Tu sei qui: Cultura"L'arte italiana dal sogno al miracolo": 8 novembre a Vietri sul Mare si presenta il saggio di Antonio Forcellino
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 28 ottobre 2024 05:59:05
In occasione della XI edizione degli Incontri di Cultura, la Congrega Letteraria di Vietri sul Mare organizza un evento di grande rilievo dedicato alla presentazione del saggio "DIPINGERE IL SOGNO, il miracolo dell'arte italiana da Cimabue a Caravaggio" dell'architetto Antonio Forcellino, uno dei massimi esperti di arte e restauro, che ha restaurato la sala consiliare del Municipio vietrese.
L'appuntamento è fissato per venerdì 8 novembre, alle ore 18:30, presso l'Aula Consiliare del Comune di Vietri sul Mare, in corso Umberto I n.83.
L'evento sarà inaugurato dai saluti istituzionali del Sindaco Giovanni de Simone e dell'assessore Daniele Benincasa, e sarà moderato dalla dott.ssa Mariangela Stanzione, che introdurrà i temi del libro e stimolerà il dibattito con il pubblico presente.
Il saggio di Forcellino propone una narrazione appassionante dell'arte italiana, tracciando un percorso che inizia con Cimabue, considerato l'antesignano della pittura moderna, e culmina con Caravaggio, figura controversa e innovativa del panorama artistico. Attraverso la sua approfondita ricerca, Forcellino ci offre uno sguardo inedito sulle interconnessioni tra i grandi maestri del Rinascimento, evidenziando come l'arte si possa interpretare come una grande storia di famiglia, dove ogni artista contribuisce a un sogno collettivo di bellezza e verità.
Pubblicato da HarperCollins Italia e disponibile dal 29 ottobre 2024, il libro di Forcellino, in 288 pagine, si propone come una lettura imperdibile per tutti gli amanti dell'arte, per comprendere come la straordinaria fioritura artistica di questo periodo abbia plasmato non solo la cultura italiana, ma anche il nostro modo di percepire il mondo.
L'ingresso all'evento è libero fino a esaurimento posti, e si svolgerà in collaborazione con il Comune di Vietri sul Mare e la Proloco Vietri sul Mare. Non perdere l'opportunità di immergerti in un affascinante viaggio attraverso l'arte e la storia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106329107
Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...
Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...
Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...
Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...
Sanremo 1985. Il Festival di "Noi ragazzi di oggi", scritta da Toto Cutugno. A 40 anni la 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo la ricorda con i Fan Club di Luis Miguel, esecutore della canzone seconda classificata, e con il libro di Loredana Traniello "Il mio Micky...un...