Tu sei qui: CulturaDa Maiori Michela Ruggiero incanta l’Auditorium di Santo Stefano al Ponte a Firenze con il brano “MinG(s)us”
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 21 settembre 2022 13:03:35
Domenica 18 e lunedì 19 settembre si è tenuto a Firenze, nell'Auditorium di Santo Stefano al Ponte, un concerto nell'ambito della Rassegna musicale "Concerts in Florence" e in apertura è stata eseguita dall'Orchestra da Camera Fiorentina, in prima assoluta, una composizione dal titolo "MinG(s)us. Sopra di lui rose odorose ed il mio bacio silente" del M° Michela Ruggiero. L'orchestra diretta dal maestro Giuseppe Lanzetta ha poi eseguito brani di Paisiello e Schubert con la partecipazione solistica del pianista Francesco Nicolosi.
La Ruggiero, compositrice di Maiori, racconta che il brano nasce dalla suggestione suscitata dal luogo dove riposa il suo amico a quattro zampe, Mingus. Esso si ispira alla semplicità che contraddistingue i nostri animali con cui si instaurano rapporti familiari. La sua struttura è costruita sul crittogramma del nome Mingus. Pertanto dopo un inizio evocativo di un risveglio ‘altro', il brano si sviluppa toccando atmosfere di mi minore, per approdare ad un tipico accordo jazz sospeso (Gsus). Le atmosfere jazz contraddistinguono questa sezione, essendo il nome Mingus stato scelto in omaggio al grande contrabbassista americano. Il brano si conclude con un ritorno al silenzio iniziale, al risveglio sul ‘ponte dell'arcobaleno'. Già nello scorso aprile un altro brano composto dalla Ruggiero fu presentato in prima assoluta durante il concerto "Prodigi virtuosistici e Musica boema", nel teatro dell'Opera del Casinò di Sanremo con l'Orchestra sinfonica di Sanremo, diretta da Grigor Palikarov. Il brano ‘Libeccio' racconta di un viaggio - quello del libeccio- che nasce in Africa e raggiunge le coste del Mediterraneo, Un viaggio del vento che diventa quello di tanti uomini, donne e bambini in fuga dalla guerra e dalla povertà.
Michela Ruggiero, originaria di Tramonti ma da molti anni stabile a Maiori, fin da giovanissima si approccia allo studio della musica e consegue il diploma di Pianoforte al Conservatorio di S. Pietro a Majella di Napoli. In seguito frequenta alcuni corsi di perfezionamento e composizione: alla Scuola di Musica di Fiesole segue il corso base di composizione con il M° Kamran Khacheh e quello di composizione con il M° Andrea Portera. Nel 2013 prende parte a un Masterclass di pianoforte con il M° Emanuele Torquati al Conservatorio L. Perosi di Campobasso; nello stesso anno studia Armonia Jazz con il M° Stefano Giuliano all'Università di Fisciano Salerno. Ha studiato armonia e composizione con il maestro Giuseppe Di Bianco. Nel 2019 la sua curiosità per l'esecuzione orchestrale la porta a frequentare un corso di avviamento alla direzione di Orchestra con il M° Fabrizio Dorsi. Ma la sua passione per la composizione musicale la porta a iscriversi di nuovo alla Scuola di Musica di Fiesole dove frequenta la classe di composizione di Andrea Portera.
Leggi anche:
"Libeccio", a Sanremo la prima assoluta del brano di Michela Ruggiero di Maiori
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101439107
Il Centro di Cultura e Storia Amalfitana sarà uno dei protagonisti della "Fiera del Libro e dell'Editoria AmalfiCoast-Atrani", che si terrà il 31 maggio e il 1 giugno 2024, dalle 10:00 alle 22:00. L'iniziativa, inserita nel contesto di Il Maggio dei Libri, rappresenta un'importante vetrina per la cultura...
Dopo il grande afflusso di visitatori in occasione di Pasquetta, 25 aprile e 1° maggio, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni risponde con entusiasmo al crescente interesse del pubblico. Per tutto il mese di maggio, infatti, sarà possibile partecipare a visite guidate straordinarie...
Amadeus, Gigi e Ross, Giovanni Allevi, Raul Cremona, Giancarlo Fisichella, Gianna Nannini, Arturo Brachetti, Brunello Cucinelli, Pino Strabioli, Chiara Gamberale, Giuseppe Zeno, Bruno Vespa, Vladimir Luxuria, tutti insieme a "prestare" la propria voce ad alcuni dei personaggi della serie di animazione...
Vico Equense - Giovedì 8 maggio, in occasione della 27esima edizione del Premio Scientifico Internazionale "Capo d’Orlando", il Museo Mineralogico Campano si prepara ad accogliere uno degli ospiti più attesi: John Jumper, Premio Nobel per la Chimica 2024 e distinguished scientist di Google DeepMind,...
Sarà Lorella Di Biase, giornalista e autrice Rai, la madrina della Fiera del Libro e dell'Editoria - Amalfi Coast, in programma ad Atrani nei giorni 31 maggio e 1° giugno 2025. Un appuntamento culturale atteso e fortemente voluto dall'Amministrazione comunale, che mira a trasformare il piccolo borgo...