Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Benedetto abate

Date rapide

Oggi: 11 luglio

Ieri: 10 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CulturaDa Maiori Michela Ruggiero incanta l’Auditorium di Santo Stefano al Ponte a Firenze con il brano “MinG(s)us”

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cultura

Firenze, Maiori, musica, concerto, auditorium, prima assoluta

Da Maiori Michela Ruggiero incanta l’Auditorium di Santo Stefano al Ponte a Firenze con il brano “MinG(s)us”

La Ruggiero, compositrice di Maiori, ha aperto con il suo brano un concerto nell’ambito della Rassegna musicale “Concerts in Florence”

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 21 settembre 2022 13:03:35

Domenica 18 e lunedì 19 settembre si è tenuto a Firenze, nell'Auditorium di Santo Stefano al Ponte, un concerto nell'ambito della Rassegna musicale "Concerts in Florence" e in apertura è stata eseguita dall'Orchestra da Camera Fiorentina, in prima assoluta, una composizione dal titolo "MinG(s)us. Sopra di lui rose odorose ed il mio bacio silente" del M° Michela Ruggiero. L'orchestra diretta dal maestro Giuseppe Lanzetta ha poi eseguito brani di Paisiello e Schubert con la partecipazione solistica del pianista Francesco Nicolosi.

La Ruggiero, compositrice di Maiori, racconta che il brano nasce dalla suggestione suscitata dal luogo dove riposa il suo amico a quattro zampe, Mingus. Esso si ispira alla semplicità che contraddistingue i nostri animali con cui si instaurano rapporti familiari. La sua struttura è costruita sul crittogramma del nome Mingus. Pertanto dopo un inizio evocativo di un risveglio ‘altro', il brano si sviluppa toccando atmosfere di mi minore, per approdare ad un tipico accordo jazz sospeso (Gsus). Le atmosfere jazz contraddistinguono questa sezione, essendo il nome Mingus stato scelto in omaggio al grande contrabbassista americano. Il brano si conclude con un ritorno al silenzio iniziale, al risveglio sul ‘ponte dell'arcobaleno'. Già nello scorso aprile un altro brano composto dalla Ruggiero fu presentato in prima assoluta durante il concerto "Prodigi virtuosistici e Musica boema", nel teatro dell'Opera del Casinò di Sanremo con l'Orchestra sinfonica di Sanremo, diretta da Grigor Palikarov. Il brano ‘Libeccio' racconta di un viaggio - quello del libeccio- che nasce in Africa e raggiunge le coste del Mediterraneo, Un viaggio del vento che diventa quello di tanti uomini, donne e bambini in fuga dalla guerra e dalla povertà.

Michela Ruggiero, originaria di Tramonti ma da molti anni stabile a Maiori, fin da giovanissima si approccia allo studio della musica e consegue il diploma di Pianoforte al Conservatorio di S. Pietro a Majella di Napoli. In seguito frequenta alcuni corsi di perfezionamento e composizione: alla Scuola di Musica di Fiesole segue il corso base di composizione con il M° Kamran Khacheh e quello di composizione con il M° Andrea Portera. Nel 2013 prende parte a un Masterclass di pianoforte con il M° Emanuele Torquati al Conservatorio L. Perosi di Campobasso; nello stesso anno studia Armonia Jazz con il M° Stefano Giuliano all'Università di Fisciano Salerno. Ha studiato armonia e composizione con il maestro Giuseppe Di Bianco. Nel 2019 la sua curiosità per l'esecuzione orchestrale la porta a frequentare un corso di avviamento alla direzione di Orchestra con il M° Fabrizio Dorsi. Ma la sua passione per la composizione musicale la porta a iscriversi di nuovo alla Scuola di Musica di Fiesole dove frequenta la classe di composizione di Andrea Portera.

 

Leggi anche:

"Libeccio", a Sanremo la prima assoluta del brano di Michela Ruggiero di Maiori

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 101340100

Cultura

Venerdì 11 luglio nuovo appuntamento con "I Venerdì di Ercolano": un’esperienza serale unica, tra arte, storia e mito

Affrettati a prenotare il tuo biglietto per l’evento serale de I Venerdì di Ercolano al Parco Archeologico di Ercolano: un’occasione unica in cui il Parco, avvolto da una suggestiva illuminazione, si trasforma in un palcoscenico diffuso tra domus, strade e botteghe dell’antica città, animato da performance...

Capitale italiana della Cultura 2028: tra le 25 città in corsa per il titolo anche una salernitana

Sono 25 i Comuni italiani che hanno ufficialmente manifestato il proprio interesse a candidarsi al titolo di "Capitale italiana della Cultura" per l'anno 2028 rispondendo all'avviso pubblicato dal Ministero della Cultura. Un primo passo che conferma la vitalità dei territori e la volontà diffusa di investire...

Maiori, stasera la seconda edizione del MonoFestival con “Paisà - L'altra Avalanche”

Il 4 luglio 2025 segna l'inizio della seconda edizione del MonoFestival, un evento culturale che prende vita nei suggestivi Giardini del Reginna Palace Hotel di Maiori. L'appuntamento, organizzato dall'editore Gabriele Cavaliere, si apre alle 18:30 con un evento che è molto più di una semplice presentazione...

Il 4 luglio a Minori i libri di Longobardi, Massai e Riccio e le “panchine poetiche” di Poesie Metropolitane

Venerdì 4 luglio, dopo l'inaugurazione alle ore 19.30 sul Lungomare California di Minori delle "panchine poetiche", dipinte dagli artisti Miriam Barbaro e Giuseppe Proto, con i testi di Elisabetta Bonaparte di Marsicovetere (Pz) ed Elvira Rossi di Salerno, vincitori della quinta edizione del contest...

A Praiano dieci voci di donne, social network e malattia rara protagonisti di ..incostieraamalfitana.it

Piazza San Gennaro a Praiano ospita il 3 luglio alle ore 20.00 il nuovo appuntamento con i Salotti letterari della 19a edizione di ..incostieraamalfitana .it Festa del Libro in Mediterraneo, con il patrocinio del Comune costiero. Protagonisti AA.VV. con "Storie del passato, voci del presente" (Graus),...