Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Antonio Maria Zaccaria

Date rapide

Oggi: 5 luglio

Ieri: 4 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CulturaUn anno fa ci lasciava Domenico De Masi: ecco il suo decalogo intitolato "Lo Spirito della Costiera"

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cultura

Domenico De Masi è stato un punto di riferimento per la sociologia italiana e internazionale.

Un anno fa ci lasciava Domenico De Masi: ecco il suo decalogo intitolato "Lo Spirito della Costiera"

Il 9 settembre 2023 si spegneva a 85 anni Domenico De Masi, sociologo di fama internazionale e cittadino onorario di Ravello.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 9 settembre 2024 10:10:42

Un anno fa, il 9 settembre 2023, si spegneva all'età di 85 anni Domenico De Masi, professore emerito di Sociologia del lavoro presso l'Università di Roma "La Sapienza" e cittadino onorario di Ravello, località a cui era profondamente legato. Un mese prima della sua morte, durante una vacanza nella Città della Musica, scoprì di essere affetto da una malattia invasiva che non gli lasciò scampo. Nonostante la breve battaglia contro la malattia, i suoi insegnamenti e il suo contributo culturale rimarranno saldi nel tempo.

Domenico De Masi è stato un punto di riferimento per la sociologia italiana e internazionale. I suoi studi si sono concentrati principalmente sulla sociologia del lavoro, sulle organizzazioni e sulla società postindustriale. Le sue ricerche hanno affrontato temi cruciali come lo sviluppo e il sottosviluppo, i sistemi urbani, la creatività, il tempo libero e le tecniche di ricerca sociale, con particolare attenzione alle indagini previsionali. Autore prolifico, ha pubblicato oltre trenta libri che hanno stimolato il dibattito non solo accademico, ma anche politico e culturale nel Paese.

Uno degli aspetti più affascinanti del suo pensiero si riflette nella sua capacità di collegare concetti globali a contesti locali, come dimostrato dal suo legame profondo con la Costiera Amalfitana. In quest'angolo di paradiso, De Masi ha concepito e diffuso un decalogo intitolato "Lo Spirito della Costiera", un manifesto che invita residenti e visitatori a preservare e valorizzare le bellezze naturali e culturali della zona.

Il decalogo si fonda su una visione olistica della qualità della vita, che De Masi descrive come una combinazione perfetta di quiete, bellezze naturali, memoria storica e modelli culturali. Tra i punti chiave del manifesto, emergono valori come la protezione della quiete e della privacy, il rispetto per l'ambiente e l'armonia tra le diversità. Uno degli obiettivi principali del "decalogo" è far sì che chiunque entri in contatto con lo Spirito della Costiera, sia esso residente o turista, contribuisca attivamente alla sua conservazione e diffusione.

 

Lo spirito della Costiera

Lo Spirito della Costiera risiede in una perfetta, delicatissima combinazione di bellezze naturali, memorie storiche e modelli culturali, che consentono una rara qualità della vita, fatta di quiete, crescita interiore, partecipazione al bello, intenso calore affettivo. I cittadini della Costiera hanno il privilegio di avere ricevuto in dono tutto questo, ma hanno il merito di averlo ben coltivato nel corso dei secoli per consegnarlo come patrimonio prezioso al resto dell'umanità e alle future generazioni.

Affinché, dunque, lo Spirito della Costiera si perpetui e si diffonda, affinché ciascuno restituisca alla Costiera almeno una parte della gioia che ne riceve, sia coloro che stabilmente vi risiedono, sia coloro che episodicamente vi soggiornano, sono lieti di assumere, nelle loro semplici azioni quotidiane, tutti quei piccoli e gioiosi impegni necessari per:

 

  • Proteggere la quiete e la privacy delle persone.
  • Proteggere e valorizzare i monumenti, la flora, la fauna e l'ecosistema.
  • Raffinare la pulizia e l'ordine dei luoghi e delle cose.
  • Favorire la crescita culturale propria e altrui.
  • Assicurare la qualità dei servizi e l'equità dei loro costi.
  • Improntare i rapporti reciproci alla dolcezza delle buone maniere.
  • Rispettare le diversità e apprezzare i vantaggi della loro armoniosa convivenza.
  • Procurarsi e trasmettere le informazioni con accuratezza.
  • Partecipare attivamente alla gestione esemplare della cosa pubblica.
  • Contribuire in prima persona all'ulteriore perfezionamento dello "Spirito della Costiera".

A un anno dalla sua scomparsa, Ravello e l'Italia intera ricordano Domenico De Masi non solo come un grande intellettuale, ma come un uomo capace di tracciare un sentiero di crescita culturale e civile che ci invita a prenderci cura del nostro ambiente e delle nostre relazioni, con uno sguardo proiettato verso le generazioni future.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

De Masi<br />&copy; Comune di Ravello (Fb) De Masi © Comune di Ravello (Fb)
De Masi all'auditorium di Ravello<br />&copy; Pierfrancesco Cioffi De Masi all'auditorium di Ravello © Pierfrancesco Cioffi

rank: 104020104

Cultura

Maiori, stasera la seconda edizione del MonoFestival con “Paisà - L'altra Avalanche”

Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...

Il 4 luglio a Minori i libri di Longobardi, Massai e Riccio e le “panchine poetiche” di Poesie Metropolitane

Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...

A Praiano dieci voci di donne, social network e malattia rara protagonisti di ..incostieraamalfitana.it

Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...

Mario Calabresi e Albano Carrisi ospiti della rassegna letteraria "Positano Mare, Sole e Cultura"

Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...

Luis Miguel, sogni e memorie al 'Reginna Palace': stasera a Maiori la Festa del Libro tra musica, romanzo e poesia

Sanremo 1985. Il Festival di "Noi ragazzi di oggi", scritta da Toto Cutugno. A 40 anni la 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo la ricorda con i Fan Club di Luis Miguel, esecutore della canzone seconda classificata, e con il libro di Loredana Traniello "Il mio Micky...un...