Tu sei qui: Cultura"Visionaria", si chiude con successo la personale di Marina Pane: l'anima di Positano raccontata attraverso l’arte
Inserito da (Admin), sabato 23 novembre 2024 14:33:36
Si è appena conclusa positivamente la manifestazione "Positano in... Mostra 2024", che ha visto susseguirsi l'esposizione di opere d'arte di numerosi artisti.
L'evento ha rappresentato un omaggio alla simbiosi tra arte e territorio, offrendo ai visitatori uno sguardo unico sulla magia di Positano.
Al centro delle ultime settimane la personale dell'artista positanese Marina Pane, intitolata "Visionaria".
Tra le opere presentate, un dipinto donato al Comune di Positano ha catturato particolarmente l'attenzione per il suo forte valore simbolico e artistico. L'opera, raffigurata nelle immagini pubblicate sui social dall'amministrazione di Giuseppe Guida, presenta una scena vibrante e ricca di dettagli evocativi. Al centro, una figura si erge con un'espressione di stupore e interconnessione con questi luoghi. I suoi abiti sono decorati con motivi geometrici multicolori, che richiamano la vivacità e l'energia di Positano. Sullo sfondo, le iconiche case bianche della famosa città verticale emergono illuminate da un sole caldo, creando un'atmosfera onirica e rassicurante.
L'artista ha saputo unire simboli tradizionali e una palette di colori intensi, mescolando tonalità di blu e giallo per creare un legame armonico con il paesaggio naturale della Costiera Amalfitana. Non mancano dettagli intriganti, come il gatto lilla ai piedi della figura principale, un elemento che sembra suggerire una relazione tra realtà e fantasia.
A chiusura dell'esposizione, Marina Pane ha voluto donare una sua opera al Comune e sottolineare il suo legame profondo con Positano: "Questo dipinto rappresenta ciò che Positano mi ha ispirato, un luogo in cui arte, cultura e natura si fondono in perfetta armonia."
Questo dono arricchisce il patrimonio culturale della città e rafforza l'idea di Positano come faro d'arte, cultura e creatività, una terra che continua a ispirare generazioni di artisti e a custodire con orgoglio la bellezza e il fascino del nostro territorio.
Leggi anche:
'Visionaria': la Mostra di Marina Pane chiude la rassegna 'Positano in Mostra'
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109828100
Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana sarà uno dei protagonisti della "Fiera del Libro e dell'Editoria AmalfiCoast-Atrani", che si terrà il 31 maggio e il 1 giugno 2024, dalle 10:00 alle 22:00. L'iniziativa, inserita nel contesto di Il Maggio dei Libri, rappresenta un'importante vetrina per la cultura...
Dopo il grande afflusso di visitatori in occasione di Pasquetta, 25 aprile e 1° maggio, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni risponde con entusiasmo al crescente interesse del pubblico. Per tutto il mese di maggio, infatti, sarà possibile partecipare a visite guidate straordinarie...
Amadeus, Gigi e Ross, Giovanni Allevi, Raul Cremona, Giancarlo Fisichella, Gianna Nannini, Arturo Brachetti, Brunello Cucinelli, Pino Strabioli, Chiara Gamberale, Giuseppe Zeno, Bruno Vespa, Vladimir Luxuria, tutti insieme a "prestare" la propria voce ad alcuni dei personaggi della serie di animazione...
Vico Equense - Giovedì 8 maggio, in occasione della 27esima edizione del Premio Scientifico Internazionale "Capo d’Orlando", il Museo Mineralogico Campano si prepara ad accogliere uno degli ospiti più attesi: John Jumper, Premio Nobel per la Chimica 2024 e distinguished scientist di Google DeepMind,...
Sarà Lorella Di Biase, giornalista e autrice Rai, la madrina della Fiera del Libro e dell'Editoria - Amalfi Coast, in programma ad Atrani nei giorni 31 maggio e 1° giugno 2025. Un appuntamento culturale atteso e fortemente voluto dall'Amministrazione comunale, che mira a trasformare il piccolo borgo...