Ultimo aggiornamento 9 minuti fa S. Donnino martire

Date rapide

Oggi: 21 marzo

Ieri: 20 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaPasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CulturaProcida 2022, dal vento alle piante: ora il mondo si fa musica

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cultura

Procida, Capitale della Cultura 2022, Territorio, Musica, Suoni

Procida 2022, dal vento alle piante: ora il mondo si fa musica

Domenica 31 luglio e lunedì 1 agosto appuntamento con “Il Suono del Tempo”, protagonisti i giapponesi Soichiro Mihara e Yukiko Shikata con singolari interventi di “data sonification”

Inserito da (Admin), sabato 30 luglio 2022 19:53:08

Raccogliere i "dati" del mondo per trasformarli in opere d’arte. Restituendo la complessità dell’ambiente attraverso una stratificata gamma di linguaggi e sensi. Dagli elementi vegetali al vento, dalle rotte delle barche che entrano in relazione con l’isola a ogni piccola sfumatura ambientale: Procida Capitale Italiana della Cultura 2022 abbraccia la "data sonification", avvicinando al grande pubblico la pratica di rappresentare i dati attraverso il suono. Parte domenica 31 agosto "Il Suono del Tempo", un progetto curato da Leandro Pisano e Agostino Riitano e sviluppato in collaborazione con Liminaria in due sessioni tematiche. Nel primo appuntamento si indagano le forze invisibili che operano nell’impatto e nella trasformazione degli ecosistemi e delle comunità, come i segnali della terra e le energie corporee umane.

L’artista giapponese Soichiro Mihara, insieme con la curatrice Yukiko Shikata presenta "L’aria del giorno" (domenica 31 luglio, 19.30, Cittadella dei Misteri) liberando dalle sue boccette nell’aria - davanti al pubblico - i profumi dei materiali organici vegetali (spighe di grano, foglie di vita, fili d’erba) raccolti durante la residenza svolta in Italia nel mese di luglio in Abruzzo (nella residenza artistica e azienda agricola Pollinaria), in Alta Irpinia (nel Museo Etnografico "Beniamino Tartaglia") e in Valle Caudina, con il festival internazionale Interferenze / Liminaria. La performance - che sarà preceduta dal talk "Energies in the Rural" - rientra nell’ambito di un progetto di cooperazione transnazionale tra Italia e Giappone, EIR-Energies in the Rural che analizza, attraverso l'arte legata alle nuove tecnologie, l'impatto delle politiche energetiche in specifici territori rurali situati in punti lontani del globo, partendo dalla regione di Aomori, in Giappone.

Lunedì 1 agosto è invece prevista nell’ex chiesa di San Giacomo (ore 19.30, ingresso gratuito) l’inaugurazione dell’installazione "Study of Air" di Soichiro Mihara: un sensore installato all'esterno misura costantemente i dati del vento dell’isola di Procida mentre un ventilatore sul pavimento agirà in tempo reale in base alle informazioni. "Una serie di sistemi che catturano e ricostruiscono il vento sono finalizzati a considerazioni pratiche semplici sul concetto di aria in Giappone", spiega l’artista. "Non è un caso che in Giappone esiste una espressione specifica, 'lettura dell'aria', usata quando si tratta di prendere decisioni collettive". L’installazione sarà visitabile dal 1 al 7 agosto (ore 19.00-22.00). A settembre "Il suono del tempo" tornerà con l’artista digitale uruguaiano Brian Mackern, che sarà in residenza a Procida per sviluppare un’opera d’arte pubblica site specific che attraversi gli ambienti fisici e digitali, animando i dati raccolti nella comunità in tempo reale.

Info sul progetto: https://www.procida2022.com/programma/il-suono-del-tempo

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102119109

Cultura

Nuova vita per il Parco Archeologico di Ercolano: riaprono due Domus e arriva un’app interattiva

Il Parco Archeologico di Ercolano entra in una nuova era con un'importante operazione di restauro e digitalizzazione. Alla presenza del Ministro della Cultura Alessandro Giuli e del Viceministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Edmondo Cirielli, è stata inaugurata la conclusione...

Salerno, 21 marzo l'ultimo appuntamento con “I Salotti letterari”

Ultimo appuntamento venerdì 21 marzo allo Yachting Club di Salerno, lungo il Molo Masuccio Salernitano, per la nona edizione de "I Salotti letterari". Alle ore 19.15 saranno infatti protagoniste Rosanna Ambrosio con "Imma Marino e i fantasmi di Napoli" e Maria Teresa Baselice con "Sarà terra Tua", entrambi...

Il Fiordo di Furore diventa un'arena cinematografica per il Campania Teatro Festival 2025

Furore e il suo incantevole fiordo si preparano a diventare un palcoscenico d'eccezione per il Campania Teatro Festival 2025. L'importante manifestazione culturale ha infatti inserito la località costiera tra le sue prestigiose location, scegliendola come scenario per il progetto "Tributo a Nannarella",...

Vietri sul Mare protagonista delle Giornate FAI di Primavera 2025

Le Giornate FAI di Primavera tornano per la loro XXXIII edizione il 22 e 23 marzo 2025, con un programma speciale per celebrare i 50 anni della Fondazione. Anche quest’anno l’evento, dedicato alla scoperta e alla valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico italiano, offrirà l’opportunità...

La Fiera del Libro e dell’Editoria sta per arrivare ad Atrani

La Fiera del libro e dell'Editoria - Amalfi Coast di Atrani, in programma dal 31 maggio al 1 giugno 2025, scalda i motori: in arrivo scrittrici e scrittori indipendenti da tutta Italia per presentare, anche in assenza delle loro case editrici, le loro opere letterarie. Una grande soddisfazione per tutta...