Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Antonio Maria Zaccaria

Date rapide

Oggi: 5 luglio

Ieri: 4 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CulturaVietri sul Mare, una serata magica con la Banda dell'Esercito Italiano. Omaggio a Pellegrino Caso

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cultura

Vietri in scena. Eccellenza musicale e grande emozione a Vietri sul Mare con la Banda dell'Esercito Italiano in divise d'epoca

Vietri sul Mare, una serata magica con la Banda dell'Esercito Italiano. Omaggio a Pellegrino Caso

Il terzo appuntamento di "Vietri in Scena" ha visto la Banda dell'Esercito Italiano, diretta dal Maggiore Antonella Bona, regalare un emozionante concerto con brani che spaziano da Verdi a Puccini, fino all'omaggio a Pellegrino Caso

Inserito da (Admin), venerdì 19 luglio 2024 19:29:43

Il terzo appuntamento di "Vietri in Scena" ha portato l'eccellenza musicale, attraverso la grande musica classica. La Banda dell'Esercito Italiano, diretta dal Maggiore Antonella Bona, ha eseguito brani che hanno spaziato da Verdi a Puccini, passando da Reed, De Meij e Ponchielli, fino all'omaggio a Pellegrino Caso, vietrese doc e storico primo direttore della Banda dell'Esercito nel 1968.

Un concerto di portata straordinaria si è tenuto alla Villa comunale di Vietri sul Mare giovedì 18 luglio alle ore 21, nell'ambito della rassegna "Vietri in Scena". Diretta artisticamente dal Maestro Luigi Avallone e sostenuta dal sindaco Giovanni De Simone e dall'assessore ad Eventi e Cultura Daniele Benincasa, la serata ha rappresentato un momento di altissimo valore culturale e musicale.

La Banda dell'Esercito Italiano, fondata il 1° febbraio 1964, ha indossato per l'occasione divise d'epoca, sottolineando l'importanza e la solennità dell'evento. La presenza del Maggiore Antonella Bona come direttrice ha aggiunto un ulteriore elemento di novità e distinzione, rappresentando un importante esempio di leadership femminile nel campo della direzione di bande militari.

Il programma musicale della serata ha incluso opere di Alfred Reed, Amilcare Ponchielli, Giacomo Puccini, Johan de Meij e Giuseppe Verdi, dimostrando la versatilità e il talento dei musicisti. Particolarmente apprezzati sono stati i brani "Festive Overture" di Reed, la "Sinfonia in Si b per Banda" di Ponchielli, la marcia brillante "Scossa Elettrica" di Puccini, il secondo movimento del "T-Bone Concert" di De Meij con il trombone solista 1 Lgt Enrico Basilico, la marcia brillante "Corazzata Sicilia" di Puccini e la sinfonia dell'opera "Oberto Conte di San Bonifacio" di Verdi. La serata si è conclusa con "El Camino Real" di Reed, una fantasia latina che ha entusiasmato il pubblico.

La Banda dell'Esercito Italiano, costituita da centodue orchestrali, un archivista, un maestro direttore e un maestro vice direttore, è composta da professionisti laureati presso le più importanti istituzioni musicali italiane, selezionati tramite un concorso nazionale per esami e titoli. Il complesso musicale, che svolge sia servizi istituzionali che un'intensa attività concertistica, è conosciuto a livello internazionale per le sue esibizioni in eventi di prestigio come le Celebrazioni Nazionali Verdiane, il Festival Internazionale delle Bande Militari di Modena, il Festival dei Due Mondi di Spoleto e molte altre manifestazioni culturali di rilievo.

Il Maggiore Antonella Bona, di poliedrica formazione artistica, ha studiato pianoforte e composizione, laureandosi in diverse discipline musicali. Dal 2007, è secondo direttore della Banda nazionale dell'Esercito Italiano e dal 2013 al 2019 ne è stata Direttore principale, dirigendo oltre 200 concerti in prestigiose sale e festival in Italia e all'estero. A lei è stato assegnato, al termine del concerto, il Premio alla Carriera "Vietri Cultura".

La rassegna "Vietri in Scena", sotto la guida attenta e appassionata del sindaco Giovanni De Simone, continua a rappresentare un appuntamento imperdibile per gli amanti della cultura e della musica, offrendo serate di grande valore artistico e di forte impatto emotivo. La Banda dell'Esercito Italiano ha dunque confermato, ancora una volta, il suo ruolo di ambasciatrice della tradizione musicale italiana, con una performance che resterà nei cuori e nelle menti di tutti i presenti. Un evento che ha saputo unire la grande musica alla celebrazione delle radici culturali di Vietri sul Mare, in un connubio perfetto di arte e storia.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 101112100

Cultura

Maiori, stasera la seconda edizione del MonoFestival con “Paisà - L'altra Avalanche”

Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...

Il 4 luglio a Minori i libri di Longobardi, Massai e Riccio e le “panchine poetiche” di Poesie Metropolitane

Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...

A Praiano dieci voci di donne, social network e malattia rara protagonisti di ..incostieraamalfitana.it

Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...

Mario Calabresi e Albano Carrisi ospiti della rassegna letteraria "Positano Mare, Sole e Cultura"

Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...

Luis Miguel, sogni e memorie al 'Reginna Palace': stasera a Maiori la Festa del Libro tra musica, romanzo e poesia

Sanremo 1985. Il Festival di "Noi ragazzi di oggi", scritta da Toto Cutugno. A 40 anni la 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo la ricorda con i Fan Club di Luis Miguel, esecutore della canzone seconda classificata, e con il libro di Loredana Traniello "Il mio Micky...un...