Tu sei qui: CulturaVietri sul Mare, 21 luglio il prof. Guido Carpi presenta “Lenin, il rivoluzionario assoluto (1870-1924)” a Villa Guariglia
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 17 luglio 2024 08:53:44
Ospite dei Concerti d'estate di Villa Guariglia in tour, 27esima edizione, l'associazione culturale vietrese "La Congrega Letteraria" invita all'anteprima / presentazione del saggio storico, uscito per Carocci editore, "Lenin, il rivoluzionario assoluto (1870-1924)", di Guido Carpi, docente di Letteratura russa all'Università degli Studi di Napoli L'Orientale.
L'appuntamento è per domenica 21 luglio, alle ore 19:30, presso i giardini di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare (SA). Sull'ameno spiazzo antistante l'ingresso di Villa Guariglia, l'autore dialogherà con il pubblico e con il prof. Giovanni Savino, docente di Storia dell'Europa Orientale all'Università di Macerata.
Dopo il dibattito storico e il firmacopie, seguirà un concerto a cura del Conservatorio di Musica Giuseppe Martucci di Salerno "Diedi il canto agli astri e al ciel" - progetto lirico a cura di Marilena Laurenza e Irma Tortora.
La serata è a ingresso libero e gratuito, sia all'anteprima che al concerto.
_______
Quarta di copertina: Lenin, il rivoluzionario assoluto (1870-1924)
A cento anni dalla morte di Vladimir Il'ic Ul'janov, Lenin, il volume ne ricostruisce il pensiero e l'azione negli aspetti più fertili: la lotta intransigente contro ogni forma di sfruttamento e oppressione, la volontà di costringere la nazione un tempo dominante nell'ex Impero russo a farsi membro di una grande famiglia di popoli con uguali diritti, la fondazione di una Internazionale comunista capace di collegare le lotte sociali dell'Occidente ai movimenti di liberazione presenti nell'immensa periferia coloniale. Non priva di lacune e di gravi limiti, quali l'assenza di una vera e propria teoria dello Stato socialista o l'incapacità a contrastare quel nuovo apparato burocratico sovietico che avrebbe poi generato un'involuzione autoritaria, la visione strategica del "rivoluzionario assoluto" germina da una carica utopistica senza confini e produce l'onda d'urto politica più devastante del XX secolo.
Leggi anche:
Concerti d'Estate di Villa Guariglia, 17 luglio a Raito il concerto in ricordo di Enrico Parrilli
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102925104
Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...
Sanremo 1985. Il Festival di "Noi ragazzi di oggi", scritta da Toto Cutugno. A 40 anni la 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo la ricorda con i Fan Club di Luis Miguel, esecutore della canzone seconda classificata, e con il libro di Loredana Traniello "Il mio Micky...un...
Venerdì 20 giugno ultimo appuntamento salernitano della XIX edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo: allo Yachting Club sul Molo Masuccio Salernitano, infatti, proseguiranno i Salotti letterari per il Premio costadamalfilibri, alle ore 19.30. Protagonisti Lina Angela Barbieri...
Il Parco Archeologico di Pompei ha aperto le porte dell'Insula Meridionalis con una visita speciale al cantiere di scavo, guidata dal Direttore Gabriel Zuchtriegel. Un'occasione straordinaria per scoprire uno dei fronti più articolati del sito, un tempo affacciato scenograficamente sul Golfo di Napoli...
Luigi De Magistris, già sindaco di Napoli, è il protagonista degli "Incontri d'Autore" alla 19esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, giovedì 19 giugno a Praiano. Appuntamento alle ore 20.00 in piazza San Gennaro per la presentazione del suo ultimo libro "Poteri occulti....