Ultimo aggiornamento 22 minuti fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CulturaPN Cultura: finanziati progetti per 23 milioni di euro al Parco Archeologico di Pompei

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cultura

Energia e sicurezza al centro del PN Cultura: 23 milioni di euro per Pompei

PN Cultura: finanziati progetti per 23 milioni di euro al Parco Archeologico di Pompei

Il Ministero della Cultura ha pubblicato le graduatorie del Piano Nazionale Cultura 2021-2027. Il Parco Archeologico di Pompei ottiene un finanziamento di 23 milioni di euro per interventi di efficientamento energetico e sicurezza sismica, estendendo i benefici anche al sito archeologico di Oplontis a Torre Annunziata.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 4 marzo 2025 08:28:54

Il Ministero della Cultura ha ufficialmente pubblicato le graduatorie relative al Piano Nazionale Cultura 2021-2027, con un focus particolare su efficientamento energetico e sicurezza sismica. Tra i destinatari dei fondi spicca il Parco Archeologico di Pompei, che ha ottenuto un finanziamento complessivo di 23 milioni di euro per interventi di tutela e valorizzazione del proprio patrimonio culturale.

Il piano si articola in due principali linee di azione: la Linea 2.1.1, dedicata all’efficientamento energetico e alla riduzione dei rischi legati a eventi catastrofici, con una dotazione complessiva di 46 milioni di euro, e la Linea 2.4.1, mirata alla prevenzione e messa in sicurezza dal rischio sismico dei luoghi della cultura, con un budget di 62 milioni di euro.

 

Grazie al lavoro dei funzionari tecnici del Parco Archeologico di Pompei, sono stati approvati e finanziati diversi progetti, suddivisi tra le due linee di azione:

Efficientamento energetico (Linea 2.1.1)

  • Realizzazione di nuovi depositi, uffici per il personale e magazzino archeologico presso Porta Nola a Pompei Scavi (circa 8,4 milioni di euro);

  • Manutenzione ed efficientamento energetico del Laboratorio di Scienze Applicate Ciarallo a Pompei Scavi (circa 1,7 milioni di euro);

  • Riqualificazione energetica della Galleria Ferdinando Fuga e delle aree esterne, nell’ambito del restauro e adeguamento funzionale del Polverificio Borbonico di Torre Annunziata e del sito archeologico di Oplontis (6 milioni di euro).

Messa in sicurezza sismica (Linea 2.4.1)

  • Miglioramento sismico della Galleria Ferdinando Fuga e delle aree esterne nel complesso del Polverificio Borbonico e Oplontis (4 milioni di euro);

  • Miglioramento sismico dell’edificio ex-Falegnameria n. 28 e dell’edificio n. 26, con annesse aree a verde, per il restauro e valorizzazione dello stesso complesso (3 milioni di euro).

 

 

L’importante finanziamento si aggiunge ai fondi già ottenuti negli ultimi quattro anni da diverse fonti nazionali e internazionali, portando l’ammontare complessivo a oltre 90 milioni di euro, senza contare gli investimenti di bilancio ordinario destinati annualmente alla manutenzione e conservazione del sito archeologico.

"Questo finanziamento ci permette di portare avanti interventi di grande portata in regime ordinario, un risultato che ai tempi del Grande Progetto Pompei, varato nel 2012, era possibile solo con una struttura speciale - ha dichiarato il direttore del Parco Archeologico di Pompei, Gabriel Zuchtriegel. – Il nostro obiettivo è di dare la stessa, altissima dignità a tutti i siti del territorio. Per questo già domani saremo di nuovo al lavoro con le amministrazioni locali, l’Agenzia del Demanio e i soggetti privati interessati al rilancio del Polverificio Borbonico di Scafati."

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103315108

Cultura

Mario Calabresi e Albano Carrisi ospiti della rassegna letteraria "Positano Mare, Sole e Cultura"

Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...

Luis Miguel, sogni e memorie al 'Reginna Palace': stasera a Maiori la Festa del Libro tra musica, romanzo e poesia

Sanremo 1985. Il Festival di "Noi ragazzi di oggi", scritta da Toto Cutugno. A 40 anni la 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo la ricorda con i Fan Club di Luis Miguel, esecutore della canzone seconda classificata, e con il libro di Loredana Traniello "Il mio Micky...un...

Lo Yachting Club ospita l'ultimo salotto letterario salernitano di ..incostieraamalfitana.it

Venerdì 20 giugno ultimo appuntamento salernitano della XIX edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo: allo Yachting Club sul Molo Masuccio Salernitano, infatti, proseguiranno i Salotti letterari per il Premio costadamalfilibri, alle ore 19.30. Protagonisti Lina Angela Barbieri...

Pompei, visita speciale al cantiere dell'Insula Meridionalis con il Direttore Gabriel Zuchtriegel

Il Parco Archeologico di Pompei ha aperto le porte dell'Insula Meridionalis con una visita speciale al cantiere di scavo, guidata dal Direttore Gabriel Zuchtriegel. Un'occasione straordinaria per scoprire uno dei fronti più articolati del sito, un tempo affacciato scenograficamente sul Golfo di Napoli...

Praiano, 19 giugno Luigi De Magistris svela i “Poteri occulti” che minacciano la democrazia italiana

Luigi De Magistris, già sindaco di Napoli, è il protagonista degli "Incontri d'Autore" alla 19esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, giovedì 19 giugno a Praiano. Appuntamento alle ore 20.00 in piazza San Gennaro per la presentazione del suo ultimo libro "Poteri occulti....