Tu sei qui: Curiosità'Doorway effect': ecco perché spesso aprendo una porta dimentichiamo cosa dovevamo fare
Inserito da (admin), giovedì 10 marzo 2016 13:43:54
Sarà capitato a tutti noi, almeno una volta, di non ricordare il motivo per cui eravamo entrati in una stanza o avevamo aperto il frigorifero. Non è segno della vecchiaia che avanza, bensì - lo spiega il neuroscienziato Tom Stafford - una normalissima dimenticanza dovuta ai meccanismi di funzionamento della nostra memoria.
Lo studioso britannico, in un articolo scritto per BBC Future, definisce il fenomeno "Doorway effect", in italiano "effetto porta d'ingresso". Psicologicamente, infatti, tendiamo a dimenticare alcuni nessi delle nostre azioni perché fanno parte di un obiettivo più grande. Se saliamo le scale per prendere le chiavi e, una volta raggiunta la camera da letto, dimentichiamo il motivo per cui ci siamo entrati, è perché l'atto stesso di prendere le chiavi doveva servire a realizzare un progetto più grande, quello di mettersi in viaggio verso il luogo di lavoro, ad esempio. Questo succede perché, secondo Stafford, i nostri ricordi dipendono da una rete di associazioni e quando passiamo da uno spazio all'altro, obblighiamo la mente a pensare a diverse cose e a fare un salto, specie se le azioni che dobbiamo compiere sono slegate dalla routine quotidiana. Il "Doorway effect", se studiato con attenzione potrebbe portare a spiegare la nostra capacità di svolgere più azioni contemporaneamente.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102435105
Sono stati oltre mille i visitatori che hanno approfittato dell'occasione offerta dalle Giornate di Primavera del Fai, il Fondo Ambientale Italiano, per visitare "La Rondinaia", a Ravello, una delle ville più suggestive ed originali, non solo della costiera amalfitana ma d'Italia. Buen retiro per circa...
Che ci sia una rivalità tra le tifoserie di Salernitana e Napoli è un fatto ormai risaputo, la notizia che però è stata veicolata su alcuni portali è imprecisa e rischia di creare confusione e inutili attriti. Avevamo notato già nelle scorse settimane alcuni striscioni bianco/azzurri installati nel piccolo...
Il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, intervenuto stamane al Convegno internazionale "VII Dialogo tra giuristi", dal titolo "Diritto e Bellezza. Verso l'altrove" organizzato a Ravello all'Auditorium Oscar Niemeyer, non ha voluto perdere l'occasione di visitare Villa Rufolo. Nell'ora dedicata...
Dopo il grande successo della prima edizione, da martedì 28 marzo Nek torna in veste di conduttore in prima serata su Rai 2 con "Dalla strada al Palco", lo show televisivo che per sei puntate porta in tv il variopinto mondo degli artisti di strada che si esibiscono e si raccontano davanti al pubblico...
Si è appena conclusa, presso la sede FAI - Fondo Ambiente Italiano di Salerno, nel centro storico della città, la conferenza stampa di presentazione ufficiale delle dimore e dei luoghi che verranno aperti al pubblico durante le Giornate Fai di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.