Ultimo aggiornamento 14 minuti fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Habemus Papam, Robert Francis Prevost è papa Leone XIV

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CulturaVietri sul Mare, una serata magica con la Banda dell'Esercito Italiano. Omaggio a Pellegrino Caso

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cultura

Vietri in scena. Eccellenza musicale e grande emozione a Vietri sul Mare con la Banda dell'Esercito Italiano in divise d'epoca

Vietri sul Mare, una serata magica con la Banda dell'Esercito Italiano. Omaggio a Pellegrino Caso

Il terzo appuntamento di "Vietri in Scena" ha visto la Banda dell'Esercito Italiano, diretta dal Maggiore Antonella Bona, regalare un emozionante concerto con brani che spaziano da Verdi a Puccini, fino all'omaggio a Pellegrino Caso

Inserito da (Admin), venerdì 19 luglio 2024 19:29:43

Il terzo appuntamento di "Vietri in Scena" ha portato l'eccellenza musicale, attraverso la grande musica classica. La Banda dell'Esercito Italiano, diretta dal Maggiore Antonella Bona, ha eseguito brani che hanno spaziato da Verdi a Puccini, passando da Reed, De Meij e Ponchielli, fino all'omaggio a Pellegrino Caso, vietrese doc e storico primo direttore della Banda dell'Esercito nel 1968.

Un concerto di portata straordinaria si è tenuto alla Villa comunale di Vietri sul Mare giovedì 18 luglio alle ore 21, nell'ambito della rassegna "Vietri in Scena". Diretta artisticamente dal Maestro Luigi Avallone e sostenuta dal sindaco Giovanni De Simone e dall'assessore ad Eventi e Cultura Daniele Benincasa, la serata ha rappresentato un momento di altissimo valore culturale e musicale.

La Banda dell'Esercito Italiano, fondata il 1° febbraio 1964, ha indossato per l'occasione divise d'epoca, sottolineando l'importanza e la solennità dell'evento. La presenza del Maggiore Antonella Bona come direttrice ha aggiunto un ulteriore elemento di novità e distinzione, rappresentando un importante esempio di leadership femminile nel campo della direzione di bande militari.

Il programma musicale della serata ha incluso opere di Alfred Reed, Amilcare Ponchielli, Giacomo Puccini, Johan de Meij e Giuseppe Verdi, dimostrando la versatilità e il talento dei musicisti. Particolarmente apprezzati sono stati i brani "Festive Overture" di Reed, la "Sinfonia in Si b per Banda" di Ponchielli, la marcia brillante "Scossa Elettrica" di Puccini, il secondo movimento del "T-Bone Concert" di De Meij con il trombone solista 1 Lgt Enrico Basilico, la marcia brillante "Corazzata Sicilia" di Puccini e la sinfonia dell'opera "Oberto Conte di San Bonifacio" di Verdi. La serata si è conclusa con "El Camino Real" di Reed, una fantasia latina che ha entusiasmato il pubblico.

La Banda dell'Esercito Italiano, costituita da centodue orchestrali, un archivista, un maestro direttore e un maestro vice direttore, è composta da professionisti laureati presso le più importanti istituzioni musicali italiane, selezionati tramite un concorso nazionale per esami e titoli. Il complesso musicale, che svolge sia servizi istituzionali che un'intensa attività concertistica, è conosciuto a livello internazionale per le sue esibizioni in eventi di prestigio come le Celebrazioni Nazionali Verdiane, il Festival Internazionale delle Bande Militari di Modena, il Festival dei Due Mondi di Spoleto e molte altre manifestazioni culturali di rilievo.

Il Maggiore Antonella Bona, di poliedrica formazione artistica, ha studiato pianoforte e composizione, laureandosi in diverse discipline musicali. Dal 2007, è secondo direttore della Banda nazionale dell'Esercito Italiano e dal 2013 al 2019 ne è stata Direttore principale, dirigendo oltre 200 concerti in prestigiose sale e festival in Italia e all'estero. A lei è stato assegnato, al termine del concerto, il Premio alla Carriera "Vietri Cultura".

La rassegna "Vietri in Scena", sotto la guida attenta e appassionata del sindaco Giovanni De Simone, continua a rappresentare un appuntamento imperdibile per gli amanti della cultura e della musica, offrendo serate di grande valore artistico e di forte impatto emotivo. La Banda dell'Esercito Italiano ha dunque confermato, ancora una volta, il suo ruolo di ambasciatrice della tradizione musicale italiana, con una performance che resterà nei cuori e nelle menti di tutti i presenti. Un evento che ha saputo unire la grande musica alla celebrazione delle radici culturali di Vietri sul Mare, in un connubio perfetto di arte e storia.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102111109

Cultura

Amalfi celebra la Regata e la sua tradizione portuale: 16 maggio un convegno all’Arsenale

Sarà l’Arsenale della Repubblica di Amalfi a fare da cornice, venerdì 16 maggio alle ore 10.00, al convegno intitolato "La Regata nelle Repubbliche Marinare d’Italia e la portualità nella storia amalfitana", organizzato dal Rotaract Club Amalfi Coast. L’iniziativa, che rientra nel calendario di appuntamenti...

Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana partecipa alla “Fiera del Libro e dell’Editoria” di Atrani

Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana sarà uno dei protagonisti della "Fiera del Libro e dell'Editoria AmalfiCoast-Atrani", che si terrà il 31 maggio e il 1 giugno 2024, dalle 10:00 alle 22:00. L'iniziativa, inserita nel contesto di Il Maggio dei Libri, rappresenta un'importante vetrina per la cultura...

Cava de’ Tirreni, visite guidate straordinarie all’Abbazia Benedettina della SS. Trinità per tutte le domeniche di maggio

Dopo il grande afflusso di visitatori in occasione di Pasquetta, 25 aprile e 1° maggio, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni risponde con entusiasmo al crescente interesse del pubblico. Per tutto il mese di maggio, infatti, sarà possibile partecipare a visite guidate straordinarie...

A Minori l’anteprima della 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it

Amadeus, Gigi e Ross, Giovanni Allevi, Raul Cremona, Giancarlo Fisichella, Gianna Nannini, Arturo Brachetti, Brunello Cucinelli, Pino Strabioli, Chiara Gamberale, Giuseppe Zeno, Bruno Vespa, Vladimir Luxuria, tutti insieme a "prestare" la propria voce ad alcuni dei personaggi della serie di animazione...

Vico Equense: per il Premio “Capo d’Orlando” al Museo Mineralogico Campano arriva la “realtà aumentata”

Vico Equense - Giovedì 8 maggio, in occasione della 27esima edizione del Premio Scientifico Internazionale "Capo d’Orlando", il Museo Mineralogico Campano si prepara ad accogliere uno degli ospiti più attesi: John Jumper, Premio Nobel per la Chimica 2024 e distinguished scientist di Google DeepMind,...