Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Urbano vescovo

Date rapide

Oggi: 2 aprile

Ieri: 1 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaLa Pasticceria Gambardella augura a tutti i lettori de Il Vescovado Buona Pasqua, ricordando che è possibile acquistare i dolci delle festa dal suo e-commercePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CulturaLa Campania alla Fiera Internazionale del Libro di Francoforte: Dieter Richter presenterà il saggio "Amalfitanische Küste"

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cultura

Un viaggio tra scrittura, musica e tradizione

La Campania alla Fiera Internazionale del Libro di Francoforte: Dieter Richter presenterà il saggio "Amalfitanische Küste"

Giovedì 17 ottobre Dieter Richter, studioso, saggista ed esperto del Grand Tour, nonché cittadino onorario di Amalfi, incontrerà il pubblico per un firmacopie del saggio "Amalfitanische Küste", edito da Wagenbach

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 16 ottobre 2024 07:05:18

La Regione Campania, tramite la Fondazione Campania dei Festival, partecipa alla 76esima Frankfurter Buchmesse, il più prestigioso evento internazionale dedicato all'editoria, quest'anno con l'Italia come Paese ospite d'onore. Dal 16 al 20 ottobre, lo stand campano ospiterà incontri con autori, tra cui Patrizia Rinaldi, Maurizio de Giovanni, Viola Ardone e Valeria Parrella, e sarà arricchito da un catalogo digitale che raccoglie le opere delle principali case editrici campane.
Situata nel padiglione 3.1 (stand G704), la Regione Campania si fa promotrice delle bellezze archeologiche e naturali attraverso pubblicazioni di editori tedeschi, aprendo così le porte a nuove collaborazioni culturali e turistiche. Un calendario di incontri, curato dalla direttrice del Goethe-Institut di Napoli, Maria Carmen Morese, mira a stimolare il dialogo tra gli autori del Sud Italia e il pubblico tedesco, con il supporto dei traduttori, veri e propri ambasciatori culturali.

Tra le iniziative, il "Campania BOOK HUB Tour" punta a far conoscere l'editoria campana a livello globale, incentivando le piccole case editrici indipendenti grazie a un catalogo digitale che ne raccoglie le opere, rendendole accessibili ai mercati esteri per nuove partnership e opportunità di business. Tra gli editori presenti nel catalogo, spiccano D'Amico Editore,Marotta&Cafiero e Guida Editori, rappresentando l'eccellenza editoriale campana.

 

Gli appuntamenti:


GIOVEDÌ 17 OTTOBRE

Padiglione 3.1, stand G704
Ore 12:00
Esperimenti di sincronicità
Viola Ardone in dialogo con la sua traduttrice Esther Hansen
A proposito di Was wissen sie vom Freisein (Oliva Denaro, Einaudi) e Ein Zug voller Hoffnung (Il treno dei bambini, Einaudi) pubblicati da C. Bertelsmann

Padiglione 3.1, stand G704
Ore 14:30
Giallo di Napoli
Il fascino del genere noir sul pubblico tedesco: Patrizia Rinaldi in dialogo con Ulrike Schimming

Padiglione 3.1, stand G704
Ore 15:00
Traduzione, cultura e memoria
Presentazione di Der Bauch von Neapel (Il ventre di Napoli) di Matilde Serao
Intervengono l'editore Lothar Wekel (direttore ed. Römerweg/Marix), la curatrice della collana Perlen Klaudia Ruschkowski e la traduttrice Ulrike Schimming
Saluto di Alessandro Russo, segretario generale della Fondazione Campania dei Festival

Padiglione 3.1, stand G704
Ore 15.45
Esperimenti di sincronicità
Titti Marrone in dialogo con la sua traduttrice Klaudia Ruschkowski
A proposito diBesser nichts wissenpubblicato da Marix (Meglio non sapere, Feltrinelli) il libro sulla vera storia di tre bambini italiani nel 1945, in uno dei momenti più bui della storia umana

Padiglione 3.1, stand G704
Ore 16:30
Traduzione, cultura e memoria
Ruggero Cappuccio in dialogo con l'editore Wolfgang Hörner (Galiani Verlag) e l'autore Tobias Roth.
A proposito del volume Welt der Renaissance: Neapel (it. Mondo del Rinascimento: Napoli). L'antologia tedesca raccoglie le migliori liriche dell'Umanesimo napoletano da Boccaccio a Sannazzaro. Letture delle poesie di Giovanni Pontano e Laura Terracina, poetessa e attivista ante litteram per i diritti delle donne

