Tu sei qui: CulturaIl Fiordo di Furore diventa un'arena cinematografica per il Campania Teatro Festival 2025
Inserito da (Admin), martedì 18 marzo 2025 19:45:18
Furore e il suo incantevole fiordo si preparano a diventare un palcoscenico d'eccezione per il Campania Teatro Festival 2025. L'importante manifestazione culturale ha infatti inserito la località costiera tra le sue prestigiose location, scegliendola come scenario per il progetto "Tributo a Nannarella", ideato e curato dall'Associazione Arnia Tetris.
L’evento, dedicato alla straordinaria figura di Anna Magnani, si distingue per la sua formula innovativa: il Fiordo di Furore si trasformerà in un'arena cinematografica immersiva, dove cortometraggi, film e opere di visual art verranno proiettati direttamente sulla parete naturale del fiordo. Un'esperienza visiva senza precedenti, in grado di valorizzare il territorio senza alterarne la bellezza, ma anzi esaltandone il fascino unico.
L'inserimento del Fiordo di Furore nel circuito del Campania Teatro Festival 2025 rappresenta un'occasione straordinaria per la promozione culturale e turistica del territorio, collocandolo in un contesto artistico di respiro nazionale e internazionale. La scelta conferma l'attenzione degli organizzatori nel trasformare luoghi di straordinario valore paesaggistico in scenari d'arte, in cui natura e cultura si intrecciano per dar vita a eventi di forte impatto emotivo.
Un risultato reso possibile grazie alla visione strategica del Comune di Furore, che ha accolto con entusiasmo l'iniziativa, supportandone attivamente la realizzazione. L'amministrazione comunale si conferma così un punto di riferimento nel panorama del turismo culturale, capace di promuovere eventi di alto livello e di rafforzare il ruolo di Furore come destinazione di cultura diffusa.
Questa iniziativa arricchisce l'offerta del piccolo borgo incastonato come un diamante al centro della Divina, rappresentando un esempio virtuoso di come arte, storia e paesaggio possano fondersi in un'esperienza indimenticabile. Furore si conferma una meta da visitare, un luogo da vivere e riscoprire attraverso anche il linguaggio universale dell'arte.
Per ulteriori dettagli sull’evento e il programma completo, è possibile visitare il sito ufficiale del Campania Teatro Festival al seguente link: campaniateatrofestival.it/spettacolo/tributo-a-nannarella/
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102234103
Doppio appuntamento per Mare, Sole e Cultura, la storica rassegna letteraria di Positano che dedica la sua XXXIII edizionea "Il segreto dell’arte", in omaggio ad Elsa Morante. La rassegna è organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura con il contributo della Regione Campania(nell’ambito...
Sanremo 1985. Il Festival di "Noi ragazzi di oggi", scritta da Toto Cutugno. A 40 anni la 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo la ricorda con i Fan Club di Luis Miguel, esecutore della canzone seconda classificata, e con il libro di Loredana Traniello "Il mio Micky...un...
Venerdì 20 giugno ultimo appuntamento salernitano della XIX edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo: allo Yachting Club sul Molo Masuccio Salernitano, infatti, proseguiranno i Salotti letterari per il Premio costadamalfilibri, alle ore 19.30. Protagonisti Lina Angela Barbieri...
Il Parco Archeologico di Pompei ha aperto le porte dell'Insula Meridionalis con una visita speciale al cantiere di scavo, guidata dal Direttore Gabriel Zuchtriegel. Un'occasione straordinaria per scoprire uno dei fronti più articolati del sito, un tempo affacciato scenograficamente sul Golfo di Napoli...
Luigi De Magistris, già sindaco di Napoli, è il protagonista degli "Incontri d'Autore" alla 19esima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, giovedì 19 giugno a Praiano. Appuntamento alle ore 20.00 in piazza San Gennaro per la presentazione del suo ultimo libro "Poteri occulti....