Tu sei qui: Cultura"Nuotando nell'aria": a Positano l'inaugurazione della mostra di Willy Verginer
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 29 luglio 2022 09:47:19
Sarà inaugurata mercoledì 3 agosto, alle 19, presso la Liquid Art System di Positano, la mostra di Willy Verginer "Nuotando nell'aria". In esposizione, fino al 18 agosto, la più recente produzione dell'artista altoatesino, per l'occasione presente in galleria, con sculture in bronzo e in legno.
Dieci opere dedicate ai due temi più ricorrenti nella ricerca di Verginer: l'ecologia ed il gioco.
Vivendo tra le Dolomiti e i laghi della Val Gardena, il lavoro di Willy è inevitabilmente legato alla bellezza della natura circostante, quindi il problema ambientale e le problematiche connesse all'economia post-industriale sono avvertiti dall'artista come prioritari. Allo stesso tempo, Il gioco, l'assurdo , il paradosso, sono elementi che caratterizzano da sempre i suoi personaggi.
In particolare Verginer fa riferimento a "Rayuela", tratto dall'omonimo romanzo dello scrittore Julio Cortázar. In spagnolo, Rayuela è essenzialmente un gioco fatto di piccoli ostacoli, salti, proprio come la vita di tutti i giorni. I protagonisti della mostra sembreranno usciti proprio da quel romanzo cult della letteratura latino-americana.
L'opera di Willy Verginer è un binomio di materia e colore, di naturalismo e concetto. "Nelle mie sculture , la tradizione rappresenta la base tecnica, ma è il processo creativo che vuole stimolare lo spettatore a porsi delle domande, scatenando un effetto straniante."
Il commento cromatico non è una semplice "aggiunta", ma fa emergere il messaggio intrinseco dell'opera. Scelto dall'artista in sintonia , ma spesso anche in completa opposizione al lavoro scultoreo , per spiazzare lo spettatore.
Con " Nuotando nell'aria", Willy Verginer porta in scena a Positano opere che, in chiave giocosa ed ironica, esortano il pubblico a riflettere su tematiche particolarmente attuali e scottanti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103321106
Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana lancia una novità editoriale di grande valore: la prima edizione integrale dello Skizzenbuch di Ferdinand Gregorovius, curata da Olimpia Gargano. Questo prezioso volume, che si aggiunge alla ricca tradizione di pubblicazioni sul patrimonio storico e culturale...
Domenica 11 maggio, a partire dalle ore 10 e fino alle 12:30, nel tratto di strada che va dall'ingresso del Parco Archeologico di Ercolano di Corso Resina verso l'Ufficio postale, saranno esposti i lavori realizzati dai giovanissimi studenti delle classi quarte e quinte elementari dell'I.C. Giulio Rodinò...
Sarà l’Arsenale della Repubblica di Amalfi a fare da cornice, venerdì 16 maggio alle ore 10.00, al convegno intitolato "La Regata nelle Repubbliche Marinare d’Italia e la portualità nella storia amalfitana", organizzato dal Rotaract Club Amalfi Coast. L’iniziativa, che rientra nel calendario di appuntamenti...
Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana sarà uno dei protagonisti della "Fiera del Libro e dell'Editoria AmalfiCoast-Atrani", che si terrà il 31 maggio e il 1 giugno 2024, dalle 10:00 alle 22:00. L'iniziativa, inserita nel contesto di Il Maggio dei Libri, rappresenta un'importante vetrina per la cultura...
Dopo il grande afflusso di visitatori in occasione di Pasquetta, 25 aprile e 1° maggio, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni risponde con entusiasmo al crescente interesse del pubblico. Per tutto il mese di maggio, infatti, sarà possibile partecipare a visite guidate straordinarie...