Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Ireneo vescovo e mart.

Date rapide

Oggi: 25 marzo

Ieri: 24 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaPasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: CulturaCultura, pubblicato il bando per la Capitale italiana del Libro 2025: scadenza candidature 8 luglio

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Cultura

Cultura, Capitale, Italiana, Ministero, Libro

Cultura, pubblicato il bando per la Capitale italiana del Libro 2025: scadenza candidature 8 luglio

Entro l’8 luglio 2024 i Comuni interessati possono presentare il dossier con la candidatura che sarà poi valutato da una giuria composta da 5 esperti indipendenti di chiara fama nel settore della cultura e dell’editoria.

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 22 maggio 2024 17:15:20

È stato pubblicato sul sito della Direzione generale Biblioteche e Diritto d’Autore del Ministero della Cultura il bando per il conferimento del titolo di "Capitale italiana del Libro" per l’anno 2025.

Questo prestigioso riconoscimento sarà conferito al Comune che abbia al meglio realizzato gli obiettivi del miglioramento dell’offerta culturale, la crescita dell’inclusione sociale e il contrasto della povertà educativa, in considerazione delle esigenze della comunità locale di riferimento.

Il titolo di Capitale italiana del libro è conferito per la durata di un anno.

Entro l’8 luglio 2024 i Comuni interessati possono presentare il dossier con la candidatura che sarà poi valutato da una giuria composta da 5 esperti indipendenti di chiara fama nel settore della cultura e dell’editoria. La giuria esaminerà le candidature e selezionerà fino a 10 progetti finalisti che saranno successivamente invitati ad audizioni pubbliche.

Entro il 30 novembre 2024, la giuria sottoporrà al Ministro il progetto della città a cui assegnare il titolo di Capitale italiana del libro per l’anno 2025.

La Capitale italiana del Libro è stata istituita nel 2020. Ad oggi i Comuni a cui è stato conferito il titolo sono: Taurianova (2024), Genova (2023), Ivrea (2022), Vibo Valentia (2021) e Chiari (2020).

 

Per maggiori informazioni e per consultare il bando:

https://biblioteche.cultura.gov.it/it/notizie/notizia/Capitale-italiana-del-libro-2025/

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Capitale italiana del Libro 2025<br />&copy; Foto da Pexels Capitale italiana del Libro 2025 © Foto da Pexels

rank: 106315106

Cultura

Cava de' Tirreni: al via la XVI edizione del Premio Com&Te. Libri, ambiente e cultura protagonisti fino a settembre

Venerdì 28 marzo 2025, alle ore 18 presso l'Holiday Inn di Cava de' Tirreni, si inaugura la XVI edizione del Premio letterario Com&Te, la rassegna riservata a opere di saggistica e narrativa che affrontano i temi dell'ambiente e della sostenibilità, sotto il titolo "Ambiente, la cura della casa comune"....

Atrani, la Fiera del Libro dedica il 31 maggio ai ragazzi: ospiti Procaccini, Piccirillo e Bernabei

La Fiera del libro e dell'Editoria - Amalfi Coast di Atrani sta mettendo a punto il programma della 2 giorni di letture, libri e cultura. Ospiti d'onore di sabato 31 maggio, giornata dedicata soprattutto ai ragazzi, Angela Procaccini, Stefano Piccirillo e Giovanni Bernabei. Si parte la mattina con l'incontro...

Pompei celebra la sua Biblioteca: dalla visione di Fiorelli alle sfide del presente

Mercoledì 26 marzo, a partire dalle ore 10, presso la Biblioteca del Parco Archeologico di Pompei si terrà il Convegno La Biblioteca degli Scavi di Pompei: da Fiorelli ai giorni nostri organizzato dal Parco Archeologico di Pompei in collaborazione con Associazione Italiana Biblioteche sezione Campania....

Nuova vita per il Parco Archeologico di Ercolano: riaprono due Domus e arriva un’app interattiva

Il Parco Archeologico di Ercolano entra in una nuova era con un'importante operazione di restauro e digitalizzazione. Alla presenza del Ministro della Cultura Alessandro Giuli e del Viceministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Edmondo Cirielli, è stata inaugurata la conclusione...

Salerno, 21 marzo l'ultimo appuntamento con “I Salotti letterari”

Ultimo appuntamento venerdì 21 marzo allo Yachting Club di Salerno, lungo il Molo Masuccio Salernitano, per la nona edizione de "I Salotti letterari". Alle ore 19.15 saranno infatti protagoniste Rosanna Ambrosio con "Imma Marino e i fantasmi di Napoli" e Maria Teresa Baselice con "Sarà terra Tua", entrambi...