Tu sei qui: CulturaI Bronzi di Riace a Salerno per la kermesse del Natale “Luci d’Artista”: il progetto della Provincia
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 13 settembre 2022 10:58:03
I Bronzi di Riace in mostra durante la kermesse del Natale salernitano "Luci d'Artista".
Al momento è solo un progetto informale, di cui si è parlato durante l'inaugurazione del Museo archeologico provinciale di Salerno, chiuso dal dicembre 2019 a causa dei danni e infiltrazioni che violenti nubifragi avevano provocato al tetto, sottotetto e alla pavimentazione, e riaperto lo scorso 10 settembre.
«Il Museo archeologico di Reggio Calabria ci ha contattati per un gemellaggio con la testa di Apollo - ha rivelato il consigliere provinciale delegato alla cultura e al patrimonio culturale Francesco Morra. Sarebbe interessante poter accogliere qui i Bronzi e poi trasferire lì quella che è diventata l'icona dei musei provinciali».
E il vicesindaco del comune di Salerno Paky Memoli ha aggiunto che «potrebbe essere un'iniziativa veramente speciale da inserire nel percorso di Luci d'Artista».
«Avevo preso un impegno pubblico con la città di Salerno - ha dichiarato dal canto suo il Presidente Michele Strianese - sulla riapertura del Museo archeologico di via San Benedetto per la fine dell'estate e sono particolarmente felice della promessa mantenuta.Ci volevano più di 150mila euro che non avevamo, ma in sinergia con il settore Patrimonio diretto da AngeloMichele Lizio, siamo riusciti a realizzare gli interventi urgenti necessari per rendere il Museo nuovamente accessibile e fruibile al pubblico. Abbiamo quindi provveduto all'impermeabilizzazione della copertura, alla sostituzione di elementi della controsoffittatura e dei pannelli traslucidi del velario».
Leggi anche:
Cinquant'anni fa il ritrovamento dei Bronzi di Riace, simboli della Magna Grecia e della Calabria
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109119106
Domenica 11 maggio, a partire dalle ore 10 e fino alle 12:30, nel tratto di strada che va dall'ingresso del Parco Archeologico di Ercolano di Corso Resina verso l'Ufficio postale, saranno esposti i lavori realizzati dai giovanissimi studenti delle classi quarte e quinte elementari dell'I.C. Giulio Rodinò...
Sarà l’Arsenale della Repubblica di Amalfi a fare da cornice, venerdì 16 maggio alle ore 10.00, al convegno intitolato "La Regata nelle Repubbliche Marinare d’Italia e la portualità nella storia amalfitana", organizzato dal Rotaract Club Amalfi Coast. L’iniziativa, che rientra nel calendario di appuntamenti...
Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana sarà uno dei protagonisti della "Fiera del Libro e dell'Editoria AmalfiCoast-Atrani", che si terrà il 31 maggio e il 1 giugno 2024, dalle 10:00 alle 22:00. L'iniziativa, inserita nel contesto di Il Maggio dei Libri, rappresenta un'importante vetrina per la cultura...
Dopo il grande afflusso di visitatori in occasione di Pasquetta, 25 aprile e 1° maggio, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni risponde con entusiasmo al crescente interesse del pubblico. Per tutto il mese di maggio, infatti, sarà possibile partecipare a visite guidate straordinarie...
Amadeus, Gigi e Ross, Giovanni Allevi, Raul Cremona, Giancarlo Fisichella, Gianna Nannini, Arturo Brachetti, Brunello Cucinelli, Pino Strabioli, Chiara Gamberale, Giuseppe Zeno, Bruno Vespa, Vladimir Luxuria, tutti insieme a "prestare" la propria voce ad alcuni dei personaggi della serie di animazione...