Tu sei qui: CulturaPraiano Chambre and Jazz Music: gli appuntamenti di settembre
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 1 settembre 2022 16:50:29
Il festival Praiano Chambre and Jazz Music si prepara a vivere gli ultimi due appuntamenti di questa prima edizione estiva che ha visto l'esibizione di musicisti riconosciuti nel panorama nazionale e internazionale, nella bella cornice di Praiano.
Lunedì 5 settembre ore 21.00
Nuances - Duo Mandolino
Nella splendida cornice della Congrega del Rosario, due eccellenze del mandolinismo internazionale, Michele De Martino (mandolino e pianoforte) e Salvatore Della Vecchia (mandolino), proporranno le loro "Nuances", un susseguirsi disordinato di composizioni originali e non, volte a evidenziare le potenzialità espressive del mandolino.
Lunedì 12 settembre ore 21.00
Il geniale virtuosismo del giovane Rossini
La chiusura di questo primo cartellone musicale viene affidato alle musiche del grande compositore Gioacchino Rossini.
Ne "Il geniale virtuosismo del giovane Rossini", Giuseppe Carotenuto (violino I), Salvatore Lombardo (violino II), Silvano Maria Fusco (violoncello) e Carmine Laino (contrabbasso) renderanno omaggio alle musiche del grande compositore pesarese, fra i massimi e più celebri operisti della storia.
(Foto di repertorio)
Congrega del Rosario, Piazza San Luca - Praiano (SA)
Prenotazioni: https://bit.ly/Settembre-Chambre-Jazz-Music
Info: +39 350 047 0811
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108417101
Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana lancia una novità editoriale di grande valore: la prima edizione integrale dello Skizzenbuch di Ferdinand Gregorovius, curata da Olimpia Gargano. Questo prezioso volume, che si aggiunge alla ricca tradizione di pubblicazioni sul patrimonio storico e culturale...
Domenica 11 maggio, a partire dalle ore 10 e fino alle 12:30, nel tratto di strada che va dall'ingresso del Parco Archeologico di Ercolano di Corso Resina verso l'Ufficio postale, saranno esposti i lavori realizzati dai giovanissimi studenti delle classi quarte e quinte elementari dell'I.C. Giulio Rodinò...
Sarà l’Arsenale della Repubblica di Amalfi a fare da cornice, venerdì 16 maggio alle ore 10.00, al convegno intitolato "La Regata nelle Repubbliche Marinare d’Italia e la portualità nella storia amalfitana", organizzato dal Rotaract Club Amalfi Coast. L’iniziativa, che rientra nel calendario di appuntamenti...
Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana sarà uno dei protagonisti della "Fiera del Libro e dell'Editoria AmalfiCoast-Atrani", che si terrà il 31 maggio e il 1 giugno 2024, dalle 10:00 alle 22:00. L'iniziativa, inserita nel contesto di Il Maggio dei Libri, rappresenta un'importante vetrina per la cultura...
Dopo il grande afflusso di visitatori in occasione di Pasquetta, 25 aprile e 1° maggio, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni risponde con entusiasmo al crescente interesse del pubblico. Per tutto il mese di maggio, infatti, sarà possibile partecipare a visite guidate straordinarie...