Tu sei qui: CuriositàL'antica Roma e il "Mundus Patet", la festività che ricorda Halloween
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 31 ottobre 2023 12:01:33
Dolcetto o scherzetto? Anche nell'antica Roma, e quindi a Pompei, possiamo ritrovare una festività che, per certi versi, può essere paragonata ad Halloween, dal nome Mundus Patet. L'espressione significa "mondo aperto" e si riferisce al Mundus Cereris, il cui accesso si trovava nel Foro, segnando il centro esatto della città nonché determinando, per gli antichi, una connessione tra il mondo dei vivi e quello dei morti.
I romani credevano che in alcune date concrete, per conquistare la benevolenza e il favore dei manes (le anime degli antenati) - che proteggevano la famiglia e ne garantivano la prosperità -, si dovesse permettere che queste tornassero sulla terra.
Per questo motivo, durante la maggior parte dell'anno, l'accesso rimaneva sbarrato da un'enorme lastra di pietra che si ritirava solo in tre occasioni: il 24 agosto, il 5 ottobre e l'8 novembre, i giorni dedicati alle divinità dell'aldilà.
Le fonti antiche ci tramandano che questi erano giorni pericolosi poiché si correva il pericolo di venire risucchiati nell'oltretomba. In quei giorni era proibito fare battaglia, prendere moglie ed erano chiuse le porte dei templi.
In foto il mosaico "Memento Mori", rinvenuto nel 1830 a Pompei nell'Officina Coriariorum e ora conservato al Museo Archeologico di Napoli.
Anche la visione romana del regno dei defunti e delle entità maligne che lo abitavano mostra notevoli analogie con la celebrazione moderna di Halloween: mentre i Lares rappresentavano spiriti benevoli, esistevano anche spiriti malvagi noti come Larvae e Manie. Inoltre, i Romani temevano i temuti Lemures, anime che non potevano trovare pace a causa di morti violente e che continuavano a vagare sulla Terra, tormentando i vivi.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103420103
E' la Santa che rappresenta la capacità di affrontare il pericolo con fede e coraggio, anche quando non c'è alcuna via di scampo. Si narra che Barbara di Nicomedia in Bitinia fu rinchiusa in una torre e poi condotta al martirio per la sua indomata fede cristiana, osteggiata dal padre pagano Dioscoro...
È stato ufficialmente consegnato nelle mani del Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca il cioccolatino a lui dedicato: "De Lux". Il prototipo della pralina dedicata al Governatore della Campania e realizzato, in occasione della manifestazione Salerno Dolcissima, dal maestro cioccolatiere...
Nella mattinata odierna, il Prefetto di Salerno, Dott. Francesco Esposito, si è recato in visita ufficiale al Comando Provinciale dei Carabinieri di Salerno. Accolto dal picchetto d'onore, è stato ricevuto dal Comandante Provinciale, Colonnello Filippo Melchiorre, ed ha incontrato una rappresentanza...
Con l'accensione, ieri, 24 novembre, delle "Luci d'Artista", Salerno ha dato il via ufficialmente alla stagione natalizia. Tantissime le persone accorse in strada, tra residenti e visitatori. «È un'edizione magnifica di Luci d'Artista, con tantissime nuove installazioni in tutta la città. Siamo pronti...
Bari, 24 novembre 2023 - I Cantieri parlanti della nuova Linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari hanno aperto oggi le porte a un gruppo di studenti del Politecnico di Bari. La visita si è svolta nel cantiere dell'imbocco della galleria di Grottaminarda, in provincia di Avellino, (lotto Apice...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.