Ultimo aggiornamento 51 minuti fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CulturaMusei, Sangiuliano: «Successo per le aperture gratuite del 4 a 5 novembre»

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cultura

Cultura, musei, aperture

Musei, Sangiuliano: «Successo per le aperture gratuite del 4 a 5 novembre»

“Sono particolarmente felice che sia stata apprezzata l’idea di aprire gratuitamente i musei e i parchi archeologici anche in una giornata altamente simbolica come il 4 novembre"

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 6 novembre 2023 07:40:30

    "Sono particolarmente felice che sia stata apprezzata l'idea di aprire gratuitamente i musei e i parchi archeologici anche in una giornata altamente simbolica come il 4 novembre. La decisione di aggiungere all'appuntamento mensile della #domenicalmuseo altre date fortemente identitarie, come il 25 aprile, il 2 giugno e il 4 novembre, è un'ulteriore possibilità offerta a tutti per vivere a fondo la straordinaria bellezza e vastità del nostro patrimonio culturale. La notevole affluenza di ieri e oggi lo testimonia. I musei rappresentano sempre più la geografia identitaria della Nazione e questo è confermato da una rinnovata consapevolezza da parte di cittadini e turisti dell'importanza di visitare un sito culturale. Un momento vissuto a pieno come arricchimento spirituale ed esperienza necessaria che migliora la qualità della vita".

    Lo dichiara il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, che così commenta i primi numeri disponibili relativi all'affluenza dei due giorni di aperture gratuite del 4 e 5 novembre dei luoghi della cultura statali.

    Di seguito i primi dati provvisori, tra parentesi i numeri relative alle singole giornate.

    Parco archeologico del Colosseo - Colosseo. Anfiteatro Flavio 35.700 (16.688+19.012); Pantheon 28.256 (15.800+12.456); Parco archeologico di Pompei - Area archeologica di Pompei 28.068 (13.462+14.606); Reggia di Caserta 17.540 (7.587+9.953); Gallerie degli Uffizi - Gli Uffizi 17.491 (8.861+8.630); Galleria dell'Accademia di Firenze 11.632 (5.700+5.932); Parco archeologico del Colosseo - Foro Romano e Palatino 11.586 (5.905+5.681); Museo nazionale di Castel Sant'Angelo e Passetto di Borgo 9.596 (4.381+5.215); Musei Reali di Torino 9.364 (3.855+5.509); Gallerie degli Uffizi - Palazzo Pitti 9.146 (2.655+6.491); Gallerie degli Uffizi - Giardino di Boboli 8.645 (1.374+7.271); Palazzo Reale di Napoli 8.446 (3.484+4.962); Museo archeologico nazionale di Napoli 8.350 (3.000+5.350); Galleria Nazionale d Arte Moderna e Contemporanea 7.258 (2.233+5.025); Villae - Villa d'Este 7.084 (3.537+3.547); Terme di Caracalla 6.765 (3.185+3.580); Castel Sant'Elmo e Museo del Novecento a Napoli 6.621 (3.701+2.920); Certosa e Museo di San Martino 4.997 (2.988+2.009); Palazzo Ducale di Mantova 4.935 (1.683+3.252); Musei del Bargello - Cappelle Medicee 4.856 (2.160 2.696); Parco archeologico di Ercolano 4.516 (2.443+2.073); Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini 4.459 (1.456+ 3.003); Galleria Borghese 3.860 (1.930+1.930); Castel del Monte 3.258 (1.192+2.066); Castello svevo di Bari 3.187 (935+2.252); Complesso monumentale della Pilotta 3.066 (912+2154); Villae - Villa Adriana 3.056 (1.276+1.780); Cenacolo Vinciano 3.010 (1.505+1.505); Museo di Capodimonte 2.597 (885+1.712); Museo nazionale romano - Palazzo Massimo 2.516 (535+1.981); Museo storico e il Parco del Castello di Miramare - Museo storico 2.492 (1.618+874); MArRC - Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria 2.394 (685+1.709); Galleria nazionale delle Marche 2.376 (1.141+1.235); Pinacoteca Nazionale di Bologna 2.342 (796 +1.546); Musei del Bargello - Museo nazionale del Bargello 2.246(1.270+976); Palazzo Farnese di Caprarola 2.149 (1.077+1.072); Parco archeologico di Paestum e Velia - Museo e area archeologica di Paestum 2.142 (922+1.220); Grotte di Catullo e Museo Archeologico di Sirmione 1.169 (890+2.059); Museo nazionale romano - Palazzo Altemps 2.022 (516+1.506); Museo nazionale romano - Terme di Diocleziano 1.855 (451+1.404); Galleria Spada 1.830 (780+1.050); Castello Scaligero di Sirmione 1.811 (1.260+551); Musei nazionali di Genova - Palazzo Reale di Genova 1.768 (658+1.110); Museo di Palazzo Grimani 1.741 (549+1.192); Museo delle Civiltà 1.434 (217+1.217); Gallerie Nazionali di Arte Antica - Galleria Corsini 1.086 (343+743);
    A questi dati si aggiungono 35.994 (19.743 il 4 novembre e 16.251 il 5 novembre) visitatori del VIVE - Vittoriano e Palazzo Venezia.

    Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

    Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

    Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

    Sostieni Il Vescovado!

    Scegli il tuo contributo con

    Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

    Per dispositivi
    Apple
    Per dispositivi
    Android

    Galleria Fotografica

    Ministro Sangiuliano<br />&copy; Il Vescovado, Leopoldo De Luise Ministro Sangiuliano © Il Vescovado, Leopoldo De Luise

    rank: 106618102

    Cultura

    Mario Calabresi e Albano Carrisi ospiti della rassegna letteraria "Positano Mare, Sole e Cultura"

    Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...

    Luis Miguel, sogni e memorie al 'Reginna Palace': stasera a Maiori la Festa del Libro tra musica, romanzo e poesia

    Sanremo 1985. Il Festival di "Noi ragazzi di oggi", scritta da Toto Cutugno. A 40 anni la 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo la ricorda con i Fan Club di Luis Miguel, esecutore della canzone seconda classificata, e con il libro di Loredana Traniello "Il mio Micky...un...

    Lo Yachting Club ospita l'ultimo salotto letterario salernitano di ..incostieraamalfitana.it

    Venerdì 20 giugno ultimo appuntamento salernitano della XIX edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo: allo Yachting Club sul Molo Masuccio Salernitano, infatti, proseguiranno i Salotti letterari per il Premio costadamalfilibri, alle ore 19.30. Protagonisti Lina Angela Barbieri...

    Pompei, visita speciale al cantiere dell'Insula Meridionalis con il Direttore Gabriel Zuchtriegel

    Il Parco Archeologico di Pompei ha aperto le porte dell'Insula Meridionalis con una visita speciale al cantiere di scavo, guidata dal Direttore Gabriel Zuchtriegel. Un'occasione straordinaria per scoprire uno dei fronti più articolati del sito, un tempo affacciato scenograficamente sul Golfo di Napoli...

    Praiano, 19 giugno Luigi De Magistris svela i “Poteri occulti” che minacciano la democrazia italiana

    Luigi De Magistris, già sindaco di Napoli, è il protagonista degli "Incontri d'Autore" alla 19esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, giovedì 19 giugno a Praiano. Appuntamento alle ore 20.00 in piazza San Gennaro per la presentazione del suo ultimo libro "Poteri occulti....