Tu sei qui: CulturaLa Villa Romana di Minori aperta in via straordinaria a Capodanno: ecco tutte le aperture in Campania
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 27 dicembre 2022 17:23:22
Il 1° gennaio 2023, prima domenica del mese, la Villa Romana di Minori sarà aperta in via straordinaria, nonostante il giorno festivo, con ingresso gratuito.
Infatti, come comunicato sul sito ufficiale del Ministero della Cultura, "Il nuovo anno inizierà all'insegna della cultura con l'apertura gratuita dell'1 gennaio di "Domenica al museo", un'eccezione rispetto alla consueta chiusura nel giorno di Capodanno di tutti i musei nazionali e internazionali."
«Le iniziative che favoriscono la conoscenza del patrimonio culturale sviluppano la consapevolezza di questa immensa miniera e del nostro valore identitario e contribuiscono alla formazione di una società coesa», ha dichiarato il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano.
Di seguito tutti i siti aperti in Campania.
Area archeologica del Tempio Italico di Casalbore
Museo civico e della ceramica di Ariano Irpino
Museo del Palazzo della Dogana dei Grani e Area archeologica dell'Antica Abellinum
Parco archeologico di Aeclanum
Area archeologica del Teatro romano di Benevento
Museo archeologico nazionale del Sannio Caudino
Santa Maria Capua Vetere ( CE )
Antiquarium e Teatro romano di Sessa Aurunca
Museo archeologico dell'Agro atellano
Museo archeologico dell'antica Capua e Mitreo
Santa Maria Capua Vetere ( CE )
Museo archeologico nazionale dell'Antica Allifae
Reggia di Caserta - Palazzo Reale
Reggia di Caserta - Parco Reale e Giardino Inglese
Sala Espositiva presso il Castello Ducale di Sessa Aurunca
Castel Sant'Elmo e Museo del Novecento a Napoli
Certosa e Museo di San Martino
Museo archeologico nazionale di Napoli
Museo della ceramica Duca di Martina in Villa Floridiana
Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes e Museo delle Carrozze
Museo storico archeologico e Area archeologica di San Paolo Belsito
Parco archeologico dei Campi Flegrei - Anfiteatro Flavio, Puteoli
Parco archeologico dei Campi Flegrei - Grotta di Cocceio
Parco archeologico dei Campi Flegrei - Museo archeologico dei Campi Flegrei nel Castello di Baia
Parco archeologico dei Campi Flegrei - Parco archeologico delle Terme di Baia
Parco archeologico dei Campi Flegrei - Parco archeologico di Cuma
Parco archeologico di Ercolano - Area archeologica
Parco archeologico di Pompei - Antiquarium di Boscoreale
Parco archeologico di Pompei - Area archeologica di Pompei
Parco archeologico di Pompei - Reggia del Quisisana - Museo Archeologico di Stabia "Libero D'Orsi"
Castellammare di Stabia ( NA )
Parco archeologico di Pompei - Scavi archeologici di Stabiae (Villa Arianna)
Castellammare di Stabia ( NA )
Parco archeologico di Pompei - Scavi archeologici di Stabiae (Villa San Marco)
Castellammare di Stabia ( NA )
Parco archeologico di Pompei - Scavi di Oplontis
Parco archeologico di Pompei - Villa Regina
Parco archeologico Sommerso di Gaiola
Antiquarium e Area archeologica della Villa romana
Complesso monumentale San Pietro a Corte - ipogeo e Chiesa S.Anna
Museo archeologico nazionale di Volcei "Marcello Gigante" di Buccino
Museo archeologico nazionale della Valle del Sarno
Museo archeologico nazionale di Pontecagnano e Parco archeologico di Pontecagnano
Parco archeologico di Paestum e Velia - Area archeologica di Paestum
Parco archeologico di Paestum e Velia - Area archeologica di Velia
Parco archeologico di Paestum e Velia - Museo archeologico nazionale
Parco archeologico urbano dell'antica Volcei
Parco archeologico urbano dell'antica Picentia
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100026108
Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...
Sanremo 1985. Il Festival di "Noi ragazzi di oggi", scritta da Toto Cutugno. A 40 anni la 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo la ricorda con i Fan Club di Luis Miguel, esecutore della canzone seconda classificata, e con il libro di Loredana Traniello "Il mio Micky...un...
Venerdì 20 giugno ultimo appuntamento salernitano della XIX edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo: allo Yachting Club sul Molo Masuccio Salernitano, infatti, proseguiranno i Salotti letterari per il Premio costadamalfilibri, alle ore 19.30. Protagonisti Lina Angela Barbieri...
Il Parco Archeologico di Pompei ha aperto le porte dell'Insula Meridionalis con una visita speciale al cantiere di scavo, guidata dal Direttore Gabriel Zuchtriegel. Un'occasione straordinaria per scoprire uno dei fronti più articolati del sito, un tempo affacciato scenograficamente sul Golfo di Napoli...
Luigi De Magistris, già sindaco di Napoli, è il protagonista degli "Incontri d'Autore" alla 19esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, giovedì 19 giugno a Praiano. Appuntamento alle ore 20.00 in piazza San Gennaro per la presentazione del suo ultimo libro "Poteri occulti....