Tu sei qui: CuriositàEcco il liquore alla marijuana, la 'stupefacente' specialità dei Monti Lattari
Inserito da (redazionelda), giovedì 18 agosto 2016 11:47:10
Un digestivo stupefacente, verrebbe da dire. Servito solo a clienti fidati e venduto attraverso canali riservatissimi. È il "fumoncello", l'ultima novità nata sui rigogliosi Monti Lattari: un distillato di foglie di canapa indiana, le stesse da cui si ricava la marijuana per gli spinelli. Stesso principio attivo, insomma, ma diverso il metodo di assunzione: non si fuma, ma si beve. E l'effetto, giurano quelli che lo hanno assaggiato, è assai simile.
A darne notizia il quotidiano Metropolis in un articolo a firma della collega Alessandra Staiano. Nella "Giamaica d'Italia", dove le piantagioni di marijuana crescono rigogliose anche grazie all'uso di semi geneticamente modificati, c'è chi si è inventato un nuovo modo per sfruttare la canapa indiana.
Già in passato i Carabinieri avevano scovato il distillato proibito in qualche laboratorio casalingo, ma stavolta sembra che la produzione abbia raggiunto volumi più ampi. Offerto in alcuni locali della zone alte di Gragnano come digestivo "alternativo" solo a una clientela selezionata e soprattutto di fiducia, può essere acquistato anche in bottiglie da un litro o, addirittura, in fiaschi da due litri!
Il costo medio di un litro si aggira intorno ai sessanta, settanta euro. Il procedimento di produzione è simile a quello con cui vengono tradizionalmente preparati limoncello o finocchietto. Una volta essiccate le piante, una parte delle foglie di canapa indiana vengono lasciate nell'alcool per una ventina di giorni. Rigorosamente al buio. Il tempo utile affinché le foglie rilascino le loro proprietà e poi si passa alle fasi di diluizione e filtraggio per ottenere un liquido dal colore verde scuro e dal tipico odore di marijuana e un sapore da sballo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1003124101
Sarà inaugurata il 10 luglio a Ravello la mostra diffusa " Tra Musica e Materia" di Gianfranco Meggiato, un'esposizione open air pensata per impreziosire l'offerta artistico-culturale del territorio e per la pubblica fruizione . Il progetto è promosso dalla Liquid Art System , il circuito di gallerie...
Eleganza, comfort e avventura: questi i tre ingredienti che rendono Preference 19 uno degli yacht di lusso più apprezzati nel panorama internazionale. E proprio in oggi, 4 luglio, questo gioiello del mare ha fatto tappa nella suggestiva Conca dei Marini, incastonata nel cuore della Costiera Amalfitana,...
Nel cuore dell'estate mediterranea, la Costiera Amalfitana si riconferma una delle mete preferite dal jet set internazionale. In questi giorni, tre superyacht da capogiro — Stella Maris, Aura e JAS — sono stati avvistati al largo di Atrani, Amalfi e delle acque turchesi che bagnano la costa. Ad aprire...
Il brand "I Love Costa d'Amalfi" continua a crescere e a rafforzare il legame con il territorio, inaugurando un nuovo punto vendita in via Supportico Rua, nel cuore di Amalfi. Si ufficializza anche la nuova partnership commerciale con il gruppo Sole di MAGMA, anche sponsor tecnico della squadra. Questo...
Liquid Art System presenta una nuova opera monumentale per la pubblica fruizione a Capri, nella celebre Piazzetta Salotto del Mondo. "Forest Guardian" ( il Custode della foresta) è una scultura iperrealista del duo spagnolo Coderch & Malavia, raffigurante un cervo dalle corna ramificate d'oro in bronzo....