Padiglione 3.1, stand G704
Ore 11:00
Esperimenti di sincronicità
Valeria Parrella in dialogo con la sua traduttrice Verena von Koskull
A proposito delle sue opere, edite in Germania da Hanser e del romanzo Fortuna, ambientato nell'antica Pompei e non ancora tradotto in Germania

Padiglione 3.1, stand G704
Ore 12:00
Traduzione, cultura e memoria
Con Dieter Richter, studioso, saggista, esperto del Grand Tour, cittadino onorario di Amalfi
L'autore incontrerà il pubblico per un firmacopie del saggio Amalfitanische Küste, edito da Wagenbach


SABATO 19 OTTOBRE

Padiglione 3.1, stand G704
Ore 12:30
Giallo di Napoli
Maurizio de Giovanni in dialogo con la traduttrice Susanne van Volxem
A proposito del successo della narrativa poliziesca italiana nel mercato librario tedesco


DOMENICA 20 OTTOBRE

Zentrum Wort (Padiglione 4.1, stand F21)
Ore 11:00
Traduzione, cultura e memoria
Una conversazione tra l'editore Piero Salabè (Hanser), la traduttrice Anna Leube e l'editore napoletano Raimondo Di Maio (Dante&Descartes) sull'opera di Domenico Rea e l'attualità dei suoi libri.
Saluti diAnnette Kopetzki (VdÜ, Associazione Nazionale dei Traduttori in Germania)

 

Questa partecipazione non è solo una vetrina per l'editoria campana, ma rappresenta un ponte verso la Germania e l'Europa, unendo scrittura, musica e tradizione in una celebrazione del patrimonio culturale campano.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

La Regione Campania alla Frankfurter Buchmesse<br />&copy; Fondazione Campania dei Festival La Regione Campania alla Frankfurter Buchmesse © Fondazione Campania dei Festival

rank: 107021102

Cultura

Real Polverificio Borbonico di Scafati: pubblicato l’avviso per la concessione temporanea di una porzione del complesso

Il Parco Archeologico di Pompei e l'Agenzia del Demanio, d'intesa con il Comune di Scafati, annunciano la pubblicazione dell'avviso di gara per l'affidamento in concessione temporanea di un'ampia porzione del Real Polverificio Borbonico di Scafati (SA). Si tratta di un ulteriore passo concreto per la...

A Tramonti nasce il “Biblobus”: libri sugli scuolabus per avvicinare i bambini alla lettura

Un viaggio che non è solo su ruote, ma anche tra le pagine. A Tramonti, nel cuore verde della Costiera Amalfitana, prende vita il progetto "Biblobus", un'iniziativa che unisce il trasporto scolastico all'amore per la lettura, coinvolgendo i bambini delle scuole elementari e medie. L'idea è nata dalla...

Il Tosello della Madonna delle Galline di Pagani entra al Museo delle Civiltà di Roma

Un pezzo del cuore di Pagani sarà custodito per sempre nella Capitale. Il "Tosello", elemento simbolico e devozionale della Festa della Madonna delle Galline, sarà infatti riprodotto e installato in maniera permanente all'interno di una delle sale del Museo delle Civiltà di Roma (MuCiv), diventando parte...

Cava de' Tirreni: al via la XVI edizione del Premio Com&Te. Libri, ambiente e cultura protagonisti fino a settembre

Venerdì 28 marzo 2025, alle ore 18 presso l'Holiday Inn di Cava de' Tirreni, si inaugura la XVI edizione del Premio letterario Com&Te, la rassegna riservata a opere di saggistica e narrativa che affrontano i temi dell'ambiente e della sostenibilità, sotto il titolo "Ambiente, la cura della casa comune"....

Atrani, la Fiera del Libro dedica il 31 maggio ai ragazzi: ospiti Procaccini, Piccirillo e Bernabei

La Fiera del libro e dell'Editoria - Amalfi Coast di Atrani sta mettendo a punto il programma della 2 giorni di letture, libri e cultura. Ospiti d'onore di sabato 31 maggio, giornata dedicata soprattutto ai ragazzi, Angela Procaccini, Stefano Piccirillo e Giovanni Bernabei. Si parte la mattina con l'incontro...