Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Siro vescovo

Date rapide

Oggi: 9 dicembre

Ieri: 8 dicembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Sapore di festa, sapori della festa. Il Caseificio "La Tramontina" augura a tutti i nostri lettori un Natale sereno e un felice anno nuovo Casa Angelina Praiano, opportunità di lavoro a tempo indeterminato e stagionale. Clicca qui per leggere l'articolo e scoprire come candidartiHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniPasticceria Gambardella, acquista on line i panettoni artigianali realizzata dalla pasticceria più antica di MinoriIl principe del Natale arriva ad Amalfi, con il panettone artigianale della Pasticceria PansaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CulturaUn'antologica su Mario Carotenuto in Pinacoteca provinciale in occasione del centenario della nascita

Albergo Marina Riviera - Luxury Accommodation in 4 Stars Hotel in AmalfiRistorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, Tours Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Macchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Sal De Riso Costa d'Amalfi: i dolci di Natale. Acquista on line il tuo panettone preferito

Cultura

Salerno, Pinacoteca, Provincia, Mario Carotenuto, mostra antologica, centenario

Un'antologica su Mario Carotenuto in Pinacoteca provinciale in occasione del centenario della nascita

La Provincia di Salerno, in collaborazione con l’Associazione culturale “Mario Carotenuto”, giovedì 15 settembre alle ore 11,30, inaugurerà, presso la Pinacoteca provinciale, la mostra antologica dedicata al grande Maestro Mario Carotenuto che documenta la sua esperienza artistica dal 1940 al 2010

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 7 settembre 2022 11:51:09

La Provincia di Salerno, in collaborazione con l'Associazione culturale "Mario Carotenuto", giovedì 15 settembre alle ore 11,30, inaugurerà, presso la Pinacoteca provinciale, la mostra antologica dedicata al grande Maestro Mario Carotenuto che documenta la sua esperienza artistica dal 1940 al 2010. La mostra si aprirà in tandem con la Galleria Il Catalogo di Salerno ove, dal 15 settembre, saranno esposti in particolare acquarelli e disegni.

 

"Mario Carotenuto è nato il 4 settembre 1922 - dichiara il Presidente della Provincia Michele Strianese - quindi ricorre il centenario della sua nascita e sono molte le iniziative che verranno dedicate a questo grande artista che ha dato tantissimo a tutto il nostro territorio. Sempre il 15 settembre, alle ore 10, quindi prima dell'apertura della mostra in Pinacoteca provinciale, il Comune di Salerno scoprirà una lapide in suo ricordo in via San Benedetto n. 45, dove il Maestro ha avuto il suo atelier per oltre cinquant'anni. Carotenuto è tra i grandi interpreti della cultura artistica del nostro Sud e non solo. Oltre al patrocinio della Provincia di Salerno, la mostra che apriremo in Pinacoteca vede il patrocinio anche del Comune di Salerno, del Comune di Tramonti, sua città natale, e la collaborazione scientifica del Museo-FRaC Baronissi, della Galleria Il Catalogo di Salerno e dei Musei Aiello Moliterno."

 

Aggiunge il Consigliere provinciale delegato alla cultura Francesco Morra: "Questa mostra fa seguito alla mostra di acquerelli, che è stata proposta dal Comune di Tramonti e ospitata nel Chiostro del Convento di San Francesco a Polvica di Tramonti, inaugurata il 20 agosto scorso. Seguiranno momenti d'incontro con le scuole, attraverso un programma di seminari, sui temi inerenti la storia di Salerno e della sua provincia, dall'immediato secondo dopoguerra al boom economico."

 

La mostra antologica dedicata all'opera di Mario Carotenuto, sarà un momento di riflessione sulla Salerno descritta da Piovene, nel suo Viaggio in Italia, apparso nel 1957, fino agli anni Sessanta e Settanta, che portarono rilevanti cambiamenti nella nostra società. Sarà organizzata, nel corso della mostra, una giornata di studi dal titolo "Mario Carotenuto e la sua città. La cultura, la società e le nuove prospettive", con interventi soprattutto di giovani storici, architetti, critici d'arte e testimonianze di amici.

Nel prossimo dicembre, poi, verrà inaugurata una seconda mostra, dedicata alle opere realizzate dall'artista tra il 1964 e il 1966, dopo la visita alla Biennale di Venezia, nell'estate del 1964, che sarà allestita al Museo-FRaC Baronissi. In quella sede, verrà presentato un ampio, e in gran parte inedito, repertorio di collages, legato ad un significativo momento della sua storia artistica, che lo ha visto esporre negli Stati Uniti d'America e nelle principali gallerie romane e milanesi.

 

L'Associazione "Mario Carotenuto" inoltre realizzerà una guida che documenterà le opere realizzate in situ: Salerno, Chiesa di Gesù Redentore, Chiesa di San Rocco, Ufficio d'Igiene, Ordine dei Medici, Sala San Lazzaro (presepe); Cava de' Tirreni, Chiesa dei Redentoristi; Minori, Basilica di S. Trofimena, Arciconfraternita; Giffoni Valle Piana, Comune; Pagani, Ospedale; Tramonti, Comune, Montecorvino Rovella, Cimitero storico.

 

La mostra in Pinacoteca provinciale rimarrà aperta fino al 6 novembre.

 

(Foto di copertina: Luigi Torino)

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Un'antologica su Mario Carotenuto in Pinacoteca provinciale in occasione del centenario della nascita
Un'antologica su Mario Carotenuto in Pinacoteca provinciale in occasione del centenario della nascita

rank: 109716106

Cultura

Pompei, scoperto un panificio-prigione dove gli schiavi erano sfruttati per macinare il grano /VIDEO

Un panificio-prigione, dove persone ridotte in schiavitù e asini erano rinchiusi e sfruttati per macinare il grano necessario a produrre il pane. L'impianto è emerso nella Regio IX, insula 10, dove sono in corso scavi nell'ambito di un più ampio progetto di messa in sicurezza e manutenzione dei fronti...

Il canto lirico italiano diventa patrimonio Unesco: è polemica De Luca-Governo

Il canto lirico italiano è ufficialmente nella lista dei patrimoni culturali immateriali dell'umanità: la proclamazione è avvenuta in occasione della 18esima sessione del Comitato intergovernativo per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale dell'Unesco in Botswana. «Una bella notizia, ma...

I 25 anni del Parco del Cilento nella Lista Unesco e della BMTA con le sue 25 edizioni

Si è svolto oggi a Roma, presso l'Associazione della Stampa Estera, l'Incontro per celebrare i 25 anni dalla iscrizione nella Lista Unesco - Kyoto 5 dicembre 1998 - de "I paesaggi culturali del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano con le aree archeologiche di Paestum e Velia e con la Certosa...

Gli “Stati Generali” del Patrimonio Immateriale Campano chiudono a Paestum la prima rassegna IPIC della Regione Campania

Le pratiche tradizionali connesse a saperi, celebrazioni, espressioni e cultura agro-alimentare sono state protagoniste della Prima Rassegna del Patrimonio Immateriale della Campania, in programma al NEXT di Capaccio Paestum dall'1 al 3 dicembre. Un evento unico nel suo genere, con oltre 70 stand espositivi,...

Nei siti della "Grande Pompei" i percorsi e le iniziative per l’accessibilità

Il 3 dicembre è la "Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità" promossa dal Ministero della Cultura per sottolineare l'importanza dell'accesso al patrimonio culturale, nel rispetto della massima inclusione di ciascun cittadino, senza limitazioni o distinzioni, in linea anche con...

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.