Tu sei qui: Eventi e SpettacoliConcerti d'Estate di Villa Guariglia, 17 luglio a Raito il concerto in ricordo di Enrico Parrilli
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 16 luglio 2024 09:25:26
Domani sera (mercoledì 17 luglio), alle ore 21, i Concerti d'estate di Villa Guariglia tornano nella storica residenza di Raito di Vietri sul Mare con il progetto tra parole e musica dal titolo "Enrico Parrilli, ricordando un maestro di swing" a cura di Carlo Pecoraro. L'ingresso è gratuito.
L'omaggio al pianista Enrico Parrilli nasce dal lavoro di tre musicisti: Rino Angrisani; Enzo Negro e Miky Serlernga che sono stati i componenti dell'ultima formazione del maestro salernitano. Dal loro archivio sono saltati fuori una ventina di brani registrati con Parrilli tra il 2011 e il 2014 e da qui l'idea di realizzarne un disco. Ma l'omaggio a Enrico Parrilli, grazie alla disponibilità del CTA SALERNO APS che ha prodotto il disco, è diventato molto di più. Insieme ai musicisti e con il supporto del giornalista Carlo Pecoraro la serata sarà l'occasione di ricordare i papà del jazz salernitano. Da Achille Guglielmi a Franco Deidda, dai fratelli Caravano (Jimmy e Matteo) a Giuliano Iantorno, Rosario Bonavoglia, Dino Scapaticci, Angelo Cermola, Vittorio Frattini. Un viaggio tra vecchi scatti fotografici, video, racconti e musica. Tanti gli artisti che renderanno omaggio a questa grande "famiglia" del jazz. Da Achille Guglielmi a Leo Aniceto solo per citarne un paio.
Un tuffo nel passato per raccontare la storia di gente appassionata, il cui contributo è stato determinante per la crescita culturale di un intero territorio. Nomi che al massimo potranno essere ricordati da parente e amici, ma che meritano molto di più. Perché è grazie a loro e solo a loro che Salerno e la sua provincia hanno dato vita a una delle scuole di jazz più invidiate d'Italia.
Giovedì 18 luglio all'Area Archeologica di Fratte (ore 21, ingresso €15,00) un nuovo concerto a cura di Hub Music Project con Dario Bassolino che con "Città Futura", il suo album di esordio, racconta la storia di un retro futuro, la colonna sonora di un gangster movie dai colori acidi e saturi, tra rapine, fughe e amori impossibili, Napoli si trasforma in una città immaginaria sospesa nel tempo e nello spazio. Venerdì 19 luglio (ore 21, ingresso gratuito) all'area Archeologica di Fratte il Conservatorio di Musica "G. Martucci" di Salerno presenta "I am Billie - Tribute to Billie Holiday" con Valentina Mattarozzi 5et. Sabato 20 luglio (ore 21, ingresso 10 euro) Villa Guariglia si colora idealmente di rosso per "El Tango Show" con il Trio Accord e i ballerini argentini di tango, a cura di Salerno Classica. Domenica 21 luglio (ore 19.30, ingresso gratuito) a Villa Guariglia anteprima letteraria a cura de La Congrega Letteraria con la presentazione del saggio "Lenin, il rivoluzionario assoluto (1870-1924)" Carocci editore; a dialogare con l'autore Guido Carpi e Giovanni Savino. Alle 21 il Conservatorio di Musica "G. Martucci" di Salerno propone "Diedi il canto agli astri e al ciel", il progetto lirico a cura di Marilena Laurenza e Irma Tortora.
Il festival, ideato da Antonia Willburger, è organizzato dal CTA di Salerno con il contributo della Provincia di Salerno, del Comune di Vietri sul Mare, del Conservatorio Statale di Musica "G. Martucci" di Salerno, della Camera di Commercio/Coldiretti Salerno - Campagna Amica, della Fondazione di Comunità Salernitana, e il patrocinio morale della Regione Campania, del Comune di Salerno, della Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana e delle ACLI Provinciale di Salerno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10839106
"Arrivederci, Chet" è molto più di un semplice tributo: è un dialogo intimo con il fantasma poetico di Baker. Domani (sabato 12 luglio 2025), alle ore 20.30, nella suggestiva cornice di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare, la 28ª edizione dei Concerti d'estate propone l'omaggio teatrale e musicale...
Sarà il giovane e pluripremiato pianista georgiano Sandro Nebieridze il protagonista del concerto in programma domani (venerdì 11 luglio 2025) alle ore 20.30 nell'ambito dei Concerti d'estate di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare. In programma un percorso tra i capolavori del repertorio pianistico:...
Tre concerti di profilo internazionale, con lo United Voices Chicago, coro statunitense guidato da Josephine Lee (11 luglio ore 20), la più importante orchestra italiana - l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Daniel Harding (12 luglio ore 20) - e una delle più raffinate compagini europee...
L'estate di Pompei è pronta a vibrare ancora una volta al ritmo del grande jazz. E in questa XIII edizione Pompei Inn Jazz promette emozioni e qualità con un'edizione che si "fa in quattro": tante sono le serate che uniscono artisti affermati e star internazionali del settore. Il sipario si alzerà ufficialmente...
Sarà la tromba di Jumaane Smith ad aprire la nuova edizione di Maiori jazz & More, la rassegna musicale promossa dal Comune di Maiori che torna ad animare il Teatro del Mare con tre serate d’eccezione. Da Jumaane Smith a Fabrizio Bosso, da Carmen Intorre Jr a Walter Ricci, la Costiera amalfitana si accende...