo un tour autoguidato proposto dallo Science Museum di Londra, il modo in cui i pezzi si incastrano - con perni sporgenti da un lato e fori dall'altro - sarebbe una rappresentazione binaria del genere, un concetto che...

Atrani protagonista nel calendario dell’Arma dedicato ai Borghi più belli del Belpaese

Atrani, uno dei gioielli più preziosi del nostro territorio, è stato scelto per rappresentare il mese di agosto nel calendario 2025 dell'Arma dei Carabinieri, dedicato ai Borghi più belli d'Italia. Un riconoscimento che sottolinea il valore storico, artistico e paesaggistico di questo incantevole borgo,...

Astronomia, stasera sei pianeti del Sistema Solare saranno visibili contemporaneamente

Stasera, 21 gennaio 2025, il cielo offrirà uno spettacolo imperdibile: sei pianeti del Sistema Solare saranno visibili contemporaneamente, un evento raro che affascinerà appassionati e curiosi in tutto il mondo. La cosiddetta "Parata di Pianeti" permetterà di osservare Marte, Giove, Urano, Nettuno, Venere...

La cometa C/2024 G3 (ATLAS) immortalata in pieno giorno da Simeone Pendolo di AstroCampania

Lo scorso 14 gennaio la cometa C/2024 G3 (ATLAS), la più luminosa del 2025, ha raggiunto la minima distanza dal Sole (perielio) e la massima luminosità, rendendosi chiaramente visibile dall'Italia. Ad immortalarla Simeone Pendolo, astrofotografo e socio dell'Associazione Tuscolana di Astronomia di Roma,